RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R, l'annuncio ufficiale





user36220
avatar
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:00

Avevo sparato 2200, ho sbagliato di poco. Qualche mese e prezzo che scende a 1800 su galaxia e simili, entro la prossima primavera sarà interessante. Cool Ora vediamo i prossimi test per valutare la bontà del sensore. MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:01

Poteva aver senso se potevo riutilizzare le mie vecchie ottiche EF.
a questo punto, se devo prendere un adattatore, tanto vale andare di Sony A73 o r3, che costa meno e con il Sigma mc-11 posso riutilizzare le lenti Canon.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:01

Da quando l'eye AF e' una caratteristica così importante nel giudicare un corpo macchina - ok Sony ha fatto scuola (o moda) - personalmente conosco molti fotografi, ma non uno che faccia ritratti se non occasionalmente quindi... (PS :se facessi quella tipologia di scatti, in Canon mi prenderei una 1ds III fan c... lo l' eye AF) MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:02

Seguo

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:02

se devo prendere un adattatore, tanto vale andare di Sony A73 o r3, che costa meno e con il Sigma mc-11 posso riutilizzare le lenti Canon.


Con Canon hai la PIENA compatibilità anche con l'adattatore, con sony non lo so (nel senso che non ho sony per poterlo confermare o negare)!

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:03

QI del sensore dovrebbe essere come 5DMKIV

per le ghiere, il nuovo controller praticamente funziona come una ghiera.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:03

Ilquare.. non concordo..
Mc11 é un adattatore hw/sw...
Il canon solo hw.. la camera supporta le elenti ef..

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:04

a natale sarà ad un prezzo street sui 2000 euro, credo che non sia esagerato. bisogna solo attendere le prove reali.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:04

Jazzocks. In più hai la gjiera attorno al pulsante menù

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:05

Come ghiere niente da obbiettare va'MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:05

L'EYE-AF se solo su AFS serve a poco, il classico contentino (specchietto per allodole).


ma anche no.
E se l'AF è veloce come dicono, si potrà usare benissimo in singolo.

Che un corpo FF da 2300€ del 2018 abbia solo una ghiera poi...anche le panasonic da 350€ hanno due ghiere


io di ghiere ne vedo due, più il touch, più quella sulle lenti (e sull'adattatore per le EF).

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:05

La 6d senza specchio, tra qualche mese arriverà la 5d ML, tranquilli e avrà tutte le ghiere e gli slot che nella 6d non si sono mai viste.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:05

tanto vale andare di Sony A73 o r3, che costa meno e con il Sigma mc-11 posso riutilizzare le lenti Canon.


ok ma credo che la soluzione nativa offra prestazioni migliori

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:05

Le EF dovrebbero andare perfettamente su questa R.
Se non sono pazzi....

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:06

l'unica pecca non è il singolo slot ma la mancanza di stabilizzazione, un prezzo sotto i 2000 potrebbe farla dimenticare.
Evidentemente hanno riservato la stabilizzazione sul sensore ai prossimi modelli più costosi.
Considerato il meraviglioso 28-70/2 , non stabilizzato, sarà una caratteristica necessaria per il futuro.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me