JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ 300 e 400 usm non stabilizzati funzionano uguale. Stando alle mie esperienze tutto nella norma. Goditi il tuo obiettivo „
Se la messa a fuoco automatica si attiva anche con il selettore su mf, l'ottica ha un problema: per esperienza su altri obiettivi, si deve essere danneggiato il cavo flessibile che collega il pulsante all'unità usm che, per un caso fortuito (e fortunato), è rimasta nella modalità af.
Ma la modalità AF automatica non passa attraverso i contatti fotocamera/obiettivo...? Nel caso dell'85 in questione, la ghiera manual focus deve avere necessariamente un connettore di trasmissione elettrica per comandare il motore di servo assistenza alla messa a fuoco. Il problema potrebbe essere lì... poichè la messa a fuoco automatica invece funziona..
Può essere che il pulsante AF/MF non funzioni ossia non effettua la commutazione, se cosi fosse dovrebbe essere facilmente risolvibile presso un Camera Service.
Se l'auto focus funziona nonostante il selettore sia su mf allora c'è qualcosa di strano. Per queste ottiche un po attempate,la messa a fuoco manuale necessita la pressione a metà del pulsante di messa a fuoco. Sui supertele è presente un ulteriore selettore per modificare la sensibilità del fuoco o meglio la velocità (tre posizioni)
“ Può essere che il pulsante AF/MF non funzioni ossia non effettua la commutazione, se cosi fosse dovrebbe essere facilmente risolvibile presso un Camera Service. „
Ipotesi possibile pure questa.. Nessun tecnico di un Camera Service sul forum..?
Raramente è l'interruttore: in genere è il cavo che lo collega al motore usm, ma purtroppo il ricambio (cavo e interruttore) non viene più fornito.
L'unica speranza è di reperirlo usato, ma prima andrebbe confermato il problema: per un ef 17-35 f2.8 L usm trovai il ricambio su ebay, ma l'ef 85 f1.2 L usm è molto meno diffuso. Si potrebbe anche tentare di utilizzare il cavo della versione II, ma non è detto che sia compatibile.
Tuttavia, trattandosi di un'ottica acquistata usata e con garanzia, dovrebbe essere il venditore a occuparsi della questione.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.