RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

secondo voi è una t*fa?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » secondo voi è una t*fa?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2012 ore 19:35

il fatto è, caro Eru, che la differenza NON è di 100€!! (anche perchè altrimenti non staremmo qui a parlarne..)su rivenditori online italiani affidabili tipo Fotocolombo, per esempio la 5d III costa 2749€ il corpo e 3630 con l'obiettivo..con una differenza rispettivamente di 364€ e 635€!!

prendi una calcolatrice e fai il conto.... la differenze corrisponde essenzialmente all'applicazione dell'IVA....
sembrerebbe che questi "intermediari" riescano a bypassare la dogana... e questo è confermato da quanto scritto dagli utenti che hanno comprato da loro in merito alle descrizioni presenti sui documenti di spedizione.. tipo "merce senza valore commerciale" o altre cose fantasiose...
qualcuno dirà.... tanto in Italia nessuno controlla.... ok... andiamo avanti così.... un paese di furbi che però sta sprofondando nella propria stessa m....a

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2012 ore 19:44

io ho preso la 5D Mark III da negozio fisico, rivenditore ufficiale CANON 3300 €, a rate ad interessi zero (dico ZERO reali) e la sto pagando 130 € al mese. mi ha regalato anche una scheda SD ultraveloce. mi chiedo perchè rischiare di buttare i soldi...


ok.. la paghi 130 euro al mese per circa 25 mesi....
la paghi a rate quindi per te può essere comodo ma il negoziante non ti sta regalando assolutamente nulla!
la 5D mkIII la si trova da venditori online seri a 2.800... quindi 130 euro per 25 rate corrisponde a un tasso di interessa del 15%.... mi sembra che siamo a livelli di tasso usuraio .....

anzi... molto probabilmente per il negoziante sarebbe stato peggio una tua offerta diciamo di 3.100 euro pagati subito... normalmente hanno delle convenzione con le società di finanziamento per cui devono garantire un certo fatturato minimo pagato tramite finanziamento.. se non lo raggiungiuno hanno delle penali.
con il tuo acquisto il negoziante avrà incassato subito circa 2.800 euro... tutto il resto va alla società finanziatrice
lo stesso avviene frequentemente nei negozi di elettrodomestici, divani, ecc... il tasso zero in realtà non esiste....


avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2012 ore 20:12

io non voglio regalato nulla dal negoziante! anzi, io voglio che rimanga aperto e continui ad offrirmi un servizio. Appena comprata la macchina ho provato ad usarla col flash Metz AF-50, che non voleva saperne di funzionare, ebbene l'ho portata in negozio insieme al flash e lui mi ha risolto il problema, aggiornandomi il firmware del flash. adesso va che è una delizia. Ero cliente di un negozio di HI-FI dove acquistavo apparecchiature e dischi, dove trovavo competenza e disponibilità ad interminabili prove d'ascolto prima di acquistare, ebbene, ha chiuso, grazie a tutti quei "finti" clienti che venivano ad ascoltare a spese del negozio e poi compravano le stesse cose da internet. Poi ci lamentiamo..

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2012 ore 20:39

io non voglio regalato nulla dal negoziante! anzi, io voglio che rimanga aperto e continui ad offrirmi un servizio. Appena comprata la macchina ho provato ad usarla col flash Metz AF-50, che non voleva saperne di funzionare, ebbene l'ho portata in negozio insieme al flash e lui mi ha risolto il problema, aggiornandomi il firmware del flash. adesso va che è una delizia. Ero cliente di un negozio di HI-FI dove acquistavo apparecchiature e dischi, dove trovavo competenza e disponibilità ad interminabili prove d'ascolto prima di acquistare, ebbene, ha chiuso, grazie a tutti quei "finti" clienti che venivano ad ascoltare a spese del negozio e poi compravano le stesse cose da internet. Poi ci lamentiamo..


concordo in pieno con te sul fatto che i negozi fisici gestiti da personale competente devono rimanere aperti ... entrambi i miei corpi macchina e alcuni obiettivi li ho comprati appunto in negozio fisico a un prezzo leggermente superiore a quello che trovavo in siti on-line seri, devo anche dire che in tutte le occasioni ho trattato con il negoziante e siamo arrivati a un prezzo soddisfacente per entrambi
sono il primo a dire, come puoi vedere dal mio precedente intervento, che dovrebbero esserci delle verifiche serie nei confronti dei personaggi che offrono materiali di importazione parallela a cui vengono applicate, in maniera più o meno legale, strane tassazioni in particolare sull'IVA.
il negozio fisico però deve darmi un servizio di competenza... cosa che normalmente non trovo nelle grandi catene commerciali (evito nomi ma è facile capire a quelle a cui mi riferisco) che applicano prezzi assurdi in cambio si servizio di consulenza al cliente tendenzialmente pari a zero...
detto questo con il mio intervento sostenevo che 3.300 euro per una 5DmkIII è un prezzo assurdo giustificato solo dal fatto che c'è stato un finanziamento per la vendita a rate.... quindi NON è un tasso zero...
personalmente non avrei accettato.. piuttosto aspetto un po' e mi metto da parte i soldi e poi compro.. non mi piace pagare interessi a società di finanziamento se non per beni indispensabili come la casa o al limite forse l'auto... ma ognuno è libero di fare ciò che vuole con i propri soldi
sto pensando anche io di prendere la 5DmkIII... sto guardando i prezzi e prima di comprarla sicuramente passserò dal mio negozante di fiducia... se il prezzo sarà nell'ordine di 100-150 euro superiore rispetto a quello on line "serio" (amazon, lina24,fotocolombo) la prenderò da lui

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2012 ore 23:32

A Roma uno serio competente e che valuti l'usato a prezzi,vagamente reali c'e'?

Esempio di mie richieste di info:
Permuta 5d2 con 5d3 € 2.000
Permuta 70-200 2.8 is mark I con mark II € 1.300

Ovviamente non faccio nomi...

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2012 ore 10:10

Scusate ma io credo che i prodotti che arrivano da paesi extracomunitari una volta arrivati in Italia vengono fermati in dogana e, prima di riceverli va pagata una bolla doganale pari al 21% di IVA (che ovviamente HK non applica essendo per il rivenditore un'esportazione mentre l'IVA è un'imposta nazionale).
La garanzia poi sono quasi certo valga solo se il pezzo viene rispedito a HK per la riparazione...

Se io faccio 1+1 preferisco di gran lunga acquistare in Italia a un costo più alto ma con la garanzia che le cose sono in regola e che ho assistenza "vera" in caso di bisogno...
Anche io penso che Eru abbia straragione!!


La teoria è appunto la maledetta IVA + dazio ecc.
La pratica non è la stessa.

Viene fermata una parte dei pacchi: va a fortuna sulle cose spedite via POSTA, mentre i corrieri prima sdoganano e poi ti portano il tutto, e ovviamente devi pagarglielo.
Chi importa prima in un paese che non applica tasse e poi distribuisce in EU, invece, fa un giro LEGALE, ed evade, legalmente, le tasse al consumo, indirette e assolutamente ingiuste, perché sono in assoluto uguali per me e per chi guadagna un milione di Euro all'anno, per cui nel caso, acquisto sempre in questo modo.

La garanzia Canon (non ci sono di mezzo i simpaticoni di nital per Nikon, o anche i simpaticoni di Tamron) vale comunque un anno.
Se poi uno compra un prodotto non nital in italialand ... beh, mi spiace per lui che ha scelto un marchio sottoposto a monopolio ed è costretto a pagare i prezzi "ufficiali" degli × nital.
Per questi marchi, se acquistati all'estero, non c'è garanzia.

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2012 ore 11:23

Mi sono incuriosito e sono andato a vedere vedere il sito.
Nella sezione "Chi siamo?" dicono chiaramente che loro sono un servizio di ricerca del miglior prezzo presso distributori mondiali selezionati. Dicono chiaramente che tu compri la merce direttamente dai distributori internazionali. Pertanto NON sono un negozio on line, con tutte le conseguenza del caso.
Nelle FAQ dicono chiaramente che tu comprando dal distributore internazionale devi pagare direttamente al corriere eventuali imposte e dazi richiesti di cui loro non sono a conoscenza (se fermano la merce in dogana devi pagare l'iva ed i dazi, altrimenti sei stato fortunato).
Di fatto non hai il diritto di recesso. Nella apposita sezione hai riportata la classica frase della norma ma in grassetto dicono che puoi esercitarlo senza costi solo finchè loro non ordinano dal distributore; il distributore estero da cui tu compri direttamente non è soggetto alla legge italiana (il diritto di recesso sembra tu possa esercitarlo in maniera onerosa 15%).

Non mi sembra una t*fa, nel loro sito c'è scritto tutto, ma francamente è un sito da cui IO non comprerei mai.

Innanzi tutto i prezzi devono essere aumentati almeno del 21% (a meno non sia un distributore europeo), per l'assistenza posso contare solamente sull'anno convenzionale del produttore (chissà dove posso farla riparare) e, aspetto non secondario, se non ho pagato l'IVA è una merce irregolare, pertanto ogni volta che esco dall'Italia nei paesi extra Schengen, devo ricordarmi di fare il foglio di uscita timbrato in dogana.

Gianfranco

PS oggi siamo tutti ossessionati dal risparmio ad ogni costo. Partendo dal presupposto che nessuno regala nulla e le gente lavora e deve essere pagata, ci sono comunque diversi modi di risparmiare il giusto a fronte di qualche rinuncia.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2012 ore 11:34

un giro LEGALE, ed evade, legalmente, le tasse al consumo, indirette e assolutamente ingiuste


come al solito..... in italia ha ragione chi è più furbo...... chi se ne fotte delle regole, chi cerca scappatoie ad ogni nuova normativa.... e poi ci lamentiamo se le tasse aumentano e a pagarle sono sempre i soliti....
poi ci lamentiamo se molte aziende e tutte le multinazionali stanno abbandonando il nostro paese..... qui non esiste la certezza del diritto... vige la legge del più furbo.... e smettiamola di dare la colpa solo ai nostri (indecenti) politici... o cambia la mentalità di tutti o siamo veramente fottuti tutti....

mi spieghi quale è il paese della UE che non applica dazi sui prodotti di importazione da extra UE?

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2012 ore 13:14

fordigit....super affidabil...2600 se non erro.
unica pecca tempi di evasione di 15 gg lavorativi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me