JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sì sembra 20mm, il più lungo tra le ML, ma comunque sufficientemente ridotto. Poi con il fatto che il sensore è molto avanzato non so quanto si perda in termini di illuminazione dello stesso, magari anzi si può anche guadagnare visto che l'elemento posteriore dell'ottica potrebbe protrudere di più nella flangia.
Adesso son davvero curioso! Di sicuro Canon avrà delle ottime ottiche dal punto di vista della qualità. Non ne ha mai sbagliata una, quindi da quel punto di vista son tranquillo
Ergonomia sembra ottima anche qua, avrà eye-AF?
user134011
inviato il 01 Settembre 2018 ore 5:02
è 1cm più lungo dell'EF 24-70 F4L e pesa un centinaio di grammi in più... incredibile cosa sono riusciti a fare!
user134011
inviato il 01 Settembre 2018 ore 5:03
“ Ergonomia sembra ottima anche qua, avrà eye-AF? „
Mi basterebbe fosse almeno come una 5DIV... tutto il resto sarebbe un di più!
è un buon passo nella direzione di sistema compatto come M43 (se ci pensi un M43 per essere "competitivo" con un FF f4 necessita di ottiche aperte, e mi sa che pesi e ingombri a questo punto si pareggino)
Ma la cosa che mi incuriosisce di più è lo zoom f2
user134011
inviato il 01 Settembre 2018 ore 5:06
Dimenticavo il 35! Non è serie L ma è veramente compatto per essere un'1.8 ed è Macro!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!