| inviato il 31 Agosto 2018 ore 8:49
Sei rimasto indietro con i "pettegolezzi" sulle ML Io chiedo lumi e tu mi rispondi con un'altra cortina fumogena? |
| inviato il 31 Agosto 2018 ore 8:52
un 24-70 f2 , ammazzerebbe quasi tutti i fissi in quelle focali... . Certo che se facessero un 50-100 f2 , sarebbe il mio sogno . |
| inviato il 31 Agosto 2018 ore 8:55
Oh, scusate, ma guardate che state parlando di un 70/2 ... cioè una pupilla d'entrata di 35 mm ... che poi ve la vogliano far pagare un'IradiDio è un altro paio di maniche ma all'atto pratico sarebbe una cosa poco più che elementare se non fosse, al limite, per l'escursione focale trans-normale. E anche in questo caso è una cosuccia che, volendo, potrebbero fare eccellente, dimensionata il giusto (ossia poco più del 24-70/2.8 L prima serie), pesante il giusto (ossia +/- quanto il 24-70/2.8 L prima serie), e con un costo di poco superiore all'attuale 24-70/2.8 L II ... che è alquanto esagerato vista la concorrenza! |
| inviato il 31 Agosto 2018 ore 8:59
Il primo attacco ideato da Canon nel 59. MrGreen Che c'entra ... quello lo conoscevo ma dubito che abbia grande attinenza con questo attuale dal momento che quello era completamente meccanico e questo, come peraltro già l'EF, è totalmente elettronico! |
| inviato il 31 Agosto 2018 ore 9:34
“ Che c'entra ... quello lo conoscevo ma dubito che abbia grande attinenza con questo attuale dal momento che quello era completamente meccanico e questo, come peraltro già l'EF, è totalmente elettronico! „ Per ora ci sono solo rumors, ma questo nuovo attacco R (o RF in alcuni siti) dovrebbe essere una nuova baionetta compatibile sia con gli EF che con i nuovi, ancora da annunciare, obiettivi R. Non si sa ancora come funzioni. Alcuni dicono che il tiraggio sarà da reflex, ma le lenti R protuderanno all'interno del corpo per creare un tiraggio da mirrorless (rendendole de facto incompatibili con qualunque altra camera, specialmente le ML di altri brand). Altri che sia la baionetta (a tiraggio corto) ad estendersi per creare il tiraggio necessario all'uso delle lenti EF in modo nativo sui corpi ML che verranno presentati. Nessuno sa quale sia la soluzione, ma pare che Canon sia particolarmente carica per i prossimi annunci, quindi possibile che sia davvero una soluzione molto diversa dalla concorrenza. Meglio così? |
| inviato il 31 Agosto 2018 ore 9:41
“Ma a chi servirebbe una lente enorme è pesante come sarà questa?” A una platea infinita di pro e non. Se pensi a quanto sia diffuso lo zoom 24-70 2.8.... “Cosa la faranno pagare?” Tantissimo, come tutte le lenti top di Canon alla loro uscita e come e' giusto che sia per un progetto così audace. “Devo vendere casa per averne una?” Questo e' un tuo problema. Aggiungo 2 cose: 1) meglio questo progetto che il 50 0,95 di Nikon che e' MANUAL FOCUS; 2) se avesse anche l'IS Canon avrebbe fatto bingo |
| inviato il 31 Agosto 2018 ore 9:45
“ 2) se avesse anche l'IS Canon avrebbe fatto bingo „ Al limite, non fosse IS, è da vedere se Canon finalmente introdurrà l'IBIS... certo che se mettesse entrambe le cose, sarebbe una lente assoluta. |
| inviato il 31 Agosto 2018 ore 9:49
“ Vafudhur, al netto degli esercizi interpretativi,più o meno fantasiosi, circa il "mistero" del nuovo attacco R, certo che se fosse come dici, Canon avrebbe fatto una genialata spiazzante ed imprevedibileEeeek!!!Eeeek!!! Ciò potrebbe spiegare il low-profile tenuto finora: il botto sarebbe alla presentazione con tutti i vantaggi della sorpresa! Vedremo: ormai manca poco.MrGreen „ Ovviamente quello che scrivo sono solo le due interpretazioni più gettonate per avere un nuovo attacco, ma la compatibilità on board con le EF... non essendo un ingegnere non ho idea di quale possa essere la soluzione ottimale, se sia possibile, cosa convenga fare... C'è da dire che è appunto curioso come Canon sia stata una tomba finora e anche la notizia che annunceranno qualcosa il 5 settembre è di pochi giorni fa. Ditte grandi come Canon, Nikon e soci sono in grado di controllare i leak con una certa facilità e se ci sono rumors è spesso perchè si è voluto che ci fossero per creare hype... quindi o Canon non ha nulla di particolare in canna o ha qualcosa di molto, molto diverso. Se anche solo riesce a creare una nuova linea di lenti che non sia adattabile con facilità ad altre marche sarebbe un bel plus da affiancare a corpi nuovi e performanti... insieme alla compatibilità con gli EF sarebbe una mannaia. |
| inviato il 31 Agosto 2018 ore 9:50
“ The same source also mentioned that the EOS R will only have one SD card slot „ Se Canon pensa di ricominciare col ciurlamento del manico, stavolta sbaglia |
| inviato il 31 Agosto 2018 ore 9:51
Vedo che anche qui, come nei thread Nikon, si sta lavorando molto per preparare la prossima delusione, per parafrasare Brecht :) |
| inviato il 31 Agosto 2018 ore 9:58
“ 2) se avesse anche l'IS Canon avrebbe fatto bingo „ _Axl_ dubito lo faranno IS, considerando anche che dovrebbero mettere lo stabilizzatore sul sensore. Anche per un discorso di pesi... che comunque su un obiettivo del genere non credo siano contenuti. |
| inviato il 31 Agosto 2018 ore 10:02
Quindi, dai rumors, canon dovrebbe presentare una ML decisamente ''normale'', e inferiore alla concorrenza, ma con ottiche super, nettamente migliori degli altri.... direi che ci potrebbe stare. lo stile canon sarebbe rispettato. |
| inviato il 31 Agosto 2018 ore 10:11
Se avessimo super macchine e super lenti potremmo sentirci male e non potremmo più vivere lamentandoci che se facciamo foto brutte è colpa della canon e non nostra... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |