RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Mirrorless FF il 5 settembre, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon Mirrorless FF il 5 settembre, parte II





avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 15:47

Ma infatti non tornerebbe manco a me più di tanto, vedremo...

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 15:49

No Perbo, questo lo sapevo, stavolta hai toppato leggi tutto quel che avevo scritto prima di sentenziare ;-)

“Mi spiego meglio.
E' una feature più dedicata ai video maker che ai fotografi. Perche tanta enfasi allora? “


e no caro, hai modificato il post dopo che ti ho risposto ;-)

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2018 ore 15:51

“No Axl, è un autofocus a rilevazione di fase in live view, e non è esclusivamente ad appannaggio dei video maker. È un sistema di messa a fuoco preciso e veloce, e se lo implementano lato fw meglio di come è stato finora ci esce fuori anche un gran bel tracking secondo me (finora per quel che ho visto è meglio l'af ML Sony del Dpaf in inseguimento).
Io il DPAF l'ho usato più per le foto che per i video, altroché. In situazioni di illuminazione scarsa mette a fuoco tutto quello che il modulo AF non riesce a mettere a fuoco“

Grazie Black, io, oggi, non utilizzo mai l'AI Servo, mentre utilizzo il LV solo nei rari casi in cui monto il treppiede. Il tracking quindi mi interesserebbe, allo stato, ben poco.
Cercherò, quindi, di capire quale utilità possa avere per me, fermo restando che il mondo ML sotto questo punto di vista necessita (anche) di una nuova “formazione” del fotografo che non dovrà e non potrà più ragionare con le vecchie features delle reflex.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 15:51

Il sistema autofocus dual pixel è molto efficiente, purtroppo ha anche un lato negativo, tutti i pixel sono doppi, una metà serve per l'acquisizione dell'immagine e l'altra metà per mettere a fuoco...in questo modo il rumore generato dal sensore è maggiore rispetto ad un classico sensore che utilizza tutta la superficie per acquisire le immagini...vedremo i risultati..

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2018 ore 15:58

Sono curioso di vedere cosa presenteranno...

Probabilmente a livello di ergonomia sarà molto buona, ma come Nikon, non credo abbiano tecnologia e know how per molte delle futures di oly, Sony, Fuji.

Sto alla finestra

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 16:00

Ora, questa cosa del rumore Sasal però può valere solo sotto determinate condizioni di scatto o post produzione (recuperi) e vorrei comunque vederla indagata tecnicamente, perché la 6D2 e la 5DIV che hanno il DPAF e più megapixel della "vecchia" 6D hanno lo stesso livello di rumore ad alti ISO, se non meno (e la 5D4 ha pure tanta GD). Quindi di margine di miglioramento lato SNR per le singole coppie di fotodiodi, secondo me, ancora ce n'è.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 16:05

perché la 6D2 e la 5DIV che hanno il DPAF e più megapixel della "vecchia" 6D hanno lo stesso livello di rumore ad alti ISO, se non meno


la 6D2 va un pelo peggio della 6D, purtroppo. Speriamo che nella ML mettano un sensore diverso (leggasi decente, al passo con i tempi)

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 16:08

tecnicamente tutti i fotodiodi partecipano alla formazione dell'immagine, anche quelli deputati all'autofocus, hanno quindi una doppia funzione....il rumore aumenta (di poco) perchè dividendo il singolo fotodiodo in due parti la superficie utile ad acquisire l'immagine si riduce (seppur di poco)...e come dire che 1+1 non è uguale a due ma leggermente meno dato che separare il fotodiodo porta via un piccolissimo spazio alla superficie utile

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 16:10

visto l'ultimo obiettivo con attacco M che dovrebbe uscire, ovvero il 32mm f1,4, mi viene da pensare che la nuova baionetta sarà diversa dalla M attualmente in uso. Magari faranno un mini adattatore tra le due mirrorless .

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 16:27

@_zentropa_ ma che poi tutte ste pippe per non avere lo specchio per la portabilità il tiraggio ecc....

Poi si usa questa roba

MrGreenMrGreenMrGreen




avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 16:32

Vampy, ma se superi le 88 miglia orarie con quella... che succede? MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 16:33

Se le superi crei un universo parallelo MrGreenMrGreen ovviamente anamorfico

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 16:39

Ma che è si sono messi tutti d'accordo?MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 16:45

Azz..le hostess sono rimaste di la ?...

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 16:47

@Sil-M abbiamo finito tutto il budget per lo scorpio.....non ne avevamo più per le hostess e manco per il catering MrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me