RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Futuro del sistema reflex...help


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Futuro del sistema reflex...help





avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 21:27

Ringrazio tutti per le risposte. No, non dovrò vendere a breve, ma acquistare, per completare un corredo, e
quindi ciò comporterà spese, anche abbastanza importanti. Certo, il futuro nessuno lo conosce, ma se penso che lenti nate nell'80 si possono ancora usare in qualche modo sulle reflex attuali, e invece devo pensare ( forse sbagliando) che una lente o altri accessori comprati ora li potrò usare per molto meno tempo, qualche domanda comincio a pormela, tutto qui, data la disponibilità economica non illimitataSorriso Ed ho chiesto qui, perché se è vero che il futuro nessuno di noi lo conosce, alcuni di noi sono più bravi a "prevederlo", in un certo senso, perché più attenti al mercato o a quello che è stato e a quello ch è attualmente. Quindi i dubbi ancora rimangono, valuterò nel corso del tempo, anche se molti di voi se ho ben capito, suggeriscono di acquistare e non pormi problemiSorriso

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 21:29

Compra usato e se cambi a ML fra pochi anni perdi di meno, cmq sia il futuro è mirrorless perché alle aziende conviene, meno parti meccaniche che costano tanto e vendita di obiettivi nuovi.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 21:35

Scusami 66ilmoro, ma il tuo commento lo trovo inutile e per nulla pertinente.
Io in genere conosco poco il mercato, mi interesso di altro, e il mercato lo facciamo noi, ma tutti insieme e non posso orientarlo io da solo, ma parlando di auto, che è quello che hai fatto tu, ad oggi o nell'immediato futuro compreresti un auto diesel, dato l'attuale andamento del mercato?

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 21:37

J. Pedro, sicuramente comprerò usate le ottiche più costose, ad esempio ad ora ho intenzione di comp. un 70-200,
un 24-70 e un'ottica macro, più eventualmente filtri a lastra ecc...

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 21:39

Se lo trovi inutile e per nulla pertinente è inutile farmi altre domande.... continua a vivere cosi.;-)

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 21:44

Bravo. ciao

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 21:55

Nel bene o nel male l'importante che il mio intervento ti abbia scosso.....
;-)
quello era l' obiettivo
buona luce

user92023
avatar
inviato il 26 Agosto 2018 ore 22:11

L'aspetto grottesco e' che sono proprio i forumari ad auspicare, a richiedere a gran voce, nuovi modelli con (improbaili...SECONDO ME!) aggiornamenti tecnologici!
Poi, quando si tratta di mettersi le mani in tasca, "tossire" i sesterzi, MAGARI, qualcuno si rende conto che esiste un fenomeno di nome obsolescenza!
Non conosco prodotti digitali che NON perdano valore a velocita' VERTIGINOSA!
Conosco prodotti meccanici che, invece, il loro valore lo conservano eccome (o, quanto meno, dignitosamente)!
Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 22:56

Ricordo che ci sono ancora in giro fotocamere , anche digitali, a telemetro. Anche a mirino galileiano. Basta comprarsele, se le si vuole (costano). La reflex sparira'? No. Come non e' sparita la Leica a telemetro ed alcuni anche la copiano e la evolvono. Sparira', di certo, la reflex economica da supermercato, per essere sostituita dalla piu' semplice mirrorless che costa meno e dura anche meno (i display a colori hanno un'invecchiamento molto, molto piu' rapido degli specchi mobili, le batterie saranno ancora piu' esiziali di oggi nel decretare la prematura fine degli esemplari funzionanti anziani quando non vi sara' piu' modo di alimentarli). Sara' una vittoria effimera perche' tra una generazione di gente con necessita' di avere una fotocamera ve ne sara' poca, per cui resteranno le fotocamere professionali e quelle in genere di fascia alta offerte da gruppi abbastanza grandi da avere anche altri mercati per galleggiare.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 23:07

Ma stare con i piedi x terra è fotografare con lo strumento + adatto alle ns esigenze, invece di farsi pippe mentali no???

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 23:16

Vado controcorrente; al momento non investirei affatto nel sistema Reflex, che dubito fortemente verranno sostituite fra ben vent'anni, ma credo che spariranno nel giro di non più di dieci. Per adesso aspetterei un pò per vedere come si evolve il mercato.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 23:28

Ringrazio tutti per le risposte. No, non dovrò vendere a breve, ma acquistare, per completare un corredo, e
quindi ciò comporterà spese, anche abbastanza importanti. Certo, il futuro nessuno lo conosce, ma se penso che lenti nate nell'80 si possono ancora usare in qualche modo sulle reflex attuali, e invece devo pensare ( forse sbagliando) che una lente o altri accessori comprati ora li potrò usare per molto meno tempo, qualche domanda comincio a pormela, tutto qui, data la disponibilità economica non illimitataSorriso Ed ho chiesto qui, perché se è vero che il futuro nessuno di noi lo conosce, alcuni di noi sono più bravi a "prevederlo", in un certo senso, perché più attenti al mercato o a quello che è stato e a quello ch è attualmente. Quindi i dubbi ancora rimangono, valuterò nel corso del tempo, anche se molti di voi se ho ben capito, suggeriscono di acquistare e non pormi problemi


Non preoccuparti troppo del futuro, sarai tu stesso a sostituire l'attrezzatura prima che essa sia sostituita, è la legge del foto-amatoreMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 23:29

Vado controcorrente; al momento non investirei affatto nel sistema Reflex

ma comprare un "MACCHINA FOTOGRAFICA" e relativi obiettivi, non è come giocare in borsa..
quindi l'investimento che fai, lo fai per fare fotografie, non utili.....
quindi compra quello che ti serve per immortalare i tuoi ricordi....

user158139
avatar
inviato il 26 Agosto 2018 ore 23:41

Io la vedo come Ooo: lo smart glass è probabilmente la chiave del recupero tecnologico e funzionale delle reflex sulle mirrorless.

ma comprare un "MACCHINA FOTOGRAFICA" e relativi obiettivi, non è come giocare in borsa..


Mi intendo un po' di investimenti finanziari, ma in questo caso stiamo parlando di investimenti in beni produttivi (nello specifico, di soddisfazioni personali). Io posso trarre piacere dalle foto che faccio, ma non sono disposto a spendere qualsiasi somma per quel piacere, esattamente come per tutti gli altri piaceri della vita. Diciamo che sono disposto a spendere X euro (con X sicuramente minore di 1) per scatto, e quindi il costo dell'attrezzatura rapportato al numero di scatti è il parametro fondamentale. Per ridurlo, posso (a) spendere meno in attrezzatura, (b) scattare di più oppure (c) spendere in attrezzatura che userò più a lungo.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 23:43

Se anche comprassi domani un obiettivo e dopo domani smettessero di uscire reflex... il tuo obiettivo smetterebbe di funzionare? La tua macchina di fare foto?

Inoltre, proprio sugli obiettivi, TUTTE le ML puntano tantissimo verso gli adattatori, soluzione non ottimale, ma comunque soluzione che non ti uccide il corredo dall'oggi al domani (se poi rimani sullo stesso marchio le compatibilità e il buon funzionamento sono una garanzia praticamente certa), quindi di cosa ti preoccupi?

Certo, se parti da zero puoi farci mezzo pensiero extra, ma giusto mezzo, perchè non cambia nulla a conti fatti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me