RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Power of Merrill







avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 7:18

Prima o poi una me la prenderò... E so anche quale visto che nn ho nulla sotto i 24mm...

*Il portafoglio guarda con occhio cinico*

Fra le merill come va quella più Wide come dimensioni?

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 7:19

Ho visto.. solo la dp0 e sotto i 24?MrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2018 ore 9:51

Seguo con molto interesse e spero possa apprendere di più di questo sistema.
Mi arriverà una dp1m a giorni semmai vi romperò chiedendo qualche consiglio... ormai la curiosità è alle stelle anche se mi ero prefissato di usarla solo per il bw.
Spero di sbagliarmi, tuttavia credo che la passione mi porterà a fare qualche pazzia per la 2 e la 3 MrGreen
Un salutone a tutti
Eros

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 10:09

Innanzitutto grazie a tutti! :-P

Dunque, gli scatti sono tutti x3f (Merrill non può scattare in DNG, bisogna usare il convertitore di Kalpanika che però introduce dominanti).

Fusi in HDR con LR Enfuse, un plugin per LR.

Dal workflow è escluso C1.

Two_evo, la Merrill più wide è quella che ho io (DP1m) che monta un 28mm equivalente.

Se ti orienti invece sulle Quattro, la DP0 monta un 21mm equivalente (strepitoso).

Non mi convince il dettaglio delle foto, sto rivedendo il workflow sul dettaglio, parto cmq da -1 di nitidezza in SPP

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 11:09

ps.. Prova... da lightroom .. apri in hdr mode SU Photoshop e usi il 32 bit.

Dovrebbe andare meglio del sempreverde enfuse.


al mio solito provo sempre diversi settings e ora mi e venuto in mente della storia fra i vari settings colore.. e VIVID era l'unico che aveva blu e rosso...

PS.. postalo un paragone della stessa scena con un Bayer!

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 11:30

Paco, mentre tu facevi questi paesaggi prodigiosi (wunderbar!) io pensavo a te e finalmente posso sciogliere la riserva: le Merrill tengono la diffrazione apportata da f/16 alla grande, al di là di ogni aspettativa. Questo col tuo 19mm ti apre Merklinger a livello che tutti i particolari >19/16=~1.2mm sono a fuoco da 1 m all'infinito! Purtroppo nel Forum gira ancora la frescaccia dell'iperfocale basata sul cerchio di confusione (CoC), ma pochi hanno presente che il CoC dipende essenzialmente dalla classe dell'obiettivo e i Sigma incollati alle dp sono notoriamente ottimi, senz'altro superiori alla mediaCool

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 11:37

Paco io di kalpanica più che le dominanti avevo notato che piallava i files...
Quando dovevo fare lavorazioni al di fuori di spp lo facevo su dei tiff

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 11:52

paco, la tua formula per i file della dp1m ?

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 11:56

Dunque... sto facendo delle prove con SPP e dettaglio a 0 oppure SPP con dettaglio a -2 e poi ripassarlo su C1 con soglia 0 raggio 0,2 e quantità 350

Questo perchè ho notato che il dettaglio che fornisce SPP lo vedo troppo "cicciotto", mentre vorrei provare ad estrarre dei particolari più fini....

Ma magari è una mia paturnia...

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 12:01

prova 0.7 .. sembra che sia più sostanzioso e netto di -2 e c1

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 12:03

Rilancio (in meno) a .5 e 300 di valore.
Il giusto compromesso tra definizione e mancanza di effetti collaterali.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 12:10

Questo è un 100% dello stesso file in C1

A sx nitidezza a -2 in SPP e 0,2 - 400 soglia 0

A dx nitidezza a 0 in SPP e basta





Cliccateci su

postimg.cc/image/cbpojusbv/

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 12:17

Mi state incarognendo...
Usato non si trova nulla immagino.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 12:24

io la nitidezza non la azzeravo. -0,5 / -0,7

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 12:25

alle79 sono pare da fotoamatori. sono bellissime foto ma serve il manico e l'occhio e la strategia. non certo la merril

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me