JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Boh! Tutta questa delusione sul P20 Pro non la condivido, mi sembrano più "pippe" da forum. Il P20 è uno smartphone innovativo e come tale deve essere studiato e capito prima di utilizzarlo. Non è certo un punta e scatta. Non sostituisce una reflex, è pur sempre uno smartphone, ma sicuramente ha una qualità di immagine che si avvicina parecchio. A questo aggiungerei la presenza numerose funzioni che lo rendono interessante per una amante della fotografia, ne cito 3: 1 ) qualità delle foto in notturna e buona tenuta agli alti ISO, considerando ovviamente le dimensioni del sensore principale; 2 ) possibilità di fotografare in B/N in modalità nativa; 3 ) zoom ottico 3x; A queste aggiungerei una gestione stock camera molto sofisticata che merita un pò di studio e di approfondimento. Per esempio a me personalmente piace molto la possibilità di simulare via software l'apertura del diaframma. A questi aggiungerei un'autonomia super, quasi 2 giorni di uso medio intenso e l'ottima interfaccia desktop fornita dall'Emui che permette, con un video, un mouse ed una tastiera di operare come se fosse un notebook. Direi in estrema sintesi un buon sistema di backup per la fotocamera principale. In questi giorni mi sto divertendo molto e sto postando anche qualche foto fatta con il P20, a mio parere i risultati mi sembrano più che buoni.
Adriano, partiamo dal presupposto che l'alternativa di avere una 40mpx castrata dal software che buta sharpening a secchi e' quella di una normale fotocamera del cell che utilizza la comp photography, ovvero che lavora via software per dare un vantaggio vero e non solo colori pompati all'immagine.
Soprassediamo sulla fastidiosissima affermazione sulle pippe.... Offensiva anziché no dato che ho aperto io il thread.... Personalmente giudico sempre qualsiasi strumento in base alle mie esigenze.... E una mia esigenza è quella di osservare immagini riprodotte nel modo più fedele possibile.....ora....il p20 pro non è particolarmente fedele.... Come tutti gli amoled gestisce in maniera pessima i contrasti e questo terminale ha una tendenza a desaturati un po' in stile Apple.....
Poi....adriano... Se a te di questo non frega pace..... Ma se una cosa per te non ha importanza semplicemente è una cosa che per te non ha importanza...e non certo una Pippa....
Ragazzi ho espresso un opinione e non mi sembra di aver offeso nessuno, se per caso qualcuno si è sentito offeso me ne scuso. Detto questo devo solo sottolineare che a volte quando leggo anche su Juza certe affermazioni assolutistiche rimango sconcertato. Se partiamo dal presupposto che vogliamo la qualità con ingrandimenti al 100% non penso che si salvino non solo nessun cellulare, ma anche diverse macchine di fascia bassa. Quanto al presunto fenomeno acquarello che, in alcune situazioni critiche e ad alti ingrandimenti, si può anche presentare, penso che nessun altro smartphone sia immune, se usato nelle stesse condizioni. Io sono del parere che uno strumento debba essere utilizzato in maniera approfondita prima di esprimere un giudizio ed anche i test che si vedono su internet spesso non sono indicativi.Se avessi ascoltato le critiche lette anche su Juza non l'avrei mai acquistato e forse avrei fatto male. In ogni caso a me e penso a molti altri utenti il telefono soddisfa dal punto di vista della qualità fotografica, venendo da un LG4, che non era poi così scarso. Lo sto usando da 3 settimane ed ancora non lo so conosco a fondo. Non ho mai fatto guerre di religione, meno che meno intendo farle per uno smartphone, ne tanto meno voglio convincere qualcuno a comprare alcunché. Visto l'argomento ho solamente espresso il mio parere da utilizzatore. Buona serata a tutti.
"In ogni caso a me e penso a molti altri utenti il telefono soddisfa dal punto di vista della qualità fotografica,"
Adrianogattoni Quoto in toto, come riferito precedentemente da un altro utente ho confrontato 2 immagini uguali (ritratti) una visualizzata sul P20 pro e l'altra visualizzata con Photoshop su monitor eizo cx tarato trovandole simili x naturalezza e riproduzione dei colori.
Uly, hai fatto un giro nella galleria di Juza relativa alla recensione del P20. Immagino di si. Anche li ti puoi fare un'idea delle potenzialità. Per me i file veri sono meglio di qualsiasi recensione video.
Non conosco i risultati del s7 con Gcam, per cui faccio fatica a risponderti. Purtroppo i tuoi dubbi li devi risolvere tu! Sulla foto di Lore, in attesa della sua risposta, mi sembra che sia un jpeg nativo prodotto dal sensore da 40Mpixel, il cui peso è di circa 10mbyte. Tieni presente che il solo raw pesa 78Mbyte a file. P.S. se hai bisogno di file nativi a 40Mpixel ed in jpeg, chiedi che te li posso inviare in MP.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.