JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Volevo chiedere ai possessori del filtro Hitech ND prostop 10 se nelle foto a colori è troppo evidente la dominante violacea/bluastra del filtro, e se si può ovviare a questo problema con ottimi risultati agendo sul bilanciamento del bianco. „
Non basta un semplice passaggio di bilanciamento del bianco con qs. filtro, bisogna agire selettivamente in quanto la dominante non si presenta in modo omogeneo su tutto il frame. (alcune zone possono avere dominante bluastra, altre magenta.) Risolto in parte nella seconda versione del filtro, ma cmq sempre presente.
Che spettacolo di topic, anch'io uso i filtri principalmente per praticità... mi piace vedere lo scatto finito nel live view..
0.9 Soft GND + 0.9 ND + CPL Heliopan
0.9 Soft GND + CPL Heliopan
Big Stopper + CPL Heliopan
Qui per simulare un reverse (la lee non li fa) ho usato uno 0.9hard e un 0.6 hard invertito, per creare nella sovrapposizione dei due filtri una striscia di 5 stop sul sole, più CPL Heliopan
“ Invece il big stopper Lee è davvero privo di dominanti? „
Purtroppo no, la dominante del Big Stopper è di un blu intenso... molto fredda ma uniforme, quindi è molto semplice toglierla in post con il bilanciamento del bianco.. a volte però è piacevole anche lasciarla e non eliminarla del tutto:
“ Qui per simulare un reverse (la lee non li fa) ho usato uno 0.9hard e un 0.6 hard invertito, per creare nella sovrapposizione dei due filtri una striscia di 5 stop sul sole, più CPL Heliopan „
bellissima Kyagi! (come le altre del resto) domanda: ma mettendo il filtro capovolto non si nota il bordo del filtro?
@enrico: ihihi bella anche la tua, potremmo aprire un nuovo thread intitolato "filter's disasters" ehehe! :D We che spettacolo gli scatti con i reverse! Li hai ordinati sul loro sito? Io ogni tanto un pensierino ce lo faccio .. :P
@vittorio: dipende da quanto chiudi, quanto è vicino alla lente e soprattutto quanto è in prossimità di un orizzonte "simil-piatto".
user493
inviato il 16 Novembre 2012 ore 9:04
le scritte riflesse mi erano capitate anche a me, avevo questa config: 7d => tokina 11-16 => gnd 0.9 => prostopper
e' bastato invertire prostopper con gnd per elimiare i riflessi.
il big stopper è introvabile, almeno fino a qualche tempo fa c'erano MESI di attesa o prezzi assurdi nell'usato (ne ho visti anche a 300€ )
user1941
inviato il 16 Novembre 2012 ore 9:31
“ Ellemme scrive: titolo: Limpido.
canon eos 7D - ob. Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM - temp.esp. 1/3sec. - F.11 - priorità apertura - iso 100 - focale 24mm - treppiede+ scatto rem.s/fili - cokin system filters: polarizzatore, ndg soft e ndg blu. „
Pende a sinistra...
user18104
inviato il 16 Novembre 2012 ore 11:39
no , secondo me non pende, è l'effetto ottico che è generato dalla vegetazione.
@canonista io ho il prostopper della Hitech e c'è un foglietto con scritto direttamente i tempi da utilizzare in base al tempo di scatto che ti da l'esposimetro senza il filtro. Penso che ci sia una cosa simile con il filtro che hai intenzione di acquistare, se no fai il calcolo dividendo il tempo di scatto di uno stop fino che arrivi al numero di stop equivalente del filtro.
@Kyagi... Che meraviglia le tue foto! Un filtro Reverse sarebbe un filtro digradante che è più scuro al centro e poi sfuma verso l'esterno? Il contrario di un filtro GND normale? Anche tu "vai ad occhio" per l'utilizzo dei filtri o calcoli ti regoli in base alla differenza di esposizione tra il cielo e il primo piano?
Inoltre vorrei togliermi un dubbio.
Se monto un gnd e lo slitto nell'holder osservando nel mirino della macchina fotografica non vedo benissimo l'effetto del filtro sull'immagine inquadrata... Forse è perché per ora li ho provati solo una volta e non ho molta esperienza?
“ Se monto un gnd e lo slitto nell'holder osservando nel mirino della macchina fotografica non vedo benissimo l'effetto del filtro sull'immagine inquadrata... Forse è perché per ora li ho provati solo una volta e non ho molta esperienza? „
Non vedi la differenza...o melgio non l'apprezzi, perchè guardando nel mirino il tuo occhio è il ricettore che ha una gamma dinamica ben più ampia di quella del sensore/pellicola. Ciao LC
“ @canonista io ho il prostopper della Hitech e c'è un foglietto con scritto direttamente i tempi da utilizzare in base al tempo di scatto che ti da l'esposimetro senza il filtro. Penso che ci sia una cosa simile con il filtro che hai intenzione di acquistare, se no fai il calcolo dividendo il tempo di scatto di uno stop fino che arrivi al numero di stop equivalente del filtro. „
se gentilmente mi puoi mandare il foglietto il mio indirizzo è darius1@hotmail.it grazie
@Supermariano81 io il big stopper l'ho trovato qui in Svizzera da un rivenditore ufficiale con consegna 2 giorni dopo l'ordine.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.