RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima macchina fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prima macchina fotografica





avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 14:55

Secondo me la differenza è solo che quando uno compra un iPhone non lo lascia in un cassetto. Quando invece uno approccia un hobby, può capitare che a un certo punto finisce in un cassetto...
Faccio aeromodellismo da anni (e insegno a chi vuole imparare) e ne ho viste a centinaia di queste scene.
Pur essendo meno di un neofita in questo campo concordo con Dauino...è un passaggio. Poi ho diversi colleghi che hanno iniziato con la D7500...ma nessuno di questi ha speso 900€ per fare un corso...sono scelte

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 15:42

il budget è di 500€ e possibilmente nuova, sono le condizioni che ha proposto MrGreen
poi avete tutti ragione o quasi però è poco carino dire "se hai l'iphone puoi permetterti altro".

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 16:59

Giustamente credo di potermi permettere altro e di arrivare a sostenere una spesa anche più alta arrivando a fine mese e senza bisogno di farmi un finanziamento.
La mia unica paura è quella di non portare avanti questo hobby e di buttare soldi inutilmente subito all'inizio. Detto ciò penso che la questione sia facilmente risolvibile andando sull'usato...la mia paura è solo quella di prendere fregature visto che al momento non credo di avere le competenze per capire fino a che punto sto comprando un buon oggetto.
La vita è una questione di priorità... c'è chi spende 1000€ per un telefono, chi 3000€ per una fotocamera e chi 100.000 per una macchina....se tutti iniziassimo comprando top di gamma, tutto il resto non avrebbe senso di essere prodotto :-)

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 17:14

stanco degli scatti fatti con il mio iPhone mi sono dedicato alla lettura di alcuni libri di fotografica e ho completato il corso di fotografia online gratuito di Harvard (piattaforma Alison Courses). In parallelo mi sono già iscritto a un corso nella mia città che partita a metà di settembre.

Se il nostro amico dice di essersi già iscritto ad un corso di fotografia che inizierà a settembre, fossi al suo posto chiederei consigli su cosa acquistare al docente che terrà il corso.

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 17:21

Il docente lo conosco bene è posso già darti la risposta in quanto ne abbiamo già parlato: D5300 ma con 18/105VR.

Come suggerito da Thebackbird (che ringrazio) sto leggendo un po' anche sulla 200D...tenendo conto anche dell'ottimo rapporto qualità/prezzo del parco lenti Canon. Al momento si trova in offerta con il 18/55 a circa 500€. Per quanto riguarda le differenze con la 3400, quali sono le principali? Grazie

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 17:35

Al momento si trova in offerta con il 18/55 a circa 500€. Per quanto riguarda le differenze con la 3400, quali sono le principali? Grazie

Le differenze tra D3400 e D5300 non le conosco visto che ho scelto un'altra marca perché volevo una reflex con una costruzione più robusta, però immagino che il docente possa chiarirti anche su questo dettaglio. ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 17:52

Mia personale classifica tra quelle che hai detto d5300-200d-d3400, la d5300 e la 200D sono due macchine che mi piacciono, conosco meglio il sistema Nikon per cui posso dirti che per me la d5300 difetta solo per la mancanza della seconda ghiera(in manuale devi premere un tasto per ovviare) e del motorino AF, quindi non potrai usare l'autofocus con i vecchi obiettivi serie AF-D, e anche a mano la focheggiatura risulta molto difficoltosa per le dimensioni ridotte del mirino. Passando alla d7200, ci sono tutte una serie di migliorie, dovessi partire da zero con 500€ di budget e restando in Nikon cercherei una 7000/7100 usata e un 18-105 oppure un 35-f1.8 per cominciare.
In ogni caso la d5300 tra le entry level Nikon resta la mia favorita come rapporto qualità prezzo, il sistema Canon lo conosco pochissimo però anche una 100D(non so se si trovano ancora nuove) o la 200D sono su quei livelli.Cool

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 18:32

Grazie Marco per la risposta chiara ed articolata. Oggi sono andato a toccare con mano e a vedere il prezzo che si riesce a spuntare. Avendo le mani piccole devo ammettere che Nikon e Canon al momento mi hanno dato lo stesso feeling. Per quanto riguarda i prezzi:

D3400 +18/55VR : 379€
D5600 +18/55VR: 549€ (Grazie a100€ di cashback! Non avevo invece la 5300)
D7200 solo corpo: 500€ (grazie a 200€ di cashback)
EOS200D +18/55IS: 449€ (Grazie 50€ cashback)

A livello tecnico non ho dubbi che la scelta migliore sia la 7200 con in aggiunta un bell'obiettivo...cosa che porterebbe la spesa leggermente oltre i 700€. Alla luce delle offerte, qual è il miglior rapporto qualità/prezzo? Ci sono alternative che non ho considerato? Ho visto che Canon serie XXD sono fuori budget purtroppo...e al momento la mia scelta è più sulla 200D. Grazie

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 20:17

Se il budget è imperativo direi quasi 200D si... ma se puoi stringere i denti, D7200... assolutamente... è come partire con un mercedes invece di una tipo, ecco... non hai in nessun caso delle mere utilitarie ma nel primo caso, beh, parti col botto!
Oppure super risparmio, D3400 con più spesa sulle lenti, e quando ti ci ingolosisci in futuro (fra qualche anno che avrai messo di nuovo da parte)... tac, un bel corpo migliore Nikon! (a quel punto anche D7500, chissà...)

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 20:20

D7200 solo corpo: 500€ (grazie a 200€ di cashback)


sicuro? io da negozio fisico leggo 990 solo corpo - 200 di cash back=790

per 500 euro sarebbe un affare (praticamente è il prezzo di una entry), la prenderei pure io che non digerisco molto le reflex

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 20:27

Hai ragione Mirkopetrovic, avevo visto 719€ online ma non è Nital quindi garanzia solo 2 anni. Garanzia 4 anni siamo a 990€ quindi 790 con cashback!

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 21:09

Ah beh allora secondo me o 200D o 3400... Spender meno per avere margine subito con altre lenti. Con entrambe puoi anche affiancare a breve (con la D3400 da subito) un fisso luminoso per i ritratti.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 21:35

Se il nostro amico dice di essersi già iscritto ad un corso di fotografia che inizierà a settembre, fossi al suo posto chiederei consigli su cosa acquistare al docente che terrà il corso.

ma perchè quando si frequenta un corso di fotografia è obbligatorio avere una reflex propria da portarsi appresso? non lo so, sto chiedendo.... perchè vorrei frequentarne uno anche io, ma non online....e al momento non ho reflex.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 21:39

Non credo, magari il docente può trovare qualcosa da prestarti, in effetti...

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 22:00

Confermo! Basta anche un cellulare con qualche app che permetta di avere un po' più di flessibilità...tipicamente non c'è nessun vincolo e molte volte hanno qualcosa da prestare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me