| inviato il 15 Agosto 2018 ore 12:15
“ Ed invece il Gitzo GT1545T come lo vedete? È disponibile anche in kit con la testa, mod. GK1545T-82TQD . A parte il prezzo, se volessimo valutarlo solo dal punto di vista delle prestazioni? „ Per quanto riguarda il treppiede, è l'evoluzione del GT1542T che era ottimo, questo avrà qualche piccola miglioria ma rimarrà ottimo. Per le teste, onestamente sconsiglio Gitzo: io ho una loro testa top, una QR3780, ora fuori produzione ma costava uno sproposito, e, purtroppo, non è all'altezza dei treppiedi tanto che sul Gitzo 3532 ho recentemente montato una molto più economica ma ben più granitica Manfrotto 468. Oltretutto molte delle teste Gitzo non sono Arca Swiss compatibili, per esempio la 3780 non lo è: sulla mia ho provato gli adattatori da Gitzo ad Arca e li ho messi in vendita per poi montare un clamp Arca Swiss sulla piastra Gitzo. Quindi per quanto mi riguarda le teste Gitzo, per quanto siamo belle e siano, alla fine, prodotti buoni, non sono prodotti top. |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 14:28
Occhio che i Gitzo traveler (e tutti i treppiedi che si ripiegano con le gambe che abbracciano la testa) con una testa diversa dalla loro originale potresti non riuscire più a ripiegare le gambe attorno alla testa e ti ritroveresti con un treppiede compatto che è più lungo di uno normale |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 15:17
“ Occhio che i Gitzo traveler (e tutti i treppiedi che si ripiegano con le gambe che abbracciano la testa) con una testa diversa dalla loro originale potresti non riuscire più a ripiegare le gambe attorno alla testa e ti ritroveresti con un treppiede compatto che è più lungo di uno normale „ Vero. Mi è capitato perfino con il Feisol CT3442 che pur avendo una crociera molto larga, con la Manfrotto 468 non permette di ripiegare la gambe. Ho dovuto inizialmente usare una Benro B1 e adesso una Cullmann MB 8.5. So che il Gitzo Traveler serie permette di ripegare le gambe con la Benro B1, perché l'ho provato. Dipende dalla testa, bisogna provare le varie combinazioni prima di acquistare. |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 15:20
“ il Gitzo GT2545T, è troppo lungo „ 44,5cm se ricordo bene, ben 3,5cm meno del Feisol CT3442. Scendere ancora si può, ma in genere si scende anche come diametro delle gambe, quindi come rigidità, e, in pratica, come efficenza del treppiede, cioè capacità di essere stabile, e un treppiede non stabile a cosa serve? |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 15:44
da Photospecialist ho comprato lo Gitzo 1555T con la testa 82TQD compatibile Arca Swiss, l'uso prevalentemente con la D850 e 19mm PCE o 24-70mm VR, raramente con il 300mm PF e sono abbastanza soddisfatto, abbastanza leggero 1,4kg, con la colonna estesa arriva a 148cm e chiuso con la testa è lungo 36cm www.photospecialist.it/gitzo-kit-da-viaggio-serie-1-gk1555t-82tqd |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 16:23
@Vincenzo: gran bel giocattolino hai linkato. Sul treppiede ho pochi dubbi (se non il diametro delle ultime due sezioni), la testa invece qualche dubbio me lo lascia: a) usa piastre Gitzo o Arca Swiss? b) sono abituato a teste a sfera "top": questa quanto è "granitica" alla fine? Pura curiosità, sia chiaro, al momento non ho in programma acquisti di treppiedi e/o teste, però un ultralight di qualità, poco più grande di un gorillapod ... un po' (POCO!) mi tenta. |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 16:54
Alvar, questo treppiedi l'uso per le uscite dove devo camminare abbastanza nelle città o in montagna e il peso complessivo per problemi fisici conta, in alternativa dove non devo camminare uso sempre uno Gitzo 3541L con una RRS BH-55, a Londra da mia figlia ho uno Gitzo basalt 2840? con una RRS BH-40. La piastra della testa è una Arca Swiss, l'ho usato tranquillamente on il bracket a L della RRS sulla mia D850 con il 19mm PC-E della Nikon più Holder e filtri a lastra 150mm ND o GND 150x170mm, il peso complessivo dellaDSRL, ottica e filtri è poco più di 3kg e il tutto era stabile per esposizioni di circa 30", è anche vero che con il 19mm PC-E raramente ho bisogno della massima estensione perché utilizzo lo shift dell'ottica, però con il 24-20mm 2,8 non ho avuto problemi anche alla massima estensione. Potresti anche comprarlo senza testa e montare sul luogo la tua, a me piace la piccola Acrateck per le funzionalità e non è detto che non la compri in futuro o che porti in Italia la RRS BH-40 che ho a Londra |
| inviato il 09 Novembre 2020 ore 22:11
Scusate se resuscito questo topic....ma qualcuno ha avuto modo di provare 3leggedthing? |
| inviato il 10 Novembre 2020 ore 21:30
Ciao Valeri0, l'ho preso poi io stesso che ho aperto il topico.. forse buono per una compatta, non di più.. Veramente deluso. Si piega che è una meraviglia; la testa a sfera non tiene nulla.. Girare alla larga.. Non ho il coraggio di metterlo in vendita... |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 18:20
Wow! Non pensavo così male! Ci sono un sacco di recensioni (per lo più inglesi!) super positive sul brand. Il mio kit è molto leggero (Fuji XT30) ma penso mi butterò su Sirui. Manfrotto in carbonio è fuori dal mio budget e limite di lunghezza da chiuso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |