JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hihihihi... Ma quanti di noi si sono rivisti in almeno qualcuno dei personaggi del video?? Io almeno a tre di quelli mi sono sentito vicino... Sono un ritardato?? „
il tizio che aspetta le bici quello sono io di sicuro xDDD
user11487
inviato il 13 Novembre 2012 ore 11:16
sicuramente il video ha dato fastidio a qualcuno dei prof che si è riconosciuto.
Qualcuno l'ha chiamata pubblicità, io la chiamo realtà.....da quanto ho visto in giro, situazioni ridicole, comportamenti strani, giuro che qualche risata è scappata pure a me.
Vabbè dai, il fotografo con la sua attrezzatura adosso che sembra un albero di natale fa veramente sorridere.
Quella col flash, seppur non faccia ridere, l'ho "vista" un sacco di volte...mamma mia che tristezza Anche quella del macro ahahahha, un mio amico è convinto che la sua macchina riesca a metter a fuoco ad una distanza di 2 cm! Lo vedete ogni volta che i fiori entrano nel paraluce...mamma mia quante risate davvero...
Quasi tutte scene viste tra le persone che "con la reflex si fanno foto più belle". Soprattutto quella del flash popup Ma mi chiedo... Sony... non vende anche lei reflex? Fa una pubblicità contro un suo stesso settore di vendita?!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.