RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Per Cortesia, mi potreste dite dove riparare il tamron 150-600 acquistato su mercato parallelo 28 mesi fà?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Per Cortesia, mi potreste dite dove riparare il tamron 150-600 acquistato su mercato parallelo 28 mesi fà?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user92023
avatar
inviato il 06 Agosto 2018 ore 13:07

@Gius. Nella mia scarsissima conoscenza tecnica, sono ASSOLUTAMENTE CERTO che, un obiettivo "normale" cui resta inserito lo stabilizzatore sul cavalletto, ti puo' creare soltanto eventuali guai di micromosso, NON CERTO guasti all'obiettivo.
Tranqui, nessun senso di colpa!
Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2018 ore 13:35

Infine (ma potrei sbagliare) a me risulta che la garanzia di legge sia nei confronti del venditore (cioè il negozio), e non del fabbricante (nei confronti del quale il venditore stesso potrà, successivamente, rivalersi).


NI, nel senso che, se per ipotesi il venditore venisse a "decadere" per qualsivoglia motivo (fallimento, chiusura attività etc. etc) subentra la garanzia del produttore, che però non può mai e dico mai essere limitativa rispetto alla garanzia di legge. In tutti gli altri casi si passa dal venditore. Polyphoto è solo un distributore, e quindi è tenuto a seguire la filiera in quanto non ha potere decisionale (non è ne venditore ne produttore) sulle procedure di garanzia da seguire. Lo possono fare, in questo caso, solo il venditore finale e Tamron EU. Il problema sta qua purtroppo non è Tamron EU, ma Polyphoto che ha una politica nei confronti del cliente finale molto amatoriale, strano che Tamron si affidi ancora a loro per la distribuzione in Italia…

un obiettivo "normale" cui resta inserito lo stabilizzatore sul cavalletto, ti puo' creare soltanto eventuali guai di micromosso, NON CERTO guasti all'obiettivo.


Confermo


user92023
avatar
inviato il 06 Agosto 2018 ore 15:08

Beh, Eco, certo se il negoziante crepa, a me viene l'infarto, ecc. ..."in via subordinata", come si dice in Tribunale...
Quanto a Polyphoto, credo che abbia ANCHE vincoli di "rappresentanza" del marchio, oltre che titolo alla semplice distribuzione, tanto che rilascia una garanzia in nome proprio, e non solo a nome Tamron EU (ovviamente)!
Strad'accordo con le ultime due righe del tuo post!!!
Ciao. G.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me