| inviato il 31 Luglio 2018 ore 8:26
Usi filtri davanti all'obiettivo? |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 8:35
Io tutti questi problemi di gamma dinamica non li ho riscontrati , il sensore della H1 dovrebbe essere uguale se non addirittura superiore a quello della XT-2, entrambi i sensori sono iso invarianti , come gamma dinamica io ho visto che fino a 5 stop di sottoesposizione li recuperi senza grossi problemi, le ombre le spalanchi a meraviglia, secondo me utilizzi un sistema sbagliato di sviluppo, o altro non saprei. Ad ogni modo puoi sempre rivenderla e passare a Sony. |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 8:38
Ho dato un occhiata alle tue gallerie , secondo me , perdonami ma non è colpa della fotocamera, se fai foto di concerti , live, non devi lavorare così. Ciao e buona estate!! Di seguito ti giro alcuni esempi di foto live di qualche anno fa, tra l'altro fatte con una vecchia Canon 6D, con questo non voglio fare il fenomeno , poichè non lo sono , anzi tutt'altro ma quando si fotografa ai concerto si lavora in manuale 1/250 meglio 1/500" iso 5000- 8000 AF continuo se riesce col buio, f4 , poi dipende molto dal tipo di concerto, ma il tempo di scatto deve essere breve e non devi utilizzare iso auto o altri automatismi , ti regoli con il mirino o LCD ">www.juzaphoto.com/me.php?pg=134928&l=it „ |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 8:39
Boh, io ho avuto sia la D610 che la XH1 e ho difficoltà a riconoscere i file nelle mie gallerie... |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 8:45
Comunque io ho sostituito tutto un intero corredo FF Canon con lenti di pregio per passare a fuji e sono molto contento del passaggio per il tipo di foto che faccio, non sono fanboy fuji , infatti non comprerò mai la XH1 a meno che non scenda vicina ai 1200€ nuova perchè non vedo un grande vantaggio rispetto alla XT-2. |
user148470 | inviato il 31 Luglio 2018 ore 8:57
Non è che trasferisci i soli jpeg tramite wi-fi con riduzione di qualità? |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 9:03
“ e non avete idea di quanto mi possa far incavolare il pensiero di avere una sony in casa „ Lascia stare Sony....se parti da questo presupposto ogni minimo problema potresti ingigantirlo a dismisura e finiresti per odiare una macchina che tu stesso NON vuoi |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 9:21
Ho guardato le foto caricate nella tua gallery, e concordo con chi dice che sicuramente c'è qualcosa di sbagliato nelle impostazioni con cui scatti. Ci sono in giro fotografi che fanno foto a concerti davvero spettacolari con il sistema Fuji. Le tue han sicuramente tempi troppo lenti, per dirne 1... non scendere sotto 1/250, metti l'AF-C e setta le impostazioni dell'AF stesso in base alle tue esigenze. Se poi quando carichi le immagini, inserisci anche gli exif, potremo avere conferma su come aiutarti a migliorare i parametri |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 11:58
Scusate è colpa mia,non vi ho detto che le foto nella gallery sono scattate con una d7100 |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 12:01
anche se con una d7100 il tempo è lento e c'è micromosso |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 12:57
Se il topic inizia così: - limitata gamma dinamica - rumore a 200 iso - file della H1 che sembrano quelli di uno smartphone - mio zio ha preso Sony macchina fine di mondo - abituato al FF (ma ha avuto Fuji) Non é che può finire bene.... Forse i limiti sono altrove..e come al solito l'erba Sony del vicino è sempre più verde |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 13:39
Fabio Ferretto mi sa che hai ragione tu... |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 14:09
Se fai foto concerti con luci difficili allora il discorso è particolare, specie se mancano le frontali. Io faccio concerti rock/metal dove tutto è particolarmente frenetico e le luci son veloci. Uso 2 FF poichè col pass foto si hanno solo 2/3 pezzi per band e puoi vedere le mie gallerie. di solito a concerti sotto 1/100 non ci si va, io anche 1/200 e oltre visti i ritmi. scendere sotto solo in alcune occasioni. Per mia esperienza la qualità della luce conta moltissimo e un file in un posto con luci fisse anche a 5000 iso sarà sempre meglio di un file identico come triangolo dell'esposizione durante un concerto con luci e temperature colore che variano. Stefano |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 14:13
“ l'erba Sony del vicino è sempre più verde „ No, l'erba del vicino Sony è arancione, tutti sanno che il verde è tipico Fuji. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |