| inviato il 01 Agosto 2018 ore 19:20
“ Alessandro, mai provato con un focus screen dedicato? Io avendo solo fissi abbastanza luminosi ne ho preso uno per la vecchia 5d e il fuoco manuale è tutta un'altra cosa. „ Ma una volta messo il focus screen dedicato poi la reflex si può usare lo stesso con gli obiettivi AF usando la messa a fuoco automatica? |
| inviato il 01 Agosto 2018 ore 19:44
Assolutamente si, semplicemente se usi ottiche poco luminose (su f. 2.8), il mirino ti apparirà progressivamente + scuro - io ad esempio, sulla 1d 3 monto spesso il 400f. 5.6 ma di giorno non ho nessun problema - certo se lo uso quando la luce comincia a scarseggiare la differenza si vede) - ma non credo sia un grosso problema, visto che le ottiche MF solitamente sono focali fisse, quindi almeno f. 2.8 o + luminose e con quelle AF il sistema lavora indipendentemente dal mirino e comunque sostituire il vetrino e' operazione velocissima (da fare a casa però) |
| inviato il 01 Agosto 2018 ore 19:55
Sul fattore precisione e' solo una questione di approccio - in MF (e qui tocchiamo il suo punto di forza), studi lo scatto, lo componi, scegli il diaframma idoneo alla PDC che vuoi ottenere e..... gestisci la maf.... l'essenza della fotografia - ma questo puoi farlo anche con un sistema AF e qui entriamo in un "campo minato" - quanti utenti, hanno in mano strumenti evoluti (vedi reflex o ml) e le usano come punta e scatta, confidando su automatismi che funzionano perfettamente sino a quando rimangono nell'ambito della logica, ma vanno in crisi quando ci si aspetta che interpretino la ns creatività? |
| inviato il 01 Agosto 2018 ore 20:34
Secondo me non esiste una supremazia..anzi ..si completano...dove non arriva uno arriva l atro... |
| inviato il 01 Agosto 2018 ore 20:38
“ qui entriamo in un "campo minato" - quanti utenti, hanno in mano strumenti evoluti (vedi reflex o ml) e le usano come punta e scatta, confidando su automatismi che funzionano perfettamente sino a quando rimangono nell'ambito della logica, ma vanno in crisi quando ci si aspetta che interpretino la ns creatività? „ Da scolpire nella roccia a sempiterna memoria! |
| inviato il 01 Agosto 2018 ore 21:18
Forse bisogna tarare l'autofocus. Una volta tarato diventa di una comodità unica, poi la messa a fuoco si può sempre correggere. Pier |
| inviato il 01 Agosto 2018 ore 21:27
No... Non forse Assolutamente!!! - non esiste (e' una battuta), che si disponga di strumenti così personalizzabili ed efficienti x adattarsi ad ogni condizione di scatto e non avere mai magari variato la velocità dell'af |
| inviato il 01 Agosto 2018 ore 22:20
Come riuscivano i fotografi a scattare con Leica e Biottiche , tipo Rolleiflex , negli stadi in partite di calcio, e immortalare goal fantastici di Giggi Riva ai mondiali di calcio Mexico 70 ?... eppure ci sono fotografie indimenticabili.... io credo che oggi ci siamo creati millioni di problemi nelle nostre teste. |
| inviato il 01 Agosto 2018 ore 22:41
Come hanno preso la scivolata in base di Ty Cobb nel 1910... 108 anni fa!! Poi ben vengano gli aiuti, ci mancherebbe, ma serve prospettiva. |
| inviato il 02 Agosto 2018 ore 7:54
AF e MF fanno lo stesso lavoro, ma lo fanno con modalità molto diverse, per cui ci sono fotografie che con il MF non si possono fare, mentre con l'AF si fa praticamente tutto, ma con il rischio di sbagliare in certe condizioni. Un'ottica AF ha sempre la possibilità di lavorare in MF, dunque avere l'AF su di un'ottica è SEMPRE meglio. |
| inviato il 02 Agosto 2018 ore 16:00
Quando non c'era af sono state fatte comunque foto bellisime e sono entrate nella storia, AF può creare degli errori come la MF, ho perso momenti molto belli , solo perché la reflex non mi scattava , perché non riusciva ad agganciare il soggetto, molto spesso lo maledico |
| inviato il 02 Agosto 2018 ore 16:02
Ripeto è la nostra testa e l'animo che è diventato più debole, vorrei vedere uno di noi senza cellulare una giornata, diventeremmo pazzi, è ora che ci riprendiamo un po'. |
| inviato il 02 Agosto 2018 ore 16:33
“ vorrei vedere uno di noi senza cellulare una giornata, diventeremmo pazzi „ Beh, io lo dimentico a casa almeno un giorno a settimana e quasi sto meglio quel giorno. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |