| inviato il 26 Luglio 2018 ore 6:25
La cara vecchia usa e getta pellicola :-) |
| inviato il 26 Luglio 2018 ore 8:44
“ in questa discussione praticamente tutti sconsigliano di portare la macchina in spiaggia. Settimana scorsa ho aperto una discussione identica per risolvere il problema di non portare la reflex in spiaggia e la maggior parte si sono sentiri disturbati dal problema che ho posto perché loro la reflex la portano anche in mezzo al fango e ai monsoni o la lasciano abbandonata senza alcun patema d'animo. „ Non conosco quella discussione, quindi provo ad azzardare un'ipotesi: che lo scopo fosse diverso? Cioe, se lo scopo è fare foto in spiaggia, foto causali,ricordi, ai figli amici, ecc. allora dico "portala tranquillamente non le succede niente"; se invece lo scopo è fare foto di paesaggio, foto più ricercate (che in genere non coincidono con le ore in cui si sta in spiaggia), allora è inutile portarsela dietro tutto il giorno. Quindi il giorno ti godi il mare e la spiaggia e mattina e sera (ma ovviamente anche in pieno giorno se fai escursioni, ti sposti, ecc.) vai a fare foto. Questo almeno è quello che faccio io. |
| inviato il 26 Luglio 2018 ore 8:48
“ Porto sempre la reflex con me, tengo lo zaino o nel baule della macchina (macchina all'ombra sempre) o in bella vista sotto l'ombrellone, ma dove vado io c'è poca gente, e poi cerco sempre spiagge isolate. „ Dove hai detto che vai in vacanza? Mi illustri bene il tuo corredo? Magari col costo del biglietto mi faccio un bel corredo.... Scherzi a parte mi sembrano opzioni un po' rischiose, si legge spesso, anche qui sul forum, di furti di materiale lasciato in auto o incustodito in spiaggia |
| inviato il 26 Luglio 2018 ore 8:53
“ Questo forum mi piace. A caso, a seconda di come tira il vento, discussioni identiche prendono pieghe completamente opposte: in questa discussione praticamente tutti sconsigliano di portare la macchina in spiaggia. Settimana scorsa ho aperto una discussione identica per risolvere il problema di non portare la reflex in spiaggia e la maggior parte si sono sentiri disturbati dal problema che ho posto perché loro la reflex la portano anche in mezzo al fango e ai monsoni o la lasciano abbandonata senza alcun patema d'animo. „ Dipende dalla domanda, se la domanda è "Si rovina la reflex in spiaggia?", se non ricordo male tu al ponesti pressappoco così, la maggior parte delle risposte sarà orientata al "Io la porto tranquillamente perché al uso e con un po' di attenzione non si rovina" se invece la domanda è relativa alla possibilità di furto, come in questo thread, le risposte saranno più orientate al "Trova un'alternativa e lasciala in albergo" (dove peraltro avvengono svariati furti nelle camere) |
user84789 | inviato il 26 Luglio 2018 ore 8:56
Ho specificato nel primo post della discussione che il timore è che si rovini o che venga rubata. Comunque ok, era solo una considerazione a voce alta. |
| inviato il 26 Luglio 2018 ore 9:02
“ Ho specificato nel primo post della discussione che il timore è che si rovini o che venga rubata. Comunque ok, era solo una considerazione a voce alta. Sorriso „ Quindi tu un giorno sei Monica ed il giorno dopo diventi Daniele? |
user84789 | inviato il 26 Luglio 2018 ore 9:04
Mi hai scoperto! |
| inviato il 26 Luglio 2018 ore 11:15
Signor Mario, quello che porto in spiaggia vale ampiamente il costo del biglietto. Ma il problema è che dove vado io quando ci vado io in genere ci sono solo io. Quindi o me lo rubo da solo ... oppure invito te! Sono normalmente attentissimo al problema furti, proprio perché porto con me materiale molto costoso (FF + diverse ottiche L). Solo nelle condizioni di cui sopra so di potermi rilassare: se non c'è nessun altro, nessuno ti può derubare. |
user148470 | inviato il 26 Luglio 2018 ore 11:18
Io la ho sempre portata. Ma ho un dobermann sempre sotto l'ombrellone che si chiama moglie. In ogni caso spiaggia libera e zaino sempre a portata d'occhio. Quest'anno nemmeno il problema della sabbia per il cambio obiettivi, a Sirolo non c'è ne è |
user84789 | inviato il 26 Luglio 2018 ore 11:20
Stupendo il Conero, anche fuori stagione è molto piacevole. |
| inviato il 26 Luglio 2018 ore 12:09
io concordo in pieno con Diebu! “ se invece lo scopo è fare foto di paesaggio, foto più ricercate (che in genere non coincidono con le ore in cui si sta in spiaggia), allora è inutile portarsela dietro tutto il giorno. Quindi il giorno ti godi il mare e la spiaggia e mattina e sera (ma ovviamente anche in pieno giorno se fai escursioni, ti sposti, ecc.) vai a fare foto. Questo almeno è quello che faccio io. „ Ho in mente di fare cosi anche io. Di sicuro in spiaggia durante il giorno della reflex non me ne faccio niente, quindi forse é piú sicuro lasciarla dove pernotto (e anche li ci fidiamo?) |
| inviato il 26 Luglio 2018 ore 14:01
“ forse é piú sicuro lasciarla dove pernotto (e anche li ci fidiamo?) „ Certo anche lì c'è un margine di rischio. Dipende anche da altri fattori, come il tipo di alloggio: casa, albergo, B&B.... Il consiglio è cercare di non dare nell'occhio, e in questo uno degli elementi che attira più attenzioni e ti identifica come fotografa è il treppiedi; quindi ti consiglio di lasciarlo sempre nel portabagagli della macchina così non lo notano mentre ti sposti da casa all'auto; lo zainetto con l'attrezzatura fotografica, se non è troppo vistoso, attira meno l'attenzione. |
| inviato il 26 Luglio 2018 ore 14:18
“ Potrei lasciarla in casa e recuperare il tutto per il tramonto (non tutte le sere se no mi ammazzano) e di giorno gopro. „ La compagna di viaggio perfetta. Altro che ammazzarti! <3 |
| inviato il 26 Luglio 2018 ore 14:23
www.capsulabag.com/welcome/ Unica soluzione possibile. In pratica gonfi lo zaino e te lo porti in acqua con dentro la fotocamera, lo porti con te ovunque vai. Purtroppo proteggere l'attrezzatura da ladri ti stressa a non finire. Non è semplice. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |