RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony, nuovo sensore da 48 megapixel... per smartphone


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Sony, nuovo sensore da 48 megapixel... per smartphone





avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 18:34

Mi pare di ricordare che il mercato in crescita delle compatte fosse per valori e non per unità
(si vende di meno ma si guadagna di più da un singolo pezzo venduto)
Ma non ci metto la mano sul fuoco perchè non trovo più il post

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 20:22

io uso il panasonic CM1 con sensore da 1 pollice e lo adoro...ovviamente scendi a compromessi in altri aspetti

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 0:11

che differenza c'è tra il pixel binning e un banale ridimensionamento via software?

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2018 ore 7:59

Bhe il P20 Pro gia' lo fa, ha il sensore piu' grande per ora di tutti gli smartphone e ha questo pixel bidding. Infatti la tenuta ISO e' molto buona per uno smarphone, e la versione "night" e' interessante

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 10:44

Bhe il P20 Pro

Ampiamente utilizzato anche da fotografi professionisti in ambito lavorativo, roba da pazzi ma è davvero così!!

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 11:40

Nulla di nuovo, solita solfa trita e ritrita.

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 13:11

Hanno presentato lo Xiaomi Mi A2 con due sensori, uno con il mostruoso sony imx376 da ben 2um da 20mpx e l'altro con sensore imx486 1.25um da 12mpx....entrambi con ottica f1.75. Di notte dovrebbe essere molto performante

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 12:16

Ad aprire la strada fu il vetusto nokia N8, sensore da 12mp 1/1.7, a rivedere le foto adesso restano ottime immagini.
La tecnologia avanza, specialmente nei sensori, ma i limiti fisici delle ottiche piccole restano li. Quindi, buoni, buonissimi cameraphone, possono sostituire le compatte vecchio stile e in molti ambiti dare grosse soddisfazioni (avevo fatto un confronto approfondito a riguardo) ma poi, quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare... E per un viaggio, se voglio stare leggero, mi porto comunque la lumix lx100.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 18:47

Quindi l'xz3 andrà contro corrente e avrà una sola fotocamera posteriore. Mi chiedo, visto che sony produce sensori, perchè lei stessa non promuova smartphone con più camere.

user117231
avatar
inviato il 28 Luglio 2018 ore 10:12

Premesso che poco mi importa...
qualcuno di là si chiede a cosa serva un sensore da 48MP su uno smartphone.
..............................................................................................................
Non so rispondere.
So però per stracerto, che un giorno nel futuro da adesso..
non esisterà più questa netta differenza tra smartphone e fotocamere.

Ci sarà solo una tipologia di dispositivo che fa tutto,
ovviamente comprese fotografie in alta risoluzione e alta qualità ( al livello delle migliori fotocamere di adesso ).

E gli utenti di questa tecnologia guarderanno al passato e a quello che è stato,
ripensandoci come noi oggi ogni tanto ripensiamo a quando per le strade c'erano le cabine telefoniche a gettoni.



( ..e non è una questione di leggi fisiche o ottiche, superabili in qualsiasi momento spostando il velo.. )

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2018 ore 10:40

Tempo due anni troveremo questa tecnologia sulle rx, altri due anni o meno sulla FF o medio formato...

Questo o mentre la concorrenza mette in vendita mirrorless con 4K a 15 fps...

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2018 ore 21:38

Mastro birichino!!! MrGreen
Guarda che poi il post degenera MrGreen

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2018 ore 21:55

Bhè! C'è poco da essere birichini....
Lo ha già fatto con il Bsi, poi con lo staked, lo farà con questa tecnologia che non so come chiamerà.


avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 18:35

il panasonic DMC CM1 è uno smartphone con sensore da un pollice, ma in Italia non è stato venduto. Io l'ho fatto arrivare dalla Germania.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 22:48

Bellissimo. Non sapevo esistesse. Peccato non abbia uno zoom ottico.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me