RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a6000 come fotografare la lamina d'oro.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » a6000 come fotografare la lamina d'oro.




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 9:11

Salt,
oltre a gestire meglio il set, mi riferisco in particolare alle luci che generano "palloni" bruciati, negli still life non puoi lasciare decidere le impostazioni di scatto alla macchina.
Metti su M e stabilisci tu ogni valore.

La macchina (inteso come modello) e il software sono l'ultimo dei tuoi problemi, ma se già facevi foto di questo genere mi sembra strano dover sottolineare tutto ciò Confuso


Poi non capisco una cosa. Tu chiedi in questa discussione " come fotografare la lamina d'oro " e poi scrivi queste parole:
2000 iso… li ha impostati la fotocamera.
Sto giocandoci per capire meglio cosa fanno i preset automatici e come scelgono le terne.
Non mi aspetto fotografie utilizzabili.
Certamente le luci fanno… ma tutti i firmware di "miglioramento" dell'immagine mi sembra appiattiscano molto e siano un po' troppo invasivi.

Ma stai giocando per capire come funziona la tua fotocamera aspettandoti -come scrivi- di buttare ogni singola foto (e in tal caso la tua richiesta che dà titolo alla discussione non ha senso), oppure vuoi un aiuto su come fare una foto ad un materiale dorato?

Mi sembra ci siano molte contraddizioni

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 9:29

Ora NON E' QUESTIONE DI LUCI


In FOTOgrafia è sempre questione di luci ;-)MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 9:39

Softbox enormi

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 9:45

Allora,
chiariamo un punto fondamentale.

Faccio queste fotografie senza problemi da diverso tempo con una attrezzatura datata ma professionale.

Ho appena acquistato una a6000.
Sto esplorando il mondo nuovo sony. (che comprende anche tutti i software recenti).

Quindi, pur con tutte le limitazioni del caso legate alla mancanza di set luci, sto provando a fare fotografie per IMPARARE ad usare il farraginoso sistema SONY.


Alcune fotografie le faccio in manuale puro (come sono abituato a fare da sempre). In altre, per fare il confronto, lascio fare ai preset della macchina (sempre per apprendere le possibilita' offerte).


So benissimo che la luce sfonda… che le temperature della luce non sono coerenti… etc etc...


Al di la di questo pero' riscontro una difficolta' OGGETTIVA nel riprodurre la lamina d'oro.

Ora, certamente non e' colpa della SONY, ma... la domanda che pongo e' appunto questa.
perche' ?....
perche' se io VEDO riflessi spuri nella realta', poi sulla superficie nella fotografia non ci sono piu'?
Quale filtro pialla ho dimenticato attivato alla massima intensita'?


Sia in automatico che in manuale la macchina restituisce il foglio dorato in maniera approssimativa.
Ovviamente credo dipenda da un 'insieme di cose… non ultimo lo sviluppo approssimativo con capture one che detto per inciso ho visto per la prima volta una settimana fa.


Insomma, le mie luci e i miei pannelli sono nel mio laboratorio in un altro stato.
Non per questo on posso provare a giocare con attrezzatura di fortuna per capire meglio le prestazioni della nuova fotocamera.
Che detto per inciso, mi sta sorprendendo.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 9:51

Ora, certamente non e' colpa della SONY, ma... la domanda che pongo e' appunto questa.
perche' ?....
perche' se io VEDO riflessi spuri nella realta', poi sulla superficie nella fotografia non ci sono piu'?
Quale filtro pialla ho dimenticato attivato alla massima intensita'?


Posto che per gli oggetti lucenti e con riflessi dati da particolari stampe nelle etichette, un set adeguato è FONDAMENTALE, non solo per far risaltare i dettagli, ma proprio per NON NASCONDERLI, e, come tu affermi, il tuo set è improvvisato, per capire se sbagli dopo lo scatto c'è un solo modo: metti a disposizione il file raw così diamo un'occhiata.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 10:44

si Giacomo, hai ragione.
Pero' io qui non sto cercando di domare i riflessi di una superficie lucida. sto cercando solo di registrarli.


Ad ogni modo sto pian piano avvicinandomi.

qui la situazione e' molto migliorata (anche se non e' ancora esattamente quello che vedo)

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2860351&l=it

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 11:57

Le prime due foto sono sovraesposte... e il canale rosso clippato!
Se vuoi dei colori reali è la prima cosa da sistemare!

PS: l'ultima foto (2860351) è correttamente esposta

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me