RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless per fotografia di paesaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless per fotografia di paesaggio





avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2018 ore 23:03

ArinZ Sorriso

avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2018 ore 1:42

www.google.it/search?q=ansel+adams&tbm=isch&tbs=rimg:CXG_1tsDV5AgFIjgO

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 7:56

Banco ottico...or nothing.
Tutto il resto è compromesso... ;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 8:05

Buongiorno ragazzi,

ci siamo divertiti, adesso però mi farebbe piacere se si rimanesse in tema Sorriso
E' preferibile un sensore peggiore con una lente migliore o un sensore migliore con una lente peggiore come IQ?
In particolare per quanto riguarda le attrezzature che ho segnalato...

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 8:15

A mio parere, se usi il cavalletto o se le condizioni di luce sono buone, quindi a bassi ISO, non troverai troppe differenze tra m4/3 e APS-C. Visto che già hai la Oly, io semplicemente ci metterei su un discreto grandangolo. Per i dubbi sulla qualità, guardati la galleria di Nicolò Cavallaro che di belle foto scattate con il m4/3 ne ha tante...

avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2018 ore 8:19

sono d'accordo con Ale.c

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 8:31

La mia è solo curiosità: visto che per fotografare un paesaggio dobbiamo fare diversi chilometri e di conseguenza carichiamo tutto in auto, che differenza fa avere una fotocamera da 2 chili o una da 5 etti?


i parcheggiatori abusivi in vetta sono così antipatici...Confuso

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 8:32

Il sistema m4/3 ha già di suo una nitidezza di base superiore a qualsiasi Nikon DX e FX che abbia mai avuto, se poi ci aggiungi grandangolari pro come il PanaLeica 8-18 o l'Olympus 7-14 di incisione ne hai pure troppa; tra l'altro il primo è leggerissimo, poco più di 300g, e non ha problemi di flare...certo non te lo regalano...

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 8:34

tornando al topic.... perchè cerchi un tutto fare e non un grand'angolo?

hai valutato il passaggio alla em5mk2 per lo scatto ad alta risoluzione?

se proprio cerchi un tuttofare perchè non opti per il 12-60 panaleica? perdi un po di tele ma guadagni in portabilità e costa pure meno

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 8:35

i parcheggiatori abusivi in vetta sono così antipatici.


MrGreenMrGreen

molti sono convinti che i paesaggi li fai vicino al parcheggio dove lasci la macchina

cmq i paesaggi si fanno con tutte le macchine , quello che cambia è il dettaglio degli elementi lontani se ci mettiamo a fare zoom al 100%.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 8:41

Beh io i miei pochissimi paesaggi li faccio sempre se c'è poco da camminare. Al massimo 200-300 metri altrimenti tiro dritto. MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 8:45

Ti piace essere comodoMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 8:47

Cerco di rispondere un po' a tutti:
Conosco Nicolò e le sue foto, le foto buone le fa il fotografo, non la fotocamera Sorriso
So che è passato a Sony però..
Qualche foto di paesaggio l'ho fatta con la E-M5, le trovate in galleria, con obiettivi fissi di buona qualità, possiedo pana 14, panaleica 25 e zuiko 45, preferisco gli zoom però..
Quello che non mi esalta della Olympus è il formato 4:3 e la risoluzione più bassa, 16 contro i 24 Mpx della a6300.
Come obiettivo però non avrei dubbi sul 12-100, un tuttofare di qualità indiscutibile da quello che ho visto, è pesantuccio ma dovrei portarmi dietro solo quello.
Per me paesaggio non è solo grandangolo, anzi, da cio l'eventuale scelta del 12-100, in futuro potrei magari valutare un fisso wide.
La em5mk2 per lo scatto ad alta risoluzione potrebbe essere un'idea, mi devo documentare..
Un po' di pixel peeping lo faccio, lo ammetto, del resto con il Canon 24-70 2.8 L II è una goduria MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 8:50

Il 12-100 è una buona lente ma dubito tu la possa definire migliore del 16-70 ... È un 24-200...

Io guarderei le gallerie delle foto scattate per capire se veramente non ha una resa soddisfacente

Lo scatto hres non va bene nel passaggio se non in casi particolari: tutto si muove

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 8:59

Il 12-100 è una buona lente ma dubito tu la possa definire migliore del 16-70 ... È un 24-200...


e invece il 12-100 nonostante l'escursione riesce ad essere nitido a qualsiasi diaframma e focale;

@Francesco. vero che Nicolò è passato a Sony, ma alla A7R2, non alla 6300 e non è proprio la stessa cosa

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me