| inviato il 11 Luglio 2018 ore 14:29
Probabilmente a suo tempo han voluto proporre un sistema ML che non andasse a pestare i piedi al settore reflex. Per questo motivo han proposto un formato sensore che fosse abbastanza lontano dall'aps-c e, allo stesso tempo, rivoluzionario rispetto alla caterva di coolpix con sensore minuscolo. La cosa assurda della V1 è che, pur essendo venduta a prezzi di realizzo, se volevi usarla con le ottiche nikon dovevi comprare un adattatore che costava quasi più della macchina stessa, con tutte le limitazioni del caso. Insomma: sembra quasi, a volte, che abbiano fatto di tutto per farle andare male! |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 14:32
Progetto molto interessante ma gestito male, ora che i prezzi crolleranno magari prenderò una AW1. ps: avendo già compatte, reflex APS-C e FF il sensore da 1" ci poteva anche stare, non si capisce perchè sulle Sony RX100 ha una qualità pazzesca e sulle Nikon invece fa schifo. |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 14:55
“ non si capisce perchè sulle Sony RX100 ha una qualità pazzesca e sulle Nikon invece fa schifo. „ Stefano, davvero, è tempo perso. Chiedi a dynola se il sensore da 1” è uno sputo, da buon sostenitore Sony ti dirà che sono due mondi separati. Fico, beh fico è fico, dice così tante inesattezze che ormai ho perso il conto. |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 14:57
Probabilmente hai ragione, io però quando noto delle incongruenze tento a cercare una spiegazione logica. |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 14:59
“ E tutte queste certezze da dove vengono? Fosse stato un ottimo prodotto come dici ne avrebbero vendute a vagonate „ Ragionando in questo modo quindi ritieni anche la Sony A99II un prodotto scadente giusto? Perchè non ha avuto per niente successo eppure la ritengo una delle migliori proposte sul mercato. Eppure le vendite non le danno ragione. Non voglio certamente paragonare una ff ottima con una V1 ma era per farti capire quanto sbagliato sia il tuo ragionamento di fondo. Il VERO errore SECONDO ME sta nel prezzo perchè come prodotto per me è lontano dall'essere definito scadente. Se poi lo si fa senza nemmeno averla mai vista di presenza è ancora peggio Certo come progetto allo stato attuale è certamente un fallimento visto che non ne faranno più e personalmente mi dispiace perchè mi è sempre piaciuto. Ma ripeto magari posso trovare una AW1 a un ottimo prezzo e fare foto subacquee di buona qualità e con tantissimo divertimento. |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 15:01
Il sensore da 1" Sony è il meglio attualmente sul mercato tant'è che anche Canon lo acquista da Sony, però dire che ha una qualità raffrontabile con una Apsc o una FF è follia totale. Io ho una RX100III e i risultati sono ottimi ma rapportati al fatto che è una compatta. |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 15:04
La V3 costava un bel pò e ancora di più se si acquistavano anche impugnatura e mirino, che erano assurdamente venduti a parte, poi mancavano la stabilizzazione sul sensore e pure la tropicalizzazione che ci si aspettava davvero su un prodotto di quella fascia (mancava anche su alcune ottiche 1 di livello Pro). |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 15:09
“ Il sensore da 1" Sony è il meglio attualmente sul mercato tant'è che anche Canon lo acquista da Sony, però dire che ha una qualità raffrontabile con una Apsc o una FF è follia totale. Io ho una RX100III e i risultati sono ottimi ma rapportati al fatto che è una compatta. „ Giusto non paragonare sensori di dimensioni diverse, ma qui viene fatto spesso. |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 15:10
Black, anche il sensore della Nikon 1 era ottimo, ma c'è gente che, senza averla nemmeno provata, ha bisogno di sparare a zero. Ripeto, senza conoscere minimamente il prodotto. |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 15:12
Antonio l'errore di fondo tuo è che paragoni una macchina ad un sistema.... Io dico che hanno sbagliato proprio il sistema, infatti a controprova di quello che dico cito proprio il tuo esempio La a99 II è un ottima macchina nel sistema Sony sbagliato, per questo vende poco...di Nikon 1 potevano farle che faceva 120fps con autofocus non se le sarebbe filate nessuno, perché rimaneva sempre il problema del sensore da 1 pollice e del fatto che se volevi sfocare un filino dovevi comprare un 32 f1,2 da 1.000 euro... |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 15:14
“ La a99 II è un ottima macchina nel sistema Sony sbagliato, per questo vende poco... „ Ed è quindi un fallimento, perché, come hai detto, nessuno a livello aziendale l'ha supportata. Ti giri e rigiri come una sardina nell'olio. |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 15:15
Beh quindi è più grave l'errore fatto da Sony con le A99II anche se ritengo assurdo definire un "errore" un prodotto di così alto livello. Il sistema 1 di Nikon sarebbe potuto essere ottimo, poco ingombrante, comodo e di qualità (non da ff ma buono per gli utilizzi normali). Certamente i prezzi sono stati veramente scandalosamente alti e ne hanno determinato il fallimento. Sarebbe dovuto essere un sistema "economico" del tipo tre obiettivi e un corpo macchina 1000-1200 euro al massimo in totale ma non ci sono riusciti o non hanno voluto. Io lo ritengo un peccato anche perchè non sempre serve un sensore grande per divertirsi e per avere una qualità soddisfacente. Pur avendo avuto prima la D800 e adesso una 5dsR non sono stati pochi i casi in cui ho portato con me la sola V1 col 10-30. Una cosa veramente favolosa è la possibilità offerta quindi tanti anni fa di scattare quasi sempre a sensibilità basse per via di un ottimo stabilizzatore sull'obiettivo. Insomma è una macchina veramente comoda e con un raw a basse sensibilità (cosa ovvia) che permette anche una post discreta. Alcune foto che ho fatto in naturalistica con la V1 non le avrei potute replicare con nessuna ff e soprattutto nessun video, proprio per il fattore crop. Personalmente non l'ho mai desiderata con un sensore più grande. |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 15:20
Beh, chi aveva un buon corredo Sony A-mount con A99II si è ritrovato un sistema eccellente. |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 15:23
“ Beh, chi aveva un buon corredo Sony A-mount con A99II si è ritrovato un sistema eccellente. „ Ovvio Thinner. Volevo solo rimancare il grave errore di fondo che faceva Fico nel rimarcare che le mancate vendite determinano la bontà o meno di un prodotto. |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 15:23
Ma la A99II non è un errore, non ne hanno prodotte 1 milione e vendute 4, sapevano che il focus era sulle ML. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |