JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Speriamo che abbiano mantenuto gli attuali corpi, limitandosi a migliorare l'interno, e che non facciano un obbrobrio come la M6, che non si può guardare e non vorrei neppure regalata.
Corroi a vedere se il rumor ha scatenato l'inizio delle svendite di 5D4 ... (non c'è la faccina da avvoltoio)
sì è vero Anto però l'adattatore resta una scocciatura...o la compatibilità è immediata (innesto ef senza adattatore) o se, come pare, l'innesto non sarà ef, urge che Canon proponga un adeguato corredo di nuove ottiche
Era ora che Canon si dava una mossa. Sempre usato reflex Canon con obiettivi serie L.Ma da un anno uso Olympus omd 1 mk2...una favola..Ma certo se Arriva una Mirroles. .FF Canon ..un pensierino. .?
Se quella da 30mpx fosse come la 5Div senza specchio con le dimensioni di una reflex e quella da 24mpx una 6d compatta, sarebbe un buon sistema per testare il mercato e verificare se il mondo ML ha davvero ragione di esistere solo per le dimensioni contenute...
“ sì è vero Anto però l'adattatore resta una scocciatura „
Ma dipende da come sarà questo adattatore. Se oltretutto mi permette di utilizzare le mie ottiche come fossero native mirrorless, ben venga. Il 100-400 sto continuando ancora a pagarlo :P
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!