user126294 | inviato il 06 Luglio 2018 ore 12:57
Compensazione vignettatura.....dovrei provare.A me mai apparsa sta storia....Un cordiale saluto. Giuliano |
user96758 | inviato il 06 Luglio 2018 ore 14:52
Ho avuto modo di provare una em-1 mk II con la tua stessa configurazione e non ho riscontrato il tuo problema, per tanto, visto che non hai indicato altri software ( a parte darktable) ho pensato che potrebbe trattarsi di questo. Ad ogni modo non volevo fare polemica. Quindi se vuoi condividere con noi un file raw dove è presente il problema potremmo provare ad aprirlo con altri software (o se hai già fatto questa prova indica quali software hai utilizzato). Buona Luce PS: a parte il 12-40 hai altri obiettivi in cui tale problema si manifesta? Entrambi i dispositivi sono aggiornati all'ultimo firmware disponibile? |
| inviato il 06 Luglio 2018 ore 15:26
Entrambi sono aggiornati, non ho modo di provare altre ottiche per ora; ad ogni modo i tecnici di Polyphoto mi hanno risposto che non è un difetto della mia macchina ma è così che deve funzionare, hanno aggiunto di non pensare da fotografo Canon o Nikon perchè Olympus funziona in un altro modo e che Oy garantisce il risultato solo col suo software..... e grazie al ca__o i file li croppa, per forza non la vedi la striscia verticale con olympus viewer.... Inoltre mi hanno anche detto, in merito a questo post: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2830948 Che è normale e deve funzionare così; in pratica è corretto che abilitando o disabilitando il live Est. (Live View Boost nel menù inglese) per le modalità others, quindi S,A e P non cambi assolutamente nulla Bhe non c'è che dire, del tipo, non rompere i maroni e se non ti va bene qualcosa ca__i tuoi. |
| inviato il 06 Luglio 2018 ore 15:30
Dimenticavo, aperto con UFRaw, stessa cosa ;-) “ Ho avuto modo di provare una em-1 mk II con la tua stessa configurazione e non ho riscontrato il tuo problema „ Ma hai aperto con Olympus Viewer? |
| inviato il 06 Luglio 2018 ore 16:54
Stò caricando su dropbox la cartella con i 3 file da vedere. Io utilizzo LR e non noto alcuna riga... non ho il 12-40 ma ho utilizzato il 35-100 a 40mm f2.8. A questo punto dovresti condividere un raw con noi e vediamo, nel frattempo però dovresti provare anche un'altra ottica. |
user96758 | inviato il 06 Luglio 2018 ore 16:57
Lightroom |
| inviato il 06 Luglio 2018 ore 17:07
Ciao Nikoh a me è capitata la stessa cosa con la mia E-M5 l'unica volta che ho provato il nuovo 45 f/1.2. Mi è venuta una sottile striscia scura in alto (era un ritratto e scattavo con l'impugnatura aggiuntiva, quindi sullo stesso lato tuo). Dal momento che mi è successo solo con un obiettivo che non possiedo e che non comprerò, non mi ci ero dannato più di tanto. Non mi ricordo se era sul jpg o sul raw (comunque non su tutti e due), stasera guardo e ti dico. Ciao. |
user96758 | inviato il 06 Luglio 2018 ore 17:08
Azzardo un ipotesi, non potrebbe essere che con i software che utilizzi riesci a vedere i pixel a risoluzione piena della macchina e pertanto si presenta questo problema? A leggere le specifiche potrebbe essere questo. Pixel effettivi 20,4 Megapixel Risoluzione piena 21,8 Megapixel |
user96758 | inviato il 06 Luglio 2018 ore 17:17
Guardando i file di Najo78 da Dropbox presentano il tuo stesso problema, ma scaricando il file e aprendolo su lightroom ciò non è presente. Pertanto quel che pensavo sembra essere corretto. |
| inviato il 06 Luglio 2018 ore 17:18
“ Stò caricando su dropbox la cartella con i 3 file da vedere. Io utilizzo LR e non noto alcuna riga... non ho il 12-40 ma ho utilizzato il 35-100 a 40mm f2.8. „ Scusa non la vedi la linea più scura? |
| inviato il 06 Luglio 2018 ore 17:21
Si, infatti, altra conferma che lightroom non ti da il controllo completo (te lo fa credere) ma sai quante altre impostazioni applica che magari non sai.... Comunque grazie a tutti e soprattutto a Najo78 che con un pò di buona volontà mi ha dato conferma pratica di quello che pensavo...... Comunque è strano se apparisse sempre pure pure, ma che appaia solo con la compensazione vignettatura... tra l'altro nel raw, bah vacci a capire. Grazie a tutti, spero che questo post possa essere utile ad altri. |
user96758 | inviato il 06 Luglio 2018 ore 17:31
Ho installato darktable per fare una prova e ciò che pensavo è corretto tant'è che la risoluzione della macchina dovrebbe essere 5184x3888 invece su darktable è 5240x3912. Quindi vede dei pixel in più che non dovrebbe utilizzare. Lightroom invece si interfaccia con il profilo incorporato e non ti permette di vedere i restanti pixel, che ripeto non dovrebbero essere visti. Detto ciò la tua macchina non ha alcun problema ma è il programma che dovrebbe essere aggiornato e non dovrebbe permettere la visione di questi pixel superflui. |
| inviato il 06 Luglio 2018 ore 17:44
Il programma ti fa vedere fino all'ultimo pixel presente nel file ed è giusto, semplicemente si crea un preset automatico nella coda di sviluppo che croppa; questo per i miei gusti, le cose troppo automatiche non mi piacciono, ad ogni modo grazie per le prove che hai fatto. Hei voi di Polyphoto...... anziché dire minchiate su Olympus che non garantisce qualità se non con i suoi software non potevate semplicemente dire: la tua macchina non ha nessun problema, il software che usi ti fa vedere dei pixel che in Olympus Viewer vengono nascosti in automatico. |
user96758 | inviato il 06 Luglio 2018 ore 17:57
Figurati, l'importante è che la macchina non ha problemi e puoi continuare a scattare in tranquillità. Ad ogni modo potresti inviare una segnalazione a darktable facendo presente questo problema, magari riescono a fixarlo in poco tempo. Ho visto che c'è una pagina dedicata sul sito dove puoi segnalarlo (contact). Buona Luce |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |