| inviato il 04 Luglio 2018 ore 10:26
“ abbinando sempre il duplicatore? „ MAI. Hai già un'aps-c. Avvicinati di più. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 10:39
Paoligno, un 300 mm in avifauna ? Cortino, direi. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 10:49
Se vuole spendere poco, stare leggero io onestamente non vedo molte alternative se per questo anche 100-400 sigma è corto! |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 10:55
Io uso il 300pf su D7200(penso di passare anch'io a D500 prima o poi)quasi sempre moltiplicato con TC1,4X III (630mm f5,6 equivalente)e ne sono molto soddisfatto. Qualità e AF molto buoni,peso ed ingombri... imbattibili! E me lo porto dappertutto |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 10:56
Spendere poco + stare leggero, in avifauna, e' un'accoppiata che vedo impossibile ........ Bisogna cambiare genere. Perché allora comprare una D500 ? |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 10:56
Tenendo presente che non sempre puoi avvinarti al soggetto, vedi laghetti, fiumi, torrenti.... E se invece di acquistare una d500 compro una d7500 (risparmiando sul prezzo del corpo macchina) l'obiettivo fisso 300mmf4 con duplicatore sarebbe una scelta furba o no? |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 10:57
per una questione di peso allora il tamron o sigma 100-400 potrebbe fare al caso tuo, con i dovuti compromessi per un all-in-one ci sarebbe anche questo che pesa poco, costa poco ed è onesto www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_18-400vc_hld ma è sempre un compromesso, dipende dalle aspettative |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 11:36
Anch'io mi trovo nella stessa situazione: per la caccia fotografica di animali (uccelli e non!) posseggo la D500, alla quale, di solito, unisco l'80-400 Nikkor (e eventualmente il moltiplicatore 1,4). I risultati mi soddisfano e, soprattutto, è l'unico modo per restare sotto i 3 kg di peso con una buona qualità. Ho pure il 300 mm f.4, ma mi trovo peggio con un fisso e con i mm in meno. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 12:08
Francesco...io capisco il tuo ragionamento e soprattutto capisco il discorso dei compromessi....però ci sono dei punti fermi : voler fare un certo tipo di fotografia ( avifauna ) da capanno o itinerante con al max un 300mm è molto ma molto difficile anche se hai un aps-c ....nei boschi anche peggio. Il moltiplicatore su ottiche luminose tipo f2,8 o f4 va bene ( ma le ottiche in questione sono costose e pesanti ). Sulle ottiche da f5,6 un moltiplicatore anche da 1,4 peggiora non di poco la luminosità con la conseguenza che si perderà velocità di scatto...quindi non lo userei. Poi tu vuoi abbinarci una D500 che ha la sua forza proprio in questo tipo di scatti ( e sport naturalmente ) . Il grosso rischio, secondo me, è che a continuare su questa strada di idee, spendi dei soldi ( magari non tantissimi, ma neanche pochi ) ritrovandoti delle ottiche che non ti danno quella soddisfazione nei risultati come speravi perchè nella pratica ti accorgerai di essere sempre corto ... Allora , secondo me , prima di acquistare bisognerebbe chiedersi bene cosa si vuole dalla propria passione fotografica... Scusa la franchezza...ma ci sono passato anch'io Riccardo |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 12:45
Dupplicare uno zoom f6,3 secondo me non conviene... |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 13:31
“ Dupplicare uno zoom f6,3 secondo me non conviene... „ O.T. Ciao Squily tutto bene? Ah, il tuo 200-500 è una bomba! Felice di averlo acquistato. Nikon si è superata veramanete per il prezzo a cui lo vende. Un Saluto! Marco. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 14:11
Per rispondere a Riccardo, grazie per la franchezza Hai detto bene è una passione, che non ha nulla a che fare con il lavoro, all'inizio del post avevo scritto che sicuramente sto per fare il passo più' lungo della gamba, e ne sono consapevole, è la prima reflex, è sicuramente è da folli acquistare una d500 con le ottiche che vorrei. L'ho provata e me ne sono innamorata, ma come tutti gli amori, passano, e se devo scendere a compressi....beh lo faro'. Ho letto il link riportato da Paoligno e mi ha fatto riflettere... Io in fondo cerco una qualità' buona, (non eccelsa) un peso alla mia portata, con una spesa non superiore ai 2500 è fantascienza questa? Forse si Francesca |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 15:27
Beh, Francesca, il tuo budget non è proprio limitatissimo...direi che una d500 + un 200-500 ci sta ( tutto usato naturalmente ). Qui sul mercatino puoi trovare entrambi i prodotti. per il peso , no chiaramente....il limite sta qui.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |