RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una macchina FF serve davvero?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Una macchina FF serve davvero?





avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 7:55

…...il dubbio che questa attrezzatura e questo peso possa essere eccessivo per un utilizzo puramente amatoriale come il mio. "

Se stampi abbastanza grande, dall'A3 in su, un FF magari è utile, se non stampi e fai foto per il web, con FF butti solo via dei soldi.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 8:06

Bisogna guardarsi dentro ed essere onesti con se stessi. Amiamo la fotografia o le apparecchiature fotografiche, il fine o il mezzo? Perché se amiamo il fine, allora si giustifica il maggior peso, le maggiori dimensioni e magari il maggior costo pur di avere lo strumento che sia in grado di fornirci il massimo delle prestazioni. Nell'altro caso saremo sempre alla ricerca di scuse per cambiare il giocattolo che abbiamo con il giocattolo nuovo.

user63757
avatar
inviato il 03 Luglio 2018 ore 8:18

a volte le differenze sono minime bisogna tanto ingrandire poi guardare bene i particolare si paga a volte tantissimo di più per avere poco di più poi tutto a dei limiti esempio:Nikon D5 con ottica 400 2.8 per foto sportive voi mettere una reflex APS con zoom direi per pure uso amatoriale basta un APS io sono passato due anni fa da Nikon D3 D810 a Fuji adesso Fuji X-T2 sono molto contento non lavoro più con Fotografia dove mi chiedevano addirittura stampe da manifesto dove anche la mia Nikon D810 era al limiti la va bene il Medio formato

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 8:27

Sino a che l'autore del post non ci dice che genere/i fotografici predilige non si può dare lui dei suggerimenti utili e questo post rischierà di diventare la solita guerra di religione

user63757
avatar
inviato il 03 Luglio 2018 ore 8:32

Gaga condivido in pieno

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 9:26

comunque se la domanda è "serve davvero" la risposta è sicuramente "no"

se la domanda è "può darmi una maggiore soddisfazione nel risultato finale o una maggiore malleabilità dei file allora se ne può parlare..

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 9:32

Certamente Fede. Ma oltre non sapere il genere fotografico, dell'autore non sappiamo nemmeno se vuole fare post produzione, se ne ha le capacità, se gli interessa solo il JPG. L'autore del post è silente. Evidentemente ha lanciato il sasso e ora non gli interessa più. Inutile discuterne quindi

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 9:35

“Da qualche tempo ho in testa il dubbio che questa attrezzatura e questo peso possa essere eccessivo per un utilizzo puramente amatoriale come il mio”

Per me e' il peso che ti frena veramente e la scarsa conoscenza del mezzo che hai, se ad ora non hai capito cosa ha in piu' la 750 direi che e' gia' abbasstanza per dipanare ogni dubbio. Se la usi come punta e scatta e non per le sue le doti agli alti iso e di comodita' ed ergonomia, lasciala per una Fuji. Scatti in jpg e vivi felice con dei bellissimi file gia' pronti, magari apportando gia' dei piccoli aggiustamenti in camera. Non tutti hanno voglia di passare le giornate in PS e non tutti necessitano della qualita' che un sensore come quello della tua attuale macchina possiede.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 9:49

sei un folle vendere una FF così recente per una aps-c? Eeeek!!!
la 750 pesante? ma scherzi? è una delle FF più leggere come corpo macchina....anzi è l'unico "difetto" che le troverei. Se la vendi comprati la 810 che è più massiccia, sarebbe l'unico motivo valido. La D750 è un drago di macchina ma non riesco proprio a farmela piacere di estetica, cioè è ben fatta curata ma è piccola. Se preferisci i corpi leggeri allora proprio non capisco perchè vorresti venderla.

Sergio Campari: "Bisogna guardarsi dentro ed essere onesti con se stessi. Amiamo la fotografia o le apparecchiature fotografiche, il fine o il mezzo? Perché se amiamo il fine, allora si giustifica il maggior peso, le maggiori dimensioni e magari il maggior costo pur di avere lo strumento che sia in grado di fornirci il massimo delle prestazioni. Nell'altro caso saremo sempre alla ricerca di scuse per cambiare il giocattolo che abbiamo con il giocattolo nuovo."

secondo me se amiamo il mezzo compreremo quello che più ci piace esteticamente, più grosso, più pesante, se abbiamo in mente un fine compreremo un corpo macchina meno tecnologico e cercheremo di imparare di più a fare belle foto senza dare troppa importanza allo strumento.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 10:08

secondo me se amiamo il mezzo compreremo quello che più ci piace esteticamente, più grosso, più pesante, se abbiamo in mente un fine compreremo un corpo macchina meno tecnologico e cercheremo di imparare di più a fare belle foto senza dare troppa importanza allo strumento.

Parole sante. Il nostro mondo sostanzialmente si divide tra chi è appassionato di fotografia, la seconda parte della tua affermazione, e chi è appassionato di attrezzature, dei continui tester insomma

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 10:14

Guarda dipende da cosa fotografi, oltre che in quali condizioni fotografi.... Se usi sempre gli alti iso la FF serve eccome! Prima della d750 avevo la d5300 e in pratica dato che facevo foto ad eventi (discoteche in primis e qualche piccolo concerto) mi trovavo sempre ad iso 2000. Inoltre ho iniziato a fare foto notture, e oltre i 2000 iso era in pratica solo rumore. Poi il recupero delle luci e delle ombre era buono ma non ottimo. Inoltre l'autofocus in condizioni di luce scarsa non era un granchè. E' vero, non sono un professionista, ma la d750 mi ha dato qualche soddisfazione in più rispetto ad una apsc. Anche se continuo a dirlo a mie spese e con cognizione di causa, canon per i ritratti e uso con il flash in cerimonie è meglio....

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 10:19

Inoltre l'autofocus in condizioni di luce scarsa non era un granchè.

una precisazione : l'accuratezza dell'autofocus non dipende dalla grandezza del sensore. Magari uno legge e pensa che sia così.
la 5300 da entry level ha un modulo af basico e poco preciso.


avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 10:32

si ma come si fa a voler vendere una D750....come ha detto Gaga non è il mezzo che fa il professionista o l'amatore, uno può benissimo continuare a fare l'amatore anche con una D750, mica stiamo parlando di una macchina da 5000 euro. Tra l'altro la D750 se non erro è stata fatta proprio con lo scopo di permettere agli amatori di entrare nel mondo del full frame quindi....però avendo un corpo simile e voler backgradarlo mi sembra uno spreco. Cioè dato che i soldi li hai spesi sfruttalo no....

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 10:33

mica stiamo parlando di una macchina da 5000 euro.

Anche se fosse, sono più gli amatori che hanno macchine da 5k, che i professionisti (P. IVA s'intende, non bravi o brocchi).

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 10:38

concordo Banjo, chi ci lavora non sta a rincorrere la tecnologia, la costosa tecnlogia la rincorre il facoltoso che ha disponibilità di tasca, ma il nostro amico che vuole vendere la D750 mi pare abbia dei pregiudizi ritenendo la D750 appunto una macchina troppo avanzata e professionale, sarebbe un motivo in più per cercare di sfruttarla piuttosto che (s)venderla.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me