RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Upgrade corpo macchina per futuro viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Upgrade corpo macchina per futuro viaggio





avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 16:25

a) (scelta di testa) : 6D e tieni il resto del budget per altro
b) (scelta di pancia / scimmia) : se il budget lo consente, prendi il meglio (5D4) e vivi felice, che tu la sfrutti o meno

Per caso sfrutti al 100% la tua automobile, il tuo frigorifero, il tuo cellulare?

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 16:45

Per caso sfrutti al 100% la tua automobile, il tuo frigorifero, il tuo cellulare?


Beh, sono stati tutti acquisti basati su un preciso ragionamento di costi/prestazioni/necessità, quindi... se non al 100% (tecnicamente situazione perfetta impossibile) di certo al 90%. ;-)

Già ora non sono certo di sfruttare al meglio la 5D Classic... quello è il mio dubbio. Se non fosse che la 5D è vecchiotta, e quindi affidabilità bassa per un viaggio del genere, terrei quella senza problemi.

Certo, potrei prendere un secondo corpo 5D... uhm... MrGreen

Tra l'altro su Ebay ci sono sconti pesanti... la 5D4 sta a 2099 euro... sicuramente roba italiana al 100%. MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2018 ore 16:15

Aggiornamento.... più o meno.

In realtà la situazione non cambia, ma mi sono posto un paio di domande sulle lenti.

il 50mm è un vecchio 1.8 versione II, che non va male, ma stavo considerando di cambiarlo con l'STM per una resa più moderna (il bokeh a pentagono... non è che sia bellissimo). Oppure qualcosa di migliore... ma Sigma vorrei evitarli per l'ovvio problema AF che potrebbe o meno presentarsi, il Talpone nemmeno mi sogno di prenderlo... e l'1.4 di Canon... ma fa davvero così schifo come dicono? Faccio una cappellata a prenderlo? MEglio l'STM?

Poi abbiamo il 24mm... io mi ci trovo benissimo come focale, ma devo ragionarci molto perchè su 5D croppare è un suicidio e quindi come lente da "passeggiata" mi pare un po' estrema... conviene integrare la mia Santa Barbara con un 35mm (che comunque è una focale che mi stuzzica da un po')? Sempre in Canon, e sempre rimanendo realistici, 35mm f2 old o 35mm f2 IS USM... la differenza di prezzo nell'usato non è estrema... la resa è così diversa? Io andrei di nuova versione, ma se mi dite che alla fine rendono uguale...

Ultimo, ma solo uno sfizio. Un grandangolo spinto? Come detto non prevedo un viaggio da paesaggista con lunghi appostamenti per le condizioni ideali e tutto il resto, ma credete che mi pentirei di avere "solo" il 24mm? Nelle prossime settimane mi sto attrezzando per esercitarmi nei panorami composti con il 24, quindi poi valuto, ma per comodità un 14? un 18 (esiste)? un qualcosa?

Grazie in anticipo.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2018 ore 17:13

Ciao Vafudhr, bellissimo il Giappone, spero che ci rimani a vivere per un po' almeno.
Visto che tieni le macchine a lungo io prenderei la 5d4, fai l'acquistone ma sei tranquillo per anni, altrimenti vedi se tirano fuori una ML Canon e ti può interessare, puoi anche prendere la macchina là, risparmi un po' e penso che la lingua non sarà un problema ;)

user65671
avatar
inviato il 29 Luglio 2018 ore 17:18

Se non intendi passare a A7 (1,2 o3) come suggerito da Zen io rimarrei su una 6D di seconda mano. Sui 6/700 euro ed in pratica rinunci solo al monitor orientabile.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2018 ore 17:38

J.Pedro: la 5d4 sarebbe una bomba, e starei a posto per 10 anni, ma costerebbe quanto una frazione considerevole del viaggio... Sono sempre restio a queste spese.. poi chi lo sa.. ora di fine anno potrebbero cambiare molte cose e magari me la posso prendere senza problemi. MrGreen

Scalanc: di Sony non mi fido sul lungo periodo (ma nemmeno molto sul breve) quindi non investire mai nel suo brand ad oggi.
Se mi regalassero una FF Sony la rivendere senza nemmeno aprirla per monetizzare a prescindere dalla qualità del corpo che non nego.

In effetti, a conti fatti... O 6d e risparmio o 5d4 per l'investimento nel tempo... Le vie di mezzo non mi cambiano la qualità del risultato in modo apprezzabile, mi costano di più e via discorrendo.


avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2018 ore 17:51

5d4, ma devi essere proprio convinto di tenerla almeno 10 anni perché è probabile che nel giro di qualche anno le reflex potrebbero svalutarsi più che in passato "grazie" all'arrivo delle ML FF.
Con la 6d investi meno e se non sei un professionista vai alla grande ugualmente.
Questo il mio pensiero da possessore di 5d III e Canon M6.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2018 ore 18:07

Se spendo quella cifra va tranquillo che la tengo finché non muore di morte naturale. MrGreen

La corsa al nuovo giocattolo non mi tange e non ho la fregola delle ML. Dubito che anche uscisse una ML Canon domani le reflex e le loro lenti scomparirebbero il giorno dopo. MrGreen

E non sono un pro, quindi è solo una questione costi/resa. 6d sono CERTO che mi soddisferebbe e quindi non mi preoccupa la scelta o quanto sia vecchia... Era solo capire se investire ora si qualcosa di superiore valga la pena... Certo, se Canon mi esce a dicembre con una ML che mi abbassa il prezzo della 5d4 di... 500 euro... MrGreen

user65671
avatar
inviato il 29 Luglio 2018 ore 18:14

Quella sulla A7 era una battuta, chiaramente.
Io ad essa ho affiancato per anni una 6D con notevoli soddisfazioni.
Il file jpeg di default mi piaceva molto fino ad 800 ISO.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2018 ore 18:21

Figurati scalanc, non era un problema il suggerimento. Era per chiarire che Sony non è fuori dai giochi per qualità o altro, ma proprio perché Sony. ;-)

La 6d è e rimane la prima scelta a questo punto.. a meno di stravolgimenti nel mercato prezzi... Vediamo magari cosa succede dopo l'annuncio della ML Nikon. MrGreen

Rimane il dubbio lenti, ma meno pregnante al momento.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2018 ore 18:40

L incipit del tread e molto simpatico ma un po' lunghetto. Magari se lo accorci...

Per me 6d

Ma la mia vera domanda è : programmi un viaggio con oltre un anno di anticipo ??!? E se cambia qualcosa nel frattempo ? Saltano i piani?

Ciao !

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2018 ore 19:13

Non hai idea di cosa ho passato per questo viaggio negli anni... L'unico modo è organizzarlo con ampio anticipo PROPRIO per renderlo flessibile.

Considera che a parte il volo è il jpass, tutto il resto lo faccio io in loco. Ho contatti, amici di penna e conosco la lingua, quindi posso adattarmi. MrGreen

Sull'incipit hai ragione, ma sono un po' logorroico. MrGreen

E vedo che il partito 6d è sempre più gettonato... Una macchina che adorano quasi tutti.


avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2018 ore 19:28

Mi permetto: la 5d III proprio no? Hai detto di avere un gran feeling con la milf 5 classic e poi?

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2018 ore 19:48

Maurizio, la 5d3 l'ho considerata, assolutamente, proprio per il discorso corpo serie 5.

Avrei il doppio slot (ecco un neo della 6d in un viaggio importante), ad superiore (anche se per come manovro io è non di primaria importanza), corpo migliore, joystick (altro elemento che mi mancherebbe su 6d e non poco)...

Il problema è che come qualità finale dell'immagine avrei un pareggio (con forse un filo di vantaggio per la 6d negli alti ISO, ma roba minima) con un prezzo di acquisto molto superiore (a occhio quasi il doppio) e sono molto perplesso se questi vantaggi valgano il prezzo finale per me.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2018 ore 22:55

Complimenti a te che parli giapponese!

la 5d3 e ottima
come dici te prezzo usato ancora troppo alto
Se la si trovasse a qualche centinaio di euro in più della 6d allora la prenderei

Beato te per la programmazione. Io non ho ancora deciso cosa farò quest estate ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me