| inviato il 28 Giugno 2018 ore 19:18
Ciao Chrystyan, la slitta va montata sulla testa. Se ho ben capito, il tuo treppiede dovrebbe aver in dotazione una testa a sfera con piastra diversa dalla 410pl( quella della mia 410j). In questo caso, non saprei dirti se l'adattatore arca swiss, che io uso, è compatibile con la tua piastra. Provo a controllare e ti dico. EDIT: chrystyan credo non siano compatibili, non ha mai pensato di cambiare treppiede e testa? |
| inviato il 29 Giugno 2018 ore 3:21
“ EDIT: chrystyan credo non siano compatibili, non ha mai pensato di cambiare treppiede e testa? „ Il fatto è che al momento dell'acquisto, probabilmente sono stato un pò troppo frettoloso, e non ho dato il giusto peso e la giusta attenzione alla cosa... Mi serviva un treppiede sufficentemente stabile e leggero, per trasportarlo nei trekking. Quindi l'unica è cambiare il treppiede?? l'avevo pagato pure abbastanza... A tal proposito quale mi consiglieresti ? |
| inviato il 29 Giugno 2018 ore 16:33
Novoflex Castel-Q |
| inviato il 29 Giugno 2018 ore 16:44
Magari non sarà bellissimo, ma secondo me dovrebbe essere possibile montare la slitta sulla piastra di serie del tuo cavalletto. Più che altro bisognerà verificare quanto sarà ferma e stabile una volta montata ed un volta montato l'obiettivo. |
| inviato il 29 Giugno 2018 ore 16:50
Secondo me di reggere regge; nel senso sopra monterò la D3300 con un tamron 90mm (Slitta macchina, obiettivo e macchina in totale fanno 1.3 kg circa) come stabilità, diciamo che solo la D3300 con un tamron 70-300 si comporta abbastanza bene, poi però non so se scattando macro appunto le piccole vibrazioni possano influire maggiormente rispetto agli altri obiettivi. |
| inviato il 29 Giugno 2018 ore 16:58
Praticamente la Novoflex ha il doppio foro, comunque credo che quello con il diametro maggiore sia della stessa misura di quello che possiedo(che poi penso sia universale). EDIT: Su amazon viene riportato questo: NOVOFLEX focusing racks are indispensable accessories for macro and stereo photography. They can be mounted on any tripod and on the NOVOFLEX MS-REPRO macro reprostand. The CASTEL-Q comes with Arca size dovetail clamping and was designed to fit the NOVOFLEX Q=BASE quick-release system. >>>It can also be mounted on any tripod head with 1/4” or 3/8” thread. A second focusing rack converts the CASTEL-Q to a cross focusing rack of exceptional stability (see CASTEL CROSS). Forse allora è compatibile, vedo se riesco a trovare una mail e chiedo direttamente alla casa produttrice o ad un rivenditore. |
| inviato il 29 Giugno 2018 ore 16:58
Di solito per scattare in macro col cavalletto si utilizza il sollevamento dello specchio per ridurre le vibrazioni e quindi dopo che avrai posizionato la macchina fotografica tramite la slitta micrometrica ti converrà aspettare almeno un secondo per aspettare che eventuali vibrazioni svaniscano. P.S. Non ho ancora capito se vorrai prendere la Ishoot o la Novoflex. P.P.S. Se non l'hai già fatto leggi qua: www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=15 |
| inviato il 29 Giugno 2018 ore 17:01
“ P.S. Non ho ancora capito se vorrai prendere la Ishoot o la Novoflex. Sorry „ Mi sto orientando verso la Novoflex (a patto che sia compatibile), non so perché ma la Ishoot non mi ispira (forse mi sbaglio, ma la vedo meno stabile e più plasticosa) Avevo già letto, comunque grazie |
| inviato il 29 Giugno 2018 ore 17:11
Chrystyan, non voglio indurti a prendere un nuovo treppiedi però gli adattatori che conosco io non so se sono compatibili con la tua piastra. Tu, praticamente, per adattare la slitta al treppiedi dovresti usare una cosa tipo questa: https://www.amazon.it/Andoer-Adapter-quadrato-treppiedi-Wimberley/dp/B Prova a chiedere al produttore se è compatibile. |
| inviato il 29 Giugno 2018 ore 17:52
Ma cosa cambia con l'attacco della piastrina del mio treppiedi? (Scusa se faccio questa domanda che magari per te è una stupidaggine, ma l'attacco non è uguale? ) |
| inviato il 29 Giugno 2018 ore 19:42
L'adattatore, in pratica, è un clamp che permette di convertire alcune piastre in sistemi arca swiss che sono necessari per poter usar quel tipo di slitta( la castel q). Non ti preoccupare, niente è stupidaggine e poi, come vedi, anche io non so tantissime cose. |
| inviato il 29 Giugno 2018 ore 20:41
AGGIORNAMENTO: Poco fa ho mandato una mail per chiedere conferma (e in tempi superveloci mi hanno risposto) ''la slitta presenta attacchi a vite da 1/4 e 3/8, quindi è possibile aggaciarla alla piastra del suo cavalletto, per agganciare la macchina al Castle-Q dovrà acquistare una piastra come questa: www.novoflex.it/Attacchi+rapidi+Arca/QPL+1/Novoflex+Piastra+standard+1 . In alternativa potrebbe pensare di utilizzare la slitta "Castel-L" che presenta già l'attacco a vite per la fotocamera. www.bhphotovideo.com/c/product/163879-REG/Novoflex_CASTEL_L_Castel_L_F A proposito di questa 'Castle L' cosa ne pensate? è simile alla 'Castle q' ? Che differenze ci sono? E soprattutto qualcuno ha avuto modo di provarla? |
| inviato il 29 Giugno 2018 ore 20:52
Esatto, il clamp che ho citato prima serve per utilizzare sia la slitta che il corpo macchina attraverso la qpl1. Non conosco la castel L ma, se non sbaglio, dovrebbe ovviare il problema arca swiss, garantendo l'attacco della macchina senza qpl1. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |