RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

influenza dei settaggi sul file raw


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » influenza dei settaggi sul file raw




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2012 ore 10:59

quoto quanto detto da Sub74, per quello che ne so, e' proprio cosi'

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2012 ore 11:05

confermo anch'io Sub74

inoltre:

non trovate inutile perdere tempo con i vari settaggi visto che con un programma di editing si possono ottenere gli stessi risultati, se non addirittura migliori?


Assolutamente sì, se scatti (come me) soltanto in raw

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2012 ore 11:15

I JPG sono influenzati da tutti i parametri: quindi se scattate in JPG è bene settare tutto per bene ;-)

I RAW invece sono influenzati solo dai parametri puramente fotografici: apertura diaframma, tempo di scatto, ISO e MAF (e mi sembra puro ovvio ;-)) tutto il resto è gestibile dal convertitore RAW Cool

Per Canon quando usavo DPP per la conversione del RAW però settavo per bene anche i parametri in macchina in quanto questi vengono registrati dal file e quando vengono aperti dal DPP questo li riconosce e li imposta: permette quindi di creare dei RAW con le stesse impostazioni che avreste avuto scattando un JPG direttamente in macchina ;-) questo ovviamente permette di risparmiare molto sul tempo di ritocco Cool
Da quando uso LR o ACR i parametri della macchina non mi interessano più e non li guardo neppure ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2012 ore 12:49

grazie Sub74, ho apprezzato molto la tua precisazione sul programma utilizzato per convertire i file raw. Non avevo mai utilizzato DPP ma sempre ACR. Installerò anche DPP in modo da confrontare e scegliere quale software utilizzare.

user16587
avatar
inviato il 09 Novembre 2012 ore 12:58

A me con i Raw mi riporta anche i valori di nitidezza settati " on camera" di default ... Me ne sono accorto aprendo un file con digital professional di canon... È' un valore che mi riporta sulle proprietà del file Raw sul info file


questi valori sono riportati solo se utilizzi il programma canon. se usi PS non vengono mantenuti

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2012 ore 17:15

Sub74, a parte il raw più o meno grezzo,
..e il cuore impazzì e ora no, non ricordo, da quale orizzonte sfumasse la luce..(F. De André,Un chimico)
il testo si riferisce ad un malato di cuore;-)

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2013 ore 23:18

mi potete spiegare perché i file CR2 di Canon a parità di formato hanno dimensioni diverse?

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2013 ore 14:24

"Installerò anche DPP in modo da confrontare e scegliere quale software utilizzare."

Sono molti quelli che non scaricano DPP al momento di comperare le fotocamere. Non capisco perchè; per me è un ottimo programma di fotoritocco, rapido, anche se con non molte possibilità di elaborazione... però, soprattutto le ultime release, quei pochi parametri secondo me li usa molto bene...In più è anche "gratis"...;-)

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2013 ore 22:39

Infatti, io uso raw+jpeg , quando importo uso i settaggi jpeg per bilanciare bianco e colori.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2013 ore 23:27

"Infatti, io uso raw+jpeg , quando importo uso i settaggi jpeg per bilanciare bianco e colori."
Non ho mica capito...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me