RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon: un sensore grande 40 volte il fullframe


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon: un sensore grande 40 volte il fullframe





avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 11:22

...povera 600D!

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 11:24

mmmhhh, non so...aspetto che qualcuno lo acquisti per vedere come va, non voglio fare da beta tester..

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 11:25

Per i malati di crop.MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 11:29

CoolCoolCool

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 11:41

l'articolo riferisce che le possibili applicazioni di questo sensore CMOS ad altissima sensibilità includono la registrazione video degli oggetti celesti nel cielo notturno, il comportamento notturno degli animali e le aurore; è già stato installato dall'Istituto di Astronomia dell'Università di Tokyo ed ha permesso la prima registrazione video di meteore del mondo; quindi non è solo teoria, è già stato prodotto, installato ed utilizzato

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 11:43

Comodo, immaginate le dimensioni della fotocamera, e soprattutto, le dimensioni del 500 F4 adeguato ...

avatarsupporter
inviato il 19 Giugno 2018 ore 11:47

Gira e rigira si cerca sempre di imitare le superficie delle pellicole.....scherzi a parte ma che mostro sarà???????? forse servirà a cercare il Pelo nell'uovo???????

user72446
avatar
inviato il 19 Giugno 2018 ore 11:54

quindi le ff sono le nuove mirrorles?

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 12:14

immaginate le dimensioni della fotocamera


When installed in the 105 cm Schmidt camera at the Kiso Observatory operated by the University of Tokyo's Institute of Astronomy

MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 12:17

Lo vedrei bene applicato su un telescopio spaziale tipo questo




avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 12:24

spiff.rit.edu/richmond/japan_2017/13_kiso/tn/DSC07528.JPG.html

qui si vede uno schema del telescopio di Kiso. Il punto di fuoco corrisponde alla scritta con sfondo giallo più piccola MrGreen.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 12:30

Non mi entra neanche in salotto+corridoio!!! MrGreen
Comunque è un sensore con possibili applicazioni scientifiche e tecniche fantastiche se ci si pensa, indubbiamente.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 12:35

Ma speriamo che facciano anche un 300 f1. 4 per staccare il soggetto,
altrimenti non conviene averlo MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 12:43

O micro o macro. Ma un normale sensore FF come si deve, a quando?

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 12:53

con buona pace di quelli che secondo loro le dimensioni non contano...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me