| inviato il 15 Giugno 2018 ore 7:35
Io prenderei un bell'obiettivo nuovo |
| inviato il 15 Giugno 2018 ore 8:44
“ " e se la giocano Sony 6000 che il 18-55 in kit non so se già renda bene" sempre scritto sopra Confuso b) Sony A6000 con ottica 16-50mm e partire da 18mmm o da 16mm c'è un mondo „ intendevo se già col 18-55 ho una buona resa oppure devo prendere un obbiettivo subito per aver qualità simile alle altre menzionate |
| inviato il 15 Giugno 2018 ore 8:56
Ho visto degli scatti realizzati con la Sony a6000 e l'obiettivo in kit, 16-50 (che dicono essere da due soldi), fatti molto bene.. certo, gli autori saranno bravi di loro! Questo per dire che cmq gli scatti che produce non sono affatto male. Ho provato ed ho sia la Canon gx1 Mark 2 che la Lumix lx100, ti assicuro che scattano foto molto buone, anche in condizioni di scarsissima luce. La Lumix ha in più (rispetto alla Canon) il mirino, ma di contro ha una escursione focale meno "spinta", ma anche luminosità maggiore.. Se vuoi una ml, che quindi ti dia la possibilità di cambiare ottiche, la Sony è quella a miglior prezzo (parlo di sensore APS, quindi uguale alla nikon); se poi vuoi prendere una ml 4/3, mi sembra che la Olympus stia facendo il cashback e ci sono buone offerte.. Ma sia per la Sony che per la oly (o Panasonic, o Fuji..), devi poi spendere in ottiche.. PS. Io sono passata da Nikon d5200 a Fuji xt20 (avevo preso la Sony a6000, ma alla fine ho scelto Fuji) Ciao e buona scelta! |
| inviato il 15 Giugno 2018 ore 9:08
“ Ho visto degli scatti realizzati con la Sony a6000 e l'obiettivo in kit, 16-50 (che dicono essere da due soldi), fatti molto bene.. certo, gli autori saranno bravi di loro! Questo per dire che cmq gli scatti che produce non sono affatto male. Ho provato ed ho sia la Canon gx1 Mark 2 che la Lumix lx100, ti assicuro che scattano foto molto buone, anche in condizioni di scarsissima luce. La Lumix ha in più (rispetto alla Canon) il mirino, ma di contro ha una escursione focale meno "spinta", ma anche luminosità maggiore.. Se vuoi una ml, che quindi ti dia la possibilità di cambiare ottiche, la Sony è quella a miglior prezzo (parlo di sensore APS, quindi uguale alla nikon); se poi vuoi prendere una ml 4/3, mi sembra che la Olympus stia facendo il cashback e ci sono buone offerte.. Ma sia per la Sony che per la oly (o Panasonic, o Fuji..), devi poi spendere in ottiche.. PS. Io sono passata da Nikon d5200 a Fuji xt20 (avevo preso la Sony a6000, ma alla fine ho scelto Fuji) Ciao e buona scelta! „ avevi preso la 6000 e l'hai venduta, poi hai preso la xt20? per quale motivo? |
| inviato il 15 Giugno 2018 ore 9:56
Non mi sono trovata bene con i comandi.. troppo pochi.. E anche il mirino laterale non faceva per me.. E poi i colori e la post produzione: Sony ottiene il max con la post, Fuji va bene già di suo.. |
| inviato il 15 Giugno 2018 ore 16:55
ho nella galleria paesaggio degli scatti con canon g1xmkii,non hanno PP |
| inviato il 15 Giugno 2018 ore 17:10
Io terrei la 5500 e comprerei magari un obiettivo |
| inviato il 15 Giugno 2018 ore 17:16
“ Panasonic lx100 (che non capisco se ha zoom „ Ha un 10,9-34 nel formato 4:3, corrispondente a 24-75 nel pieno formato. |
| inviato il 15 Giugno 2018 ore 17:30
Se vuoi qualcosa di piccolo consiglierei m4/3 olympua o panasonic, soprattutto per la street ti divertiresti un sacco. Io come accoppiata per la street uso la oly m10 mkII con il panasonic 25 mm 1.7 e credo che con 600 euro riesci a prendere entrambi nuovi. |
| inviato il 15 Giugno 2018 ore 18:35
anche se non mi fa impazzire come corpo io sono tentato dalla lumix gx80 a 480 euro, ovviamente per il prezzo e per il parco ottiche. |
| inviato il 15 Giugno 2018 ore 18:59
anche la gx80 è un ottima scelta, era la mia principale opzione oltre all'olympus, solo che il mirino non mi andava giù, toppo piccolo, e poi è in formato 16:9 per un m4/3 e sta cosa mi dava fastidio! però ha la possibilità di fare le foto 4k e il corpo è solido, interamente in plastica ma molto ben costruito. |
| inviato il 15 Giugno 2018 ore 19:00
pensa che la sony a6000 invece ha si il mirino giusto ma il display sbagliato a 16/9 che non sopporto. Ma lo fanno apposta? ma poi come si vede a 16/9 nel mirino se il formato è 4/3? sta cosa non mi è chiara, è un casino inquadrare e comporre |
| inviato il 15 Giugno 2018 ore 19:25
a quanto ho capito vedi la stessa immagine ma schiacciata, infatti è una cosa che odio, peccato perchè bastava poco e sarebbe stata perfetta come macchina, almeno per me, ma il discorso mirino non mi andava proprio giù. Poi sentivo anche di altri problemi per quanto riguarda il refresh del mirino e la resa dei colori, insomma col mirino sono andati un pò al risparmio |
| inviato il 15 Giugno 2018 ore 19:25
Prendi la nuova xt-100 fuji |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |