| inviato il 19 Giugno 2018 ore 20:53
“ se la destinzaione finale è il web non converrebbe lavorare in srgb 8 bit sia su acr che su photoshop? Non capisco perchè usate il prophoto. „ ACR lavora internamente in RIMM; non puoi cambiare questa cosa, puoi solo scegliere in che spazio esportare. Per quanto riguarda la scelta dell spazio di lavoro : www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2822118 |
| inviato il 19 Giugno 2018 ore 21:32
Quindi raamiel tu come consigli di lavorare il file raw se la destinazione finale è il web ? Io se passo il file da acr a Photoshop la foto "cambia" in contrasto, colori, nitidezza etc.. So che sembra assurdo ma purtroppo mi capita davvero |
| inviato il 19 Giugno 2018 ore 21:40
Come spazio di lavoro sempre un wide-gamut concepito per questo scopo; come il ProPhoto o il CobaltRGB. Che ti cambi così tanto però è strano, forse ci sono problemi sul tuo sistema. Dovrei dare una occhiata. |
| inviato il 19 Giugno 2018 ore 22:02
Ho pensato anche io ad un qualcosa di strano nel mio sistema. Quindi io dovrei fare il workflow del mio raw in prophoto e solo a lavoro prima di salvare il file in jpeg dovrei convertirlo in srgb 8bit? |
| inviato il 19 Giugno 2018 ore 22:07
“ Quindi io dovrei fare il workflow del mio raw in prophoto e solo a lavoro prima di salvare il file in jpeg dovrei convertirlo in srgb 8bit? „ Esatto. |
| inviato il 20 Giugno 2018 ore 6:27
Ok ci proverò. Purtroppo mi si verificano 2 cambiamenti non voluti durante il workflow.. Da acr a Photoshop e da Photoshop allo smartphone (anche se quest ultimo penso sia un problema del diverso schermo del samsung s8). |
| inviato il 26 Luglio 2018 ore 7:56
Buongiorn oa tutti, torno sull'argomento in quanto ora ho un po di tempo per spendere in varie prove, prima di mettermi a sistemare le ultime foto scattate (se mai riuscirò a risolvere questo problema della conversione). In camera raw, andando a cliccare sul profilo colore, mi esce come impostazione: Adobe RGB (1998) e nella casella accanto 8 Bit/Canale. Cosa sarebbe meglio impostare? (mi sembra di aver capito che sarebbe meglio un profilo il più esteso possibile, ma come so qual'è?) Inoltre, dopo aver importato la foto in PS (Conservando il profilo colore), devo impostare anche PS con lo stesso profilo, giusto? Grazie mille. |
| inviato il 26 Luglio 2018 ore 22:47
“ cosa sarebbe meglio impostare? „ TIFF Prophoto 16bit. Con il quale poielaborare la foto in PS. Solo alla fine, eventualmente, convertirlo in srgb 8bit se destinato al web. |
| inviato il 27 Luglio 2018 ore 7:45
Allora, visto che nonostante tutte le cose lette e tutte le prove effettuate, non se ne esce, provo a postarvi qualche prova in modo che magari, qualcuno più esperto di me (cosa non molto difficile ) possa aiutarmi. RAW shoottato da camera raw:
 ***************** JPG semplicemente importato su PS (e già è tutto sballato, colori e contrasto sbiaditi):
 ****************** E questi sono i risultati se vado a salvare il file SENZA toccarlo in PS: CON la spunta del profilo ICC al momento del salvataggio (foto MOLTO più scura e buia)
 ******************* SENZA la spunta del profilo ICC al momento del salvataggio (colori e contrasto simili al raw importato, oggettivamente più contrastato e pieno di dettagli e sfumature , almeno sembrerebbe).
 I risultati sostanzialmente non cambiano, o cambiano molto poco, con qualsiasi impostazione colore su PS e camera raw, anche se ho capito che alla fine quello che conta è solo quello di camera raw in quanto definisce il profilo di uscita del file, in quanto su foto contenenti profili propri, quello di PS non interviene (o almeno così ho capito). |
| inviato il 27 Luglio 2018 ore 7:46
Seguo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |