RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema con Nikon






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 18:44

cmq zona milano hai decine di punti dove poterla portare, tanto per dirne uno a caso potresti andare in centro da Newoldcamera che è un negozio famoso a livello nazionale per vendita di materiale nuovo e usato ed è pure leica center, facilmente lì una pulizia te la fanno e sono affidabili. In linea di massima però con la pulizia sensore attivata (se presente) non dovresti aver bisogno di nessuna pulizia aggiuntiva, controllati le istruzioni.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 18:44

Come ti hanno suggerito, se non hai un persona competente che almeno la prima ti possa assistere nella pulizia "fai da te", portala a far pulire. Per rovinarla non ci vuole niente, anche se per uno esperto é difficile.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 19:48

Ziolstvan, il bocchettone altro non è che l'ingresso dove viene collegata l'ottica. Segui poi i passi di Andy68. Non temere l'essere "neofita". TUTTI sono nati neofiti, in tutti i campi. Nella vita si smette di imparare il giorno in cui moriremo.
Salutoni. ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 20:01

A Milano portala da Marco compagnoni, zona Lambrate e basta.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 20:52

Grazie di cuore ragazzi, davvero! Ora che so l'entità del problema, mi sento molto più sereno….temevo di dover fare chissà quale lavoro sulla macchina o ancor peggio di doverla rottamare (l'ho presa usata e ha meno di 3000 scatti!).

@Piero1964 ok grazie, avevo inteso in quel modo ma non ne ero sicuro!


Vi chiedo solo un'ultima cosa: mi sapete spiegare perché a diaframma aperto le macchie non sono visibili? Questo dimostra che è polvere, oppure anche non l'olio, la macchia "scompare" a diaframma aperto?

Grazie ancora dii tutto…

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 21:04

Vi chiedo solo un'ultima cosa: mi sapete spiegare perché a diaframma aperto le macchie non sono visibili?

probabilmente è una questione di incidenza della luce che colpisce il sensore ma non sono un tecnico ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 21:06

per lo stesso motivo per cui a diaframmi aperti vedi lo sfondo sfocato. per vedere polvere e macchie d'olio o polvere e condensa, fotografa un bel cielo senza nuvole o un foglio bianco ben illuminato con il diaframma piu chiuso possibile. sono cose che capitano. portato a pulire ed era di nuovo immacolato. ma dopo poco tempo le machie son riapparse. non cambiare lenti aiuta ma sopratutto con lenti non tropicalizzate prima o poi qualcosina entra sopratutto coi zoom. Se vedi troppe macchie a f11 f8 omaggiori é l'ora di pulirla. se non sbaglio i centri di pulizia garantiscono l'assenza di macchie a f11.

user36759
avatar
inviato il 13 Giugno 2018 ore 21:21

Scusate, ma la D610 non era tra i modelli Nikon che era nata col difetto delle macchie d'olio sul sensore, e che deve essere risolto direttamente nei centri specializzati?

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 21:55

non era la d600?

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 22:57

Era la D600. La 610 nacque anche con l'intento di aver risolto quel problema.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 23:05

Ma dai...è una cosa naturale...parliamo di uno specchio che muove aria, di olio che lubrifica i movimenti...macché ti metti a fare da solo portala e con 20 euro vai avanti per un anno buono...il problema se così si vuol chiamare è del tutto normale...mica vorrete girare con una macchina senza mai fare un tagliando

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 23:25

Mairotto, ammesso che prendano 20€ ( ne dubito ), ma il posto in cui la mandi non è detto che uno l'abbia sotto casa. Altre 20 - 30 se ne andranno in spedizione, senza considerare il tempo che passerai per riaverla ( in media 15 gg ). Sbaglio?

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 23:44

Ma se sta a Milano ci arriva senza problemi... uno vale l'altro come centro per una cosa così semplice...ma su dai si tratta di alzare lo specchio, due gocce di pulitore sulla paletta un paio di passate orizzontali un paio verticali...poi se vogliamo fare gli italiani allora si che il lavoro è da 50 euro... tutto si paga...ma entro certi limiti. Io non sto a Milano sono nelle Marche ho pure un paio di fotografi che lo fanno..poi 15 giorni per una cosa del genere poi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me