user72463 | inviato il 13 Giugno 2018 ore 16:13
la m50 è un bel giocattolino,non so se sia meglio o peggio delle olympus (non ne ho mai avuta una,ho una totale allergia per il formato ) ma in troppi la sottovalutano ,ovviamente senza averla mai neppure presa in mano |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 16:18
Io ho toccato con mano olympus em 10 mark ii tutta in metallo ghiere e display basculante che preferisco a 599 euro. La m50 vista accanto alla oly come dimensioni è simile ma è tutta plastica una ghiera e costa 730 euro. Sulla qualità delle foto mi piacciono entrambe, 24 mega attirano ma anche con 16 si può vivere. Di canon preferisco piu la 200d per ergonomia e scelta ottiche senza adattatori |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 16:20
“ non so se sia meglio o peggio delle olympus „ Provala e poi valuta , ti assicuro che noterai una differenza in positivo |
user72463 | inviato il 13 Giugno 2018 ore 16:25
non ho bisogno di provarla per sapere che il formato 4/3 non mi piace |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 16:34
“ I colori, l'ho provata ed i file che sforna questa piccoletta sono meravigliosi. Non che i jpeg olympus siano male, Anzi, però non saprei, misà che mi sono innamorato „ Ti fai un profilo diverso e in sviluppo aggiusti qualunque macchina. Poi la resa dei colori Olympus è già uno dei suoi punti forti per il jpeg. Non può essere questa la motivazione al cambiamento. Sembra più la voglia di cambiare. E' la prima volta che sento cose del genere. Quello che accade è che ha già canon scelga quel corpo come secondo più leggero o di backup. Costa pure poco (per non dire te la tirano dietro, ottiche e tutto). |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 16:35
“ non ho bisogno di provarla per sapere che il formato 4/3 non mi piace „ Rinunciare a una prova x effettuare un paragone è una sconfitta succede quando non si vuole abbandonare la strada sbagliata |
user72463 | inviato il 13 Giugno 2018 ore 16:39
strada sbagliata certo come amo questi assolutismi (parte seconda) |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 16:48
Il realismo assolutismo non mi sembra. |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 16:48
Pensa che io ho iniziato a scattare col 4/3 nativo e solo dopo ho scoperto che esisteva il 3/2. Tra i due non ci ho trovato grande differenza. Scatto anche a 16/9. Tutto fa brodo |
user36220 | inviato il 13 Giugno 2018 ore 16:50
Maxxy, sai bene cosa usano prima di Sony. Ti dico, con molto scetticismo mi sono approcciato al m4/3, e mi ha letteralmente sorpreso. Ovvio che full frame è altra cosa per tenuta iso, etc, ma le Olympus om-d 10 III e la nuova arrivata om-d 5 II sono bellissime da vedere, goduriose da usare, ed il file è davvero di qualità. |
user72463 | inviato il 13 Giugno 2018 ore 16:54
mica ho detto che fanno schifo,ho detto che non digerisco il formato,sulla qualità del file non ci metto becco,son sicuro che sia ottimo come sono ottimi gli obiettivi..cmq ci avevo fatto un pensiero a olympus o panasonic prima di prendere la M50,ma poi ho pensato che non aveva alcun senso costruirmi un secondo corredo avendo già i miei obiettivi EF da montare sulla M e ho puntato alla canon |
user36220 | inviato il 13 Giugno 2018 ore 17:03
La mia scelta di andare sul m4/3 sponda Olympus è dovuta a certe features che nei due generi dove andrò ad usarla, fanno molto comodo. Lo scatto in alta risoluzione per paesaggio, e focus stacking per macro. Una permette di ottenere un raw da 64mb (quasi come la a7r2) l'altra aiuta ad avere macro a diaframma aperti. Queste features in altre marche e formati, non ci sono. Altra comodità, il peso. Prima andavo in montagna con 7 kg di roba tra reflex obiettivi e treppiedi. Ora con due corpi, due obiettivi, treppiedi e zaino, sono sotto i 3 kg. La schiena ringrazia Credimi, il formato ispirava pochino anche me, ma dopo aver provato, mi sono dovuto ricredere. |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 23:11
@Airone, a livello di rumore non vedo vantaggi per Canon apsc anzi, forse é in vantaggio m43 in questi scatti in studio Il dettaglio invece, sempre basandosi sui raw di Dp review in studio, é a favore di Canon Apsc |
| inviato il 14 Giugno 2018 ore 0:18
Dovrei valutare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |