RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Diffusore flash






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 19:16

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2789267#15022183

Immagino che ti interessino i flash portatili perché quelli da studio sono spesso differenti nel comportamento. Non troverai mai tutto in una sola pubblicazione ma dovrai aggiungere le informazioni per gradi e fare esperienza.

Quello che costa niente e serve comunque:
- leggere bene il manuale del flash e della camera
- fare tante prove
- i tutorial in rete (buoni quelli di Stefano Tealdi che scrive anche qui sul forum)

Libri specifici consigliati ( quelli che ho letto io MrGreen ):
Master di Fotografia National Geographic
- VOL.11 - Luci e flash di Robert Harrington - (30 Novembre 2017)

La Biblioteca del Fotografo - Editrice reflex
- n.58 flash pratico interni ed esterni
- n.67 flash separato. Tecnica e controllo

Joe McNally - Fotografare la luce. Esplorare le infinite possibilità del flash







Vero, su questo tema bisogna provare tanto sul campo. Consiglio soprattutto il libro di Joe McNally. E' talmente ricco che va letto e riletto e provato... Ti fa fare un salto enorme perché ti stimola. Anche sul mix artificiale e naturale.


avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 1:29

Aggiungo anche dopo averci fatto una mostra e averci anche fisicamente lavorato con i flash (più di uno, anche 9 contemporaneamente) che conta anche tantissimo nell'uso la tua conoscenza e occhio per la luce, in parole povere a seconda di come si posiziona una sorgente luminosa la resa del soggetto cambia tantissimo, devi saperci "giocare" un po' con queste situazioni per avere dei risultati buoni, il grosso dell'uso del flash infatti sta proprio lì nel posizionamento e orientamento dello stesso. Assicuro che dopo che uno prende la mano con questi aspetti ogni volta che vedi una serie tv o un film con qualche bella scena di chiaroscuri o illuminazioni particolari dei soggetti inizi ad apprezzarla mooolto di più e a studiartela.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me