RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax KP dove trovarla? Liguria Piemonte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pentax KP dove trovarla? Liguria Piemonte





avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2018 ore 20:39



non so quanto sia buono questo prezzo, spiego: la mia è FOWA, presa appena uscita, ovviamente l'ho pagata molto di più, ma da quello che ho sentito (e parlo di novembre) c'erano negozi che sempre FOWA la vendevano intorno ai mille euro, adesso siamo in giugno, io proverei a sentire negozi tipo RCE Verona che propongono.

Se troverò troppo ingombrante la Pentax KP mi orienterò verso la X-t20 oppure la Pen-F ,
ma il sensore m4/3.. non so.. forse rende meglio quello della fujifilm.. voi che ne pensate


ingombro/peso sono questioni molto soggettive, tu parli di X-T20, io trovavo la X-T2 troppo piccola per le mie mani.
Però la KP - anche con il prezzo ottimo di galaxia - se ci metti il 20-40 sei a oltre 1600 euro, se la prendi con il 16-85 sei a 1300 e diverrebbe indispensabile un fisso luminoso, credo con con spese simili si possa prendere altro.
Una Panasonic G80 con il 12-60 PanaLeica dovrebbe costare sui 1200, ancora meglio una GX8 se se ne trovano ancora, qualche settimana fa ne giravano nuove sue eBay sui 550 euro.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2018 ore 21:30

ma non la consiglierei mai: perchè è una Pentax, se sei uno di quelli che usa solo ottiche vintage il discorso cambia, ma se un sistema autofocus da 2018 - e lato fotocamera e lato obiettivi - per te è fondamentale allora stai alla larga da Pentax.

Premesso che posseggo tre reflex Pentax, l'ultima è una k-1, e che quando le confronto con le pari livello Canon e Nikon giungo sempre alla conclusione che qualitativamente le Pentax sono di un'altra categoria, non ho capito il significato di "lato fotocamera e lato obiettivi stai alla larga da Pentax.
Detto questo vorrei fare una domanda: qual'è il sistema ottico specifico per formato reflex APS-C più versatile tra Canon, Nikon e Pentax?

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2018 ore 21:42

@Phsystem
premesso che ho la KP :-P quando si parla di Pentax ti agiti e hai risposto dopo aver letto in fretta ;-)
o forse ho scritto io in maniera poco chiara: parlavo dell'AF - che sia versante fotocamere che versante obiettivi in casa Pentax non è il meglio che si può avere nel 2018, quindi mi pare corretto dire a un potenziale acquirente che se l'AF per lui è fondamentale che stia alla larga da Pentax.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2018 ore 8:23

se l'AF per lui è fondamentale che stia alla larga da Pentax.

Secondo me i casi sono due: o io sono un fenomeno oppure tu non sai fotografare. Nelle mie foto difficilmente il soggetto è sfocato.

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2018 ore 22:09

forse i 27 punti di messa a fuoco sulla Pentax KP sono davvero pochini.. altre fotocamere ne hanno molti di più..
sono alle prime armi perciò ditemi voi cosa ne pensate

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2018 ore 22:17

Penso che più che il numero è importante la distribuzione e quanti di essi sono a croce.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2018 ore 22:23

Giuseppe, quando ti parlano di scarsezza di ottiche Pentax nel catalogo, lo fanno perché ripetono frasi che circolano nei forum. Tu chiedigli se hanno contato e quanti obiettivi hanno nello zaino di tutti quelli, e sono tanti, che il corredo Pentax apsc prevede. È senza contare i vecchi !
Poi prova ad usare corpi di altre marche, solo a prenderli in mano ti rendi conto della differenza.
Usali, poi ne parliamo. È tutto questo non per fare il fan boy, io uso Panasonic, Fuji, Sigma e saltuariamente vado a scrocco di Canon. MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2018 ore 22:44

Grazie, credo che ci farò un pensierino,
le dimensioni sono di poco superiori alla X-t20..
(che avevo preso in considerazione per la comodità)
Secondo voi se la giocano? Quanti dilemmi e dubbi!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2018 ore 9:12

Riguardo ai punti di messa a fuoco che siano 9, 18, 27 o 32 soltanto in teoria sono punti AF, nel senso che mettono a fuoco tutti però non allo stesso modo perché quello veramente affidabile, specialmente se l'illuminazione non è quella ideale, è soltanto il centrale. Tant'è vero che la Canon che notoriamente dispone di un ottimo sistema AF ha collegato tutti i punti all'esposizione soltanto nel modello più costoso: la 1D. Viceversa una Pentax non avrà un numero elevato di punti AF però è possibile far coincidere qualsiasi punto AF anche con l'esposizione. Quindi è meglio averne tanti e l'esposizione coincidente soltanto sul centrale o averne meno però abbinati anche all'esposizione?

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2018 ore 9:34

27 punti di messa a fuoco pochi?


quando ti parlano di scarsezza di ottiche Pentax nel catalogo, lo fanno perché ripetono frasi che circolano nei forum.


quelli che scrivono senza aver letto quello che gli altri hanno scritto, utente super, ma super che? superinutile? MrGreen

Per 3 mesi ho affiancato alla mia KP una X-T2, quando dico che in termini di AF la Pentax è antiquata, so di cosa parlo e dico una ovvietà, il sistema AF Pentax è antiquato se paragonato a quello di altri sistemi reflex, quando lo paragoni come in questo caso a un sistema ML è come paragonare il giorno e la notte.
Il punto non è - come vuol far credere quello spiritosone di phsystem - se avere le foto a fuoco o meno, ma la versatilità di disporre di 91 (regolabili a piacimento in dimensione e in numero fino a 325) e doversi accontentare di 27, solo chi non ha mai usato certe comodità può negarne l'utilità. Per non parlare del basico vantaggio di un sistema ML ossia rendere obsoleta la necessità della microregolazione AF. O di avere un Live View che in campo reflex viene avvicinato solo da Canon.
Detto questo, alla fine ho venduto la X-T2 e tenuto la KP, perchè la sua ergonomia si adatta meglio alle mie mani e perchè il 100 macro Pentax per la sua combinazione di dimesioni ridotte e qualità ottica per me è irrinunciabile, ho accettato di convivere con certi limiti del sistema Pentax per sfruttarne altri benefici, ma i limiti restano, negarli o non farli presente a chi vuole scegliere tra Pentax e Fujifilm è disonesto ;-)
A tutto questo si potrebbe aggiungere che se non si ha fretta è possibile acquistare i prodotti Fujifilm a prezzi molto più bassi del listino, tali promozioni non esistono in ambito Pentax.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2018 ore 9:41

Miii, che palle; ci sarà mai un solo post che include la parola Pentax e che non faccia partire le solite pippe sull'autofocus?? Confuso

Giuse Conte: la KP è un'ottima macchina, un po' sovraprezzata rispetto alle altre Pentax. Ha caratteristiche che in Pentax si trovano sulle mid-level, ma ha un prezzo da semi-pro; il che non significa che sia una macchina scarsa, ma semplicemente che gli utenti Pentax sono abituati ad essere trattati un po' meglio.
Confrontandola con macchine di pari costo di altri marchi, invece, la differenza non è così netta.

Confrontare Pentax a Fuji non è facile: al di là delle caratteristiche del corpo macchina (che si basano su tecnologie differenti alla base, Pentax è una reflex, Fuji una mirrorless), valuta attentamente il corredo di obiettivi a disposizione. Fatti un giro per siti e vedi gli obiettivi che rientrano nel tuo budget presente ma soprattutto futuro, escludi tutti gli altri che per quanto belli non comprerai mai.
Subito dopo confronta le foto che vedi in giro, sia fatte da professionisti che da amatori, e cerca di capire se preferisci la resa Pentax o la resa Fuji.

Ti dico subito che nessuna delle due è "migliore", pur essendo la resa dei due marchi diversissima.

Io sono un soddisfattissimo utente Pentax perché, per quello che posso spendere, mi offre le migliori soluzioni per il mio tipo di fotografia. E' inutile dire che FCA produce le Ferrari se poi hai il budget per una Panda; la Ferrari resta bella, ma magari col budget della Panda ci compro una Dacia che va meglio e costa ancor meno MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2018 ore 11:30

Ho letto tutto e sono giunto ad una conclusione: iscriviti ad un buon corso di fotografia.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2018 ore 12:22

Flipper, ti sei sentito chiamato in causa? Mica è colpa mia.
Quando si parla di Pentax, sempre, si sparla di aufocus e corredo.
Mica mi riferivo a te. Ce l'avevo con tutti i commenti, quelli si! Inutili.
E non so come tu ti possa permettere di dare dell'inutile a chi esprime un commento senza citarti e non avendocela per forza con te.

Il tuo commento si è inutile.

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2018 ore 12:29

Grazie utenti, purtoppo cercando una macchina di dimensioni ridotte devo scegliere tra pochi modelli,
restringendo il campo al sensore aps-c ricado sulle fotocamere che avrete sentito nominare un milione di volte ;-)
Anche volendo fare un salto di qualità e comprare qualcosa di più avanzato sono frenato perchè le dimensioni crescono.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2018 ore 12:33

Giuseppe, hai visto cosa significhi anche solo parlare di Pentax, figurati possederla !
Dai retta : Fuji e non se ne parla più. Tanto le foto che ci fai dipendono da te !
Oltretutto, ti eviti commenti inutili come i miei.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me