RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

[Primo fisso] Canon ef-s 24mm f/2.8 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » [Primo fisso] Canon ef-s 24mm f/2.8 ?





avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 9:56

Finalmente sono riuscito a fare qualche prova; non so se sia normale, avendo solo zoom, ma qualche volta mi sono sentito corto ed altre volte lungo. Ovviamente parlo di casi in cui è impossibile spostarsi per avvicinarsi o allontanarsi dal soggetto, però devo dire che il grosso delle foto in città e piccoli borghi si riescono a fare tranquillamente. Ovviamente ci sono tutti quei casi in cui poter scendere sarebbe stato comodo e ho notato che mi sono ritrovato spesso e volentieri a scattare in verticale per poter inquadrare l'intero soggetto.

Appena ho 2 minuti vedrò di dare una sistemata alle foto e ve le mostro.

Qualche dubbio sul fatto che lo possa usare come unica lente da viaggio mi sta venendo, come suggeriva @Br1h2o, perché se da un lato potrei portare il 10-18 (cosa che farei sicuramente), dall'altra mi dovrei portare il 55-250 con il risultato che mi troverei con 3 ottiche anziché 1 o 2. Forse la cosa migliore sarebbe un 35mm come dicevamo sopra ma i costi e le dimensioni non sono certo quelle del 24mm e a questo punto mi porterei tranquillamente dietro il 17-55. Mentre il 40mm temo che sia veramente lungo su aps-c.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 19:13

io ti presto il mio 24 stm e tu mi presti il tuo 17-55.......:-P
Scherzo!!!!!;-)
io ti consiglio di non lasciare a casa uno zoom quando si va in vacanza. Detto questo il 24 è un ottima lente.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 20:11

io ti consiglio di non lasciare a casa uno zoom quando si va in vacanza

Questo è il mio gran dilemma, l'idea era nata proprio per non portarmi la 80D e il 17-55 in posti poco sicuri, ma forse il 17-55 è d'obbligo XD

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 20:53

Dipende da che focale ti serve

Se ti serve per vacanze quindi uso generico e stare leggero il 24mm 2.8 stm sembra la scelta giusta
E abbastanza grandangolare per essere tuttofare

Considera anche un tokina 11-20 2.8 che è molto piccolo e ha ottima qualità e ti copre da grand angolo estremo fino a 20mm con apertura fissa 2.8
Costa un po' di più ma lato wide si apsc potrebbe essere la scelta giusta visto che è piccolo e leggero

Se no L alternativa potrebbe essere un vecchio ef 28 1.8 che si trova usato sui 250

Ciao

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 9:50

@Carlmon Parto a ritroso, ho già il 10-18 Canon che sostituiro in futuro con il tokina 11-20, ovviamente questa lente viaggia sempre con me proprio perché costa "poco" e la uso per paesaggi e luoghi chiusi. Il 17-55 di solito lo uso per foto in città e paesaggistica quando non uso il 10-18, mentre il 55-250 lo uso raramente, tant'è che in viaggio non lo porto mai. Avevo optato per il 24mm proprio dopo aver tirato giù qualche statistica dalle mie foto. I dati erano i seguenti:

Su 88 foto nel 2017 (che ovviamente sono solo quelle che reputo buone e presentabili) ho che:
Ottica
10-18: 34
17-55: 41
55-250: 13

Lunghezza focale:
10mm: 17
14mm: 5
17mm: 7
28mm: 6
38mm: 3
55mm: 9
250mm: 4

NB: la somma delle lunghezze focali non da 88 ma 51; le 37 foto restanti erano tutte scattate a lunghezze comprese tra 17-28 tra 28-38 tra 38-45mm e ovviamente tra 55-250. Quindi praticamente avevo 1 foto per ognuna di quelle singole lunghezze focali in quei range. Se non ricordo male molte erano tra 17 e 28mm.

Parto a ritroso, le foto a 250 e 55mm sono state scattate tutte con il 55-250, tant'è che le 9 a 55mm sono state fatte in un contesto particolare in cui pensavo di trovarmi più lontano e ho sbagliato ottica. Tutte le foto da 10 a 17mm le ho coperte dal 10-18, anche se le foto a 17mm le ho fatte con il 17-55. Restano le 9 foto fatte a 28-38mm e da qui mi è nata l'idea del 24mm essendo la lunghezza focale più vicina a 28mm, ma in effetti forse servirebbe più un 30mm che si trova in mezzo a questo range, ma purtroppo i costi e le dimensioni non sono proprio quelle del 24mm.


avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 10:20

La statistica dovresti stilarla "lorda" , perché indipendentemente da ciò che hai tenuto, è più veritiero di ciò che volevi riprendere... Comunque per quanto impegnativo lo zoom 17-55mm è l'obiettivo da vacanza, in quanto ti evita il monta/smonta continuo...

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 10:52

se c'è un campo dove non userei la statistica (e faccio statistiche tutti i giorni x lavoro) è la fotografia

Se la tua foto migliore la facessi con una focale che usi una volta all anno ??
O che ti presta un tuo amico 5 minuti?

Per me bisogna seguire un approccio differente orientato a che foto vuoi ottenere e per capire questo bisogna guardare tanti artisti, specialisti e professionisti, scegliete quale ti piace di più e iniziare a copiarlo . Poi il passo dopo e quello di costruire il proprio stile

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 11:00

@Br1h2o
Comunque per quanto impegnativo lo zoom 17-55mm è l'obiettivo da vacanza, in quanto ti evita il monta/smonta continuo...

Ne comincio ad essere convinto anche io.

@Carlmon
se c'è un campo dove non userei la statistica (e faccio statistiche tutti i giorni x lavoro) è la fotografia

Se la tua foto migliore la facessi con una focale che usi una volta all anno ??
O che ti presta un tuo amico 5 minuti?

Per me bisogna seguire un approccio differente orientato a che foto vuoi ottenere e per capire questo bisogna guardare tanti artisti, specialisti e professionisti, scegliete quale ti piace di più e iniziare a copiarlo . Poi il passo dopo e quello di costruire il proprio stile

Certo in questo campo la statistica è inutile, l'avevo tirata fuori solo per farmi un idea delle lunghezze focali che uso per orientarmi su un fisso da vacanza. lo studiare un'artista in particolare e copiarlo non l'ho mai fatto, sono sempre andato molto a mio gusto e intuito, che poi alla fine volente o nolente sono comunque influenzato da foto fatte da altri.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 12:23

Per la vacanza non è meglio L iPhone o una bella compatta ?

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 19:28

Per la vacanza non è meglio L iPhone o una bella compatta ?


Considerando che non sono un fotografo e non lo faccio per lavoro, se uso lo smartphone durante le vacanze praticamente la macchinetta non la uso mai :-P

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 6:19

Sono anche io nella stessa situazione MrGreen

E sono 4 mesi che non faccio una foto perché sono in trasferta in qatar per non parlare delle stampe

Però ormai L esperienza mi Dice di resistere alla tentazione di caricarmi come un mulo in vacanza o senza un target preciso

Meglio selezionare pochi buoni giorni o momenti all anno per dedicarsi per bene alla foto
Per gli altri momenti occasionali iPhone e m4/3 così ti godi anche il tempo

user124620
avatar
inviato il 28 Giugno 2018 ore 7:06

parti solo con lo zoom grandangolare e il 24 2.8, vedrai che alla fine su 2000 foto, 1980 saranno scattate con il 24.... però porrti a casa anche le restanti 20 con lo zoom...per me è la combo migliore 35/40 sono abbastanza due lenti universali, ci fai quasi tuttto e fidati che è un bell'esercizio, io ho fatto un po'di viaggi solo con il 35mm ed è stato divertente e molto istruttivo...ma lo zoom grandangolare cmq portateloMrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 9:53

@Carlmon infatti la cosa va così, di solito organizzo delle uscite mirate; durante le vacanze però ho più tempo per poter uscire e a volte capita che mi trovo in posti poco sicuri, per questo mi sono tenuto la 1100D proprio per portarla in questi posti, e gli vorrei associare un ottica low cost buona per non portare il 17-55 che comunque ha il suo costo.

@DavideMi_Otto
Grazie per il consiglio, allora nelle prossime settimane cercherò di uscire con il 17-55 fisso a 24 così faccio altre prove e valuterò se prendere il 24mm MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 10:05

io lo uso con 100d per avere qualcosa di veramente "tascabile" e "invisibile".
La resa è buona ed è un buon compromesso.
In vacanza li porterei entrambi .
Il suo punto di forza sono le dimensioni e leggerezza se voglio qualità uso altro.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 10:17

My two cents:

Se parti con un solo fisso per una vacanza non sei affatto limitato; ti troverai semplicemente a scattare con quello che hai a disposizione, senza menate.

Stilare statistiche sul come, quanto e perché mi sembra solo una volontà di complicarsi la vita.

Tra 35mm e 50mm cambia poco, e la focale equivalente 38.4 è una via di mezzo, quindi non avresti problemi di sorta.

Francamente ho fatto più di un viaggio solo con focale 28mm e anche quando avevo il 50 finivo per usare quasi esclusivamente il 28. Sono andato in giro per quasi un anno solo con RICOH GR II (appunto 28mm equivalente) e non ho rimpianto le altre focali.

Certo, per ritratti e altro mi è capitato di scomodare "il corredo", ma per vacanza e svago zero pippe mentali. Vai, guarda, scatta, senza pensare ai numeri.

Certo, un 85mm magari sarebbe limitante, ma con un 25/40 ci fai praticamente tutto. Relax, goditela, scatta senza stress.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me