RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ha senso tornare ora ad una reflex?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 6D
  6. » Ha senso tornare ora ad una reflex?





avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 12:45

Si può aver senso , valutare una m6 o m5 con l'ottimo ef-m 11-22? Poco peso/spesa e tanta resa?
Nonostante io abbia anche una 6D ritengo i raw della serie m ottimi.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 14:07

Al ff Canon ho aggiunto solo una xt20 che uso per street e da tuttofare con appiccicato un 18
Vivo felice

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 14:13

hai qualche esempio da postare tra FF e apsc che vedi così tanta differenza?
Poi ricordiamo che il file fuji va saputo trattare e con i software per dare il max

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 14:28

Ma hai appena messo in vendita una 5DII?

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 14:55

Ma il 24-105 su ff a che pro? Preferirei il 16-55/2.8 di fuji che già hai.
Il 16-35 inevece può starci, ma oggi volendo una FF sceglierei la a73 con il sony 16-35f4

Io il doppio corredo ce l'ho m43+eosFF e secondo me con questa differenza di dimensione sensore ci può stare, ma due corredi uno apsc e uno FF forse sono un po troppo simili, non so quanto ti convenga.

Salut

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 15:08

Potresti provare, per adesso, a sostituire la X-T20 con la nuova presentata X-T100, che utilizza un normale sensore bayer. E vedere se questa differenza in fase di nitidezza ritorna nel tuo modo di vedere.
A questo punto avresti tutto fuji, potendo utilizzare le medesime lenti, una con il sensore di un tipo e l'altra con il sensore dell'altro.
Tieni la X-t2 per ritratto e cerimonia e x-t100 per viaggi e paesaggistica.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 15:14

Sono indeciso tra A7iii e una reflex classica.
L''A7iii come impugnatura va bene ma non è come una reflex.
La D850 costa il doppio e, a parte o crop, a me tutti quei mpx non servono.
La Canon 5Div, rispetto all'A7iii, costa di più e e un po' più vecchiotta.
Canon e Sony hanno gli obbiettivi che vorrei: 16-35 F4, un tuttofare 3 un macro (per Sony il 90 f2.8 macro che se ho ben capito va bene anche per qualche ritratto ricordo e Canon il 100 macro).

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 15:22

per il resto i vantaggi del sistema mirrorless evoluto rispetto a quello reflex sono ormai abissali e irreversibili a mio avviso, non tornerei mai a una reflex.

Se guardiamo la qualità del file, non direi proprio. Che poi alla fine è il fine della fotografia.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 15:28

Se guardiamo la qualità del file, non direi proprio. Che poi alla fine è il fine della fotografia.


mirroless= senza specchio

un sensore FF di una ML andrà come un sensore FF della reflex

mirroless non vuol dire m4/3 e nemmeno apsc;-)

la qualità non la da il sensore FF altrimenti tutti avremmo bisogno di almeno un medio formato, si fanno ottime foto anche con i sistemi "minori". La qualità è soggettiva

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 15:35

Devi valutare te.. a me piacciono i brand in cui si può scegliere tra ff e aps-c. Così puoi decidere se puntare più su qualità o leggerezza di viaggio. E le ottiche sono intercambiabili.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 15:45

Io ho Oly e Nikon D700
Sono i due estremi e trovo logico queste alternative più che apsc e FF
Per i paesaggi forse Fuji è la meno indicata per i soliti pugni tra xtrans fogliame ,prova una piccoletta Oly magari ti troverai una sorpresa aprendo il file
L'unico limite i notturni secondo me ,per svariati motivi ,ma prova lo scatto in alta risoluzione e poi vedi se non rimani soddisfatto

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 16:11

Se guardiamo la qualità del file, non direi proprio. Che poi alla fine è il fine della fotografia.


Quoto

Ha senso tornare ora ad una reflex?


Imho ha molto senso ora, e non saresti l'unico.



avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 16:34

mirroless non vuol dire m4/3 e nemmeno apsc;-)

Sì, ma lui ha una ML aps-c, e pensa di prendersi una 6D, ergo FX. Quindi, Sì.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 16:37

Sì, ma lui ha una DX, e pensa di prendersi una 6D, ergo FX. Quindi, Sì.


" per il resto i vantaggi del sistema mirrorless evoluto rispetto a quello reflex sono ormai abissali e irreversibili a mio avviso, non tornerei mai a una reflex ."
Se guardiamo la qualità del file, non direi proprio. Che poi alla fine è il fine della fotografia.


hai quotato una parte che non parlava di apsc vs FF ma solo di ML vs reflex, ti è venuto dietro pure Nando-t che odia le mirroless specialmente sonyMrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 16:37

@vnczo si!
Per conto di mio fratello a cui l'avevo data al passaggio a Fuji.lui non è un grande amatore quindi gli ho consigliato una fuji xt20
Ho valutato anche il riprenderla, ma conoscendo la 6d preferirei riprendere quella visto che è più compatta.

Per ora il corredo fuji non voglio venderlo,tranne qualche piccolo assestamento (tipo il 90mm al posto del 50-140 ed il canon 16-35 al posto del fuji 10-24) visto che in molte situazione è molto comoda, come per i matrimoni le cerimonie e la fauna montando un 100-400
Il canon 24-105 é un ottica molto versatile e compatta, con qualche difetto ma che a me piace moto :-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me