RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon termina la vendita di fotocamere a pellicola


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon termina la vendita di fotocamere a pellicola





avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 16:37

45 punti AF, se ben distribuiti, non sono affatto pochi.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 16:41

Ma che pochi...dai...è scandaloso che le odierne ammiraglie ne abbiano "solo 65" rispetto a macchine con 20 anni sulle spalle...che ne hanno 45.

Poi rimaniamo colpiti dal fatto che tanti utenti migrano ai sistemi ML...che di punti di messa a fuoco ne hanno centinaia...

Non entro nel merito tecnico delle macchine del passato...però non critichiamo il marketing e i bimbominchia con le sony...

Scusate...he...Confuso





avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 16:43

La tecnologia AF delle mirrorless è diversa da quella delle ML, mi sembra un po' assurdo paragonare il numero di punti.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 16:45

Io non so se sono pochi o tanti, infatti ho chiesto, mi è stato risposto di guardare le specifiche delle fotocamere moderne, ho guardato la nikon D850 e ho vito che ne ha più di 150, quindi ho dedotto che 45 punti "sono considerati" (ho usato proprio queste parole;-) e non a caso) pochi.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 16:47

La tecnologia AF delle mirrorless è diversa da quella delle ML, mi sembra un po' assurdo paragonare il numero di punti.


Non paragono le tecnologia...mi pare evidente...


avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 16:48

Il paragone devi farlo con altre canon...da 3000 euro...con 65 punti...

avataradmin
inviato il 30 Maggio 2018 ore 16:49

Ma che pochi...dai...è scandaloso che le odierne ammiraglie ne abbiano "solo 65"


su questo non sono daccordo, alla fine l'importante è che l'AF sia veloce e preciso, poi di punti ne basterebbero pochi ben distribuiti sul fotogramma, anche perchè selezionare manualmente un punto tra miliardi è un'impresa (infatti spesso sulle fotocamere che hanno un'infinità di punti AF questi vengono raggruppati per aree).

secondo me il futuro non sarà miliardi di punti AF, ma algoritmi in grado di analizzare la scena nel suo complesso, riconoscere il soggetto e mantenerlo a fuoco (un pò come l'AF sul volto o sugli occhi di alcune fotocamere, ma in grado di funzionare con una gamma di situazioni più ampia).

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 17:04

Bfcleojr

Sulla baia le trovi......

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 17:17

Anche io ho la eos-3, pagata meno di una pizza (30€) MrGreen
Mi fa incazzare il fatto che su quella macchina c'è l'esposizione spot legata al punto AF mentre sulla 5d Mark IV no.

Concordo che avere miliardi di punti AF fa perdere tanto tempo nella selezione, mentre quando usavo la 5d Mark II con soli 9 punti bastava cliccare una volta sul joystick per decidere il punto, si faceva molto prima, ma dall'altro canto, nove punti erano davvero pochi e spesso dovevo arretrare (e non di poco) per far coincidere il soggetto interessato sul punto AF laterale (io non ricompongo), però così perdevo megapixel in quanto costretto a croppare.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 17:32

Scusa Phototrader dov'erano le ammiraglie di oggi diciotto anni orsono?
Semplice: non esistevano, e in qualche caso non esistevano neppure le case che oggi le producono ... quelle ammiraglie.

E sia detto giusto come spunto di riflessione e approfondimento: non esisteva nemmeno il 95% dei fotografi odierni ;-)Cool

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 17:35

25 anni di supporto in pratica. Presentata nel 2000, terminerà il supporto se non ci fossero scorte ricambi nel 2025.

Onore a Canon. Kudos.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 17:39

E comunque l'ammiraglia Nikon di allora , la F 6, di punti di messa a fuoco ne aveva 5 ... leggasi: CINQUE!

avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2018 ore 17:40

È l'ultima reflex a pellicola che ho avuto. Prima di passare al digitale l'ho usata per 5 anni, scansionando con un binuscan 4000 Polaroid e sviluppando in camera chiara.

Nico: pensa che la velocità di rotazione della maf nei supertele é ancora la stessa di 30 anni fa: Canon utilizza ancora gli stessi motori ultrasonici...;-)
È chiaro che con Sony rischia grosso. Praticamente nel 2000 aveva un vantaggio tecnologico immenso sugli altri. Sony sta uscendo con tecnologie dove Canon è indietro, vedi otturatore elettronico. E otticamente non ha più il monopolio della fluorite che aveva allora.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 17:43

Anche se ha meno punti AF rispetto alle fotocamere recenti, penso che EOS 1V sia tutt'altro che scadente in quell'ambito anche per i parametri moderni.

avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2018 ore 17:44

Rimpiango di averla venduta 10 anni fa per 700 euro.Triste
Ma chi fa fotografia naturalistica (foto in volo nel mio caso) forse non tornerebbe mai alla pellicola.;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me