RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d750, vorrei un rasoio


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » d750, vorrei un rasoio





avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 16:58

Zero problemi di taratura con il 70-200 G2 su entrambi i corpi in mio possesso: al contrario non c'è stato uno dei Sigma Art che non abbia avuto bisogno di una qualche regolazione tramite dock station.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 20:23

L'80-200 non me lo ricordo tanto male, soprattutto da 5.6 in poi...

user65671
avatar
inviato il 01 Giugno 2018 ore 0:05

Prendi il Sigma ART 135.

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2018 ore 8:06

L'80-200 non me lo ricordo tanto male, soprattutto da 5.6 in poi...


Non è affatto male a 5.6, il problema che devo sempre lavorare a 2.8 per la scarsissima luce e la necessità di scattare ad almeno 1/500. Per il resto fa ancora il suo

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2018 ore 8:25

Nikon 70 200 f4. Ottica stupenda, leggera, nitidissima e molto maneggevole. Il fatto che sia f4, e' compensato AMPIAMENTE da un VR eccezionale

Deve fare foto sportive all'interno dei palazzetti, dello stabilizzatore non se ne fa niente, dato che gli servono tempi veloci per evitare il mosso dei giocatori che si muovono .

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2018 ore 9:21

180 2,8

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2018 ore 9:57

Nelle condizioni in cui deve fotografare il VR è sacrificabile, gli serve un obiettivo di focale lunga, magari zoom perché non può muoversi in piena libertà per trovare un pdr e i soggetti si avvicinano e si allontanano, il più possibile luminoso, e dall'af veloce per seguire i soggetti.
Il tamron 70-200 (g1/g2, non la versione liscia che per sport non va bene per via dell'af non propriamente veloce) per la sua resa e le sue prestazioni lo trovo la soluzione più adatta.
Poi ci deve mettere del suo il fotografo

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2018 ore 10:56

180 2,8



lo hai provato?

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2018 ore 11:27

si un poco di tempo fa MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2018 ore 12:12

Premesso che per me una buona lente non è solo quella iper-nitida, però in questo caso la richiesta è quale lente è una lama
Per quanto ottima lente per ritratti il 180 af-d non tiene il passo di uno zoom moderno come il 70-200 FL, o il canon versione II o il Tamron G2

Nikon 70-200 FL (crop di laterale)




Nikon 180 AF-D (crop di laterale)



avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2018 ore 12:15

Dell FL no di certo...Il g2 non lo conosco
Peró ricordo che il 180 era molto nitido é con un filo di PP si obtiene tanta roba! Visto anche il prezzo buono che ha!

Se non ha limiti di budget meglio FL ma costa una fucilata

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2018 ore 12:22

Si si hai assolutamente ragione
Io ho il 180 AFD, per me è ottimo, per ritrattistica da primo piano lo adoro, è "soft" il giusto per non essere aggressivo sulle imperfezioni della pelle.

L'FL è veramente incredibile

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2018 ore 15:11

Io l'ho avito il 180, lente che mi piaceva molto, ora però col nuovo 70-200 ottengo altre foto!

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2018 ore 16:25

Ho anche io il bighiera e D750, sotto i 5.6 è morbido è fatto così, a me piace dato che lo uso per lo più per ritratti, ma se vuoi una lama devi andare su nikkor un 70-200, il 70-200 f/4 è una lama e pesa pochissimo rispetto al 2.8, certo se ti serve 2.8 allora non fa per te, ma considera che a differenza del bighiera il 70-200 f/4 ha un buon stabilizzatore per evitare il micromosso il che ti consente di lavorare anche a meno di 1/500 e quindi compensi il non avere un 2.8.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2018 ore 18:59

"Nikon 70-200 FL (crop di laterale)

Nikon 180 AF-D (crop di laterale) "

L'hai ritoccate, come minimo nella dimensione, ma anche la nitidezza mostrata lì NON torna e non va bene, hai fatto un gran casino.

Qui c'è il link diretto, ciascuno giudichi da sé


www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=6

Per lo zoom, vanno selezionati i 200 mm, non c'è la prova a 180 mm, e le fotocamere SONO DIVERSE!

NOTA BENE: La D3x con la quale hanno provato il 180 mm HA il filtro AA davanti al sensore, filtro che vela un po' l'immagine ingrandita, mentre la D 810, con la quale hanno provato lo zoom, NON HA il filtro AA, e l'immagine è dunque più nitida comunque, anche a parità di ottica, rispetto ad una D3X.

Se uno fa dei paragoni, vanno fatti usando ANCHE un po' di cervello, non basta guardare due immagini buttate lì, ci va ragionato.

Comunque, al limite, se anche ci fosse un capello di differenza ( DA VERIFICARE!) se uno poi applica un filo di sharpenng in PP non si vedrà alcuna differenza, a tutta apertura, nemmeno su stampa bella grossina, anche un A2, e se uno diaframma un po', non ci sarà necessità di sharpening.

Il 180 mm lo paghi 300 euro, il 70 - 200 F 2,8 FL lo paghi 3000.

Io ho comprato il mio 180 2,8 a 300 euro, si trovano ottimi a cifre sui 3 - 400 euro, ed il mio 180 mm a tutta apertura le suona al 70 - 200 F 2,8 VR II, ho anche quello, ed è allineato perfettamente, va bene.

il 180 f 2,8 uno lo prende a quelle cifre e se non gli piace lo rida via allo stesso prezzo e si compra l'ottica fenomenale del momento, cacciando ovviamente un bel po', un gran bel po', di soldo in più.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me