| inviato il 28 Maggio 2018 ore 14:55
Il fatto è che il mio corredo non mi pesa sempre.Nel senso che se parto con l'idea di un uscita fotografica non mi pesa affatto,però mi piacerebbe una fotocamera da portare ovunque a cuor leggero,senza preoccuparmi troppo di zaini spazi ecc.Qualcosa che potrei portare comodamente ovunque ma che non mi facesse dire "caspita se avessi avuto qui l 6d" non so se mi sono spiegato. Secondo voi un opzione tipo la x70 da affiancare al corredo che gia ho potrebbe esser valida?Se qualcuno ha altre idee sempre rimanendo nel mondo Fuji ben venga perchè io non sono espertissimo! |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 14:56
Le fuji sono fatte per i fissi, li gli ingombri cambiano drasticamente, io ho fatto il cambio canon fuji e ora ho messo su un corredino di tutto rispetto: x-pro2 + 12 samy + 18-55 + 23 f2 + 35 1.4+ 56 samy e qualche vintage di cazzeggio i pesi e gli ingombri non sono per nulla equiparabili, anche se la motivazione della scelta non è stata quella, in primis non credo che ci sia niente di razionale ma con la fuji mi diverto di più, lotto meno con la fotocamera in generale, poi lo stile della pro2 con il 35 e il paraluce quadrato... solo i leicisti possono capire |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 15:03
“ Secondo voi un opzione tipo la x70 da affiancare al corredo che gia ho potrebbe esser valida?Se qualcuno ha altre idee sempre rimanendo nel mondo Fuji ben venga perchè io non sono espertissimo! „ Ho avuto la X70 e poi la Ricoh GR II. Quest'ultima vince a mani basse sotto tutti i fronti. Se dovessi prendere una compatta con 28mm equivalente non ci penserei due volte. Ora non ho niente di simile a corredo, ma a settembre dovrebbero presentare la GR III e probabilmente sarà mia al day one. |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 15:07
valuta la x100 fuji se no... |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 15:11
se vuoi prendere fuji prendi il top altrimenti lascia perdere (secondo me) un paragone tra una 6d2 e una xt10 è impietoso, con una xt2 ecco che parliamo già di altri discoris |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 15:34
Io tempo fa ho fatto il passaggio al contrario: da X-T10 a 6D. In sintesi con Fuji guadagni in trasportabilità e peso inferiore, sfrutti tutti i vantaggi dell'EVF (che a mio parere è singolo elemento che fa la differenza tra i due sistemi) e scendi a patti con un sistema di messa a fuoco "diverso", con una copertura del frame più ampia. Per quanto riguarda i colori, è vero, Fuji ha un bilanciamento del bianco migliore e dei colori molto belli off-camera, ma se valuti attrezzatura di questo livello, significa che una passata in camera raw ce la fai sicuro -> discorso colori chiuso. Inoltre: gamma dinamica leggermente superiore, assenza di rumore di crominanza (a discapito però di dettagli pesantemente piallati già nei raw) Con 6D (FF in generale) guadagni in tante altre cose: parco lenti più ampio, tenuta ISO di BEN altro livello, AF e reattività generale (non credo però che questo valga vs. X-T2) e, soprattutto, tridimensionalità dei file. Questa è la singola caratteristica che secondo me fa veramente rimpiangere FF rispetto a Apsc. Altro vantaggio: qualità e naturalezza dei dettagli dopo la post-produzione con Lightroom. Con Fujifilm avrai sempre la sensazione di aumentare il dettaglio in modo "artificiale", creando artefatti nei file visti al 100%. Con la Canon i dettagli saranno già lì e il file sopporterà la post-produzione molto meglio. Ricapitolando: vai in montagna a fare landscape e la 6D ti pesa? Fujifilm tutta la vita (non mi separerò mai dalla X100S) Vuoi fare ritratti che escono dallo schermo e ti interessa anche la resa ad alti ISO? Tieniti la Canon e compra la X-Pro1 con uno o due fissi per provare. |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 15:35
O meglio ancora una xh1...che è il top in casa fuji |
| inviato il 30 Maggio 2018 ore 7:55
Io son passato da Fuji a 6D Alla fine la fuji con 35 1.4 non era tascabile e una 6D con 50 1.8 è perfettamente comparabile come resa, è solo più cicciotta ma sei li coi pesi. La resa però del sensore grosso sulla pelle è diversa, sembra più vera, fuji è molto pompata, consiglio di provare, alla fine sono semplici preferenze personali |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |