RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rumore ISO Sony a6000.







avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 16:26

Ciao, a chi sta utilizzando questa serie Sony a 6xxx?
Come vi trovate?
Sto valutando cosa acquistare, fini ad oggi ero orientato alla m4/3 Olympus, però un amico mi ha messo la pulce all'orecchio con la a6000.
Però non mi convince l'ottica in kit, il 16-50 è la non stabilizzazione del sensore, a patto di non considerare la a6500, visto i prezzi..!!
Ho guardato qualche obbiettivo aggiuntivo, il 16-70 lo vendono a peso d'oro, resta il 18-105 f4, le opinioni sono contrastanti.
Cosa mi consigliate?
Grazie

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 16:35

A6000 fotocamera datata che costa ancora un sacco non si spiega perché... da comprare al limite una delle tante volte scontata su amazon...
Io la presi 3 o 4 estati fa a un sony day... mi pare più 4 .... pagata con 16 50 sui 630 euro mi pare ...il prezzo è sceso di 100 euro... non esiste nel momento che appunto manca di touch di stabilzzatore di 4k di tropicalizzazione , di design ecc .... non la sconsiglio perchè è stata un successo però ora conviene guardare altro... specie considerando che sony non ha neanche più investito sull apsc...

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 17:04

Si ma penso che nella sua fascia di prezzo non ci sono alternative alttrettanto valide rimanendo su APSC (con poco più di 400 euro hai FHD a 60fps e raffica da 11fps), per avere 4k touch stabilizzazione tropicalizzazione e buona ergonomia devi spendere il triplo.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 17:25

c'è anche un 18-135 uscito da poco.....

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 17:39

indovinate qual'e' la mirrorless più venduta su amazon?

C'è poco da discutere, la piccola sony è ancora la macchina da battere come rapporto qualità/prezzo.

la possiedo da 3 anni è ancora ne sono entusiasta.
un paio di fissi economici ma buoni come il sigma 60, il 30 f 1.4 è il samyang 12 e sei pronto.



https://www.amazon.it/s/?rh=n:473537031&srs=473535031&ref_=Oct_CateC_4

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 17:42

È la più venduta anche perché le altre costano una follia a6300 e a 6500...!

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 18:01

800 Iso un muro invalicabile....:-P

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 19:50

Scusa cmat mi parli di apsc: anche solo la nuova fuji xt 100 in uscita sarà nettamente una scelta più furba... per non parlare delle varie xtrans...
Per pensare che la a6000 sia ancora il riferimento qualità prezzo bisogna aver chiuso gli occhi sulle uscite della concorrenza negli ultimi 3 anni... ripeto senza considerare l' aggravante corredo..
Sony le cose buone le fa nel fullframe ormai e spinge a comprare quelle
Poi una 6000 col 18 135 diventa una buona compagna di viaggio, ma non è la scelta migliore secondo me

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 20:22

Valadrego io ho penso che Nella sua fascia di prezzo sia una buona scelta(a volte scende a 450 nuova in kit su am. ) , poi ovvio è una macchina che ha mille difetti e ce ne sono di meglio in giro...

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 21:41

Una macchina non è solo scheda tecnica ma anche feeling. Io con la A6000 ne ho molto e per alcuni generi fotografici è un'ottima scelta.

Per il discorso ottiche sono d'accordo con Valadrego ma c'è anche da dire che Sigma sta sfornando ottiche interessanti per Sony E aps c.

Io la consiglio se non si ha bisogno di uno zoom tutto fare o di teleobiettivi. In caso contrario è decisamente meglio dirigersi su altre marche

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 22:02

dipende quanto sei disposto a sopportare rumore e grana suoi tuoi scatti,io normalmente uso ISO auto Max 1600 e buona parte dei miei scatti sono in notturna e tutti a 1600 ,tutti senza cavalletto ,sempre priorità tempi esposizione +0,7 e penso siano a mio parere abbastanza puliti e nitidi,ovviamente lavorati a zone e con livelli e programma di riduzione rumore.Ovviamente con cavalletto utilizzo solamente 100 ISO.Ciao Rosario:-P

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 23:31

@cmat se applichiamo il ragionamento che costi 450 come in regime black friday dobbiamo applicarlo anche per le fuji ...
Ora sta 540 euro nera con 16 50 in amazzonia
100 euro meno di quanto la pagai 3 e passa anni fa...con una sola lente apsc aggiunta da casa madre... tutto ciò non è compatibile con il ritenerla un buon acquisto.
Per dimostrare la mia neutralità di giudizio ti dico che la a7 iii invece è un crack del mercato come sotto gli occhi di tutti e come fu la 6000 con le promesse che l' accompagnavano

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 23:32

Uso la a6000 da 3 anni e l'unico motivo per upgradarla con la a6500 sarebbe fondamentalmente la stabilizzazione. Sicuramente in questi anni sono uscite macchine parecchio più performanti ma sinceramente se parliamo di rapporto qualità-prezzo non vedo serie alternative sul mercato aps-c. La storia delle lenti ormai è una conclamata scusa, il solo buco evidente è paradossalmente un obiettivo da kit o comunque tuttofare non estremo di qualità. Per il resto un fotoamatore campa tranquillo tra lenti aps-c, FF e di terze parti.
Per quanto riguarda gli ISO, cerco di non superare i 1250, lo so è un valore non standard ma ho notato una differenza notevole con gli scatti fatti a 1600.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 23:45

" alternative non ne vedo "
Appena presentata fuji xt 100.
La cito perchè è apsc e bayer con evf

-Sensore nuovo di generazione superiore ( quello della 6300 )
- touch e lcd articolato fino a 180 gradi
- design figo con ghiere, top cover in alluminio anodizzato... un oggetto bello da guardare a tutti gli effetti
- 4k solo simbolico però... fuji fa upgrade spesso via firmware
- possibilità di accedere alle ottiche fuji
- raw 14 bit vs i 12 della a6000 se non erro
- Bluetooth
- jpg simulazione pellicola
- colori fuji
- non sto a esaminare porte varie ecc
- la 6000 fa le righine in controluce, una volta su centomila ma le fa... sperimentato
- la 6000 blobba le luci notturne... sperimentato
Prezzo di lancio fuji + 15 45 720 euro.. ma proprio di listino ssnza aspettare lo street price... e voi vorreste sostenere che la 6000 ha un buon rapporto qualità prezzo nel 2018 , col 16 50 progettato per la nex 6?

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 0:12

Se guardiamo il rapporto qualità prezzo si lo sostengo, e non perché sono fan boy ma perché proprio nell'ordine di spendo tanto/ho tanto, all'atto pratico spendendo 250 euro meno ho una macchina di tutto rispetto. Non è la questione macchina migliore o peggiore, è che la maggior parte (non tutto e non nello stesso modo) delle cose che si possono fare con macchine più costose le si può fare con la a6000 con una buonissima qualità di immagine. Spero di aver chiarito il mio punto di vista, non mi interessano guerre fra brand.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me