RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio Sony quale?







avatarsupporter
inviato il 23 Maggio 2018 ore 14:23

Leggevo che una delle migliorie della a7 II rispetto alla A7 riguarda i materiali del corpo macchina incluso il collare dove innestare gli obiettivi


In questa pagina Lucadita sintetizza le differenze tra A7 e A7II:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2310733&show=4

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 14:24

Quell'adattatore mi incuriosisce un sacco.
@Look_At_The_Bridge: hai centrato il punto, infatti è la soluzione cui molti optano, io stesso ho ed ho avuto molte M digitali ma non riescono a sostituire il gusto delle M analogiche. Quindi adesso mi è venuta voglia di qualcosa di diverso per il digitale (non rinuncerei invece mai alla M6). Imprescindibile ovviamente una digitale su cui la ottiche Leica performino bene e se si può sfruttano l'AF tanto meglio.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 14:24

@Ivan 61: Io andrei di a7s, adesso con la terza serie magari la trovi ad ottimi prezzi, e il 35 va bene.
Ti da anche meno rotture con vignettatura le sony non hanno i profili, o meglio li hanno con una applicazione interna venduta a parte.


Lo stabilizzatore è efficace ma non credo lo sfrutteresti, visto il tuo genere in galleria, non credo ti interessi scattare a 1/15 a mano libera con il 35
Poi va settato per ogni lente.
Con le lenti a vite no problem, ti conviene per comodità usare l'adattatore a leica m.
La cosa piú comoda della serie 2, è la possibilitá di settare un tempo minimo in priorità di diaframma che nella serie 1 è settato a 1/60.

Se conosci qualcuno vedi se riesci a provarle.



avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 14:26

@Andrea Festa: grazie del suggerimento, hai spostato l'asse delle valutazioni che stavo facendo ;)

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 14:26

non riescono a sostituire il gusto delle M analogiche


Cosa intendi? Per capire, sono curioso! :)

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 14:43

@Look_At_The_Bridge: che l'esperienza di scatto dell'analogico non è replicabile anche se le M digitali ci vanno molto vicino.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 15:09


@Makmatti: sai per caso come sono gli adattatori di Adriano Lolli rispetto ai Novoflex?


Quelli di Lolli non li ho mai presi, da catalogo visto il loro prezzo, penso sia roba che viene dall'oriente.
Nulla di male.
il novoflex di certo è un po' sovraprezzato e probabilmente se gli si chiede un raccordo preciso e con poca tolleranza lo sa procurare (e di certo lo fa pagare di più di 50 euro.)


avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 15:20

@Sscapin: di nulla! ;-)

user141131
avatar
inviato il 23 Maggio 2018 ore 15:27

Grazie mille Makmatti, e grazie anche a Roberto per il link

user7851
avatar
inviato il 23 Maggio 2018 ore 15:28

Venendo tu da Leica sei abituato a pietanze raffinate e se ho bene letto tra le righe vorresti continuare a usare le tue ottiche, non ti interessa un AF fulmineo, ma preciso, questo punto mi sento di consigliarti un ottima A7r2.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 15:33

Io invece per gli adattatori non spenderei nulla, avevo un voigtlander 40mm 1.4 con l'adattatore K&F da 15€ e andava più che bene

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 16:30

Farò una domanda sciocca: avendo già un corredo Leica a pellicola, perché non valutare un corpo Leica M? Certo, costa di più, però insomma, se sei abituato al telemetro potrebbe essere una buona idea.


Perché ritengo un rapporto qualità prezzo non giustificabile in particolare per il mio uso ....ovviamente a mio personale parere non vorrei aprire una faida sull'argomento

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 16:34

Lo stabilizzatore è efficace ma non credo lo sfrutteresti, visto il tuo genere in galleria, non credo ti interessi scattare a 1/15 a mano libera con il 35


Il bello è che già uso 1/15 sec con il 35 mm sulla mia M4-P ....senza stabilizzazioni ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 16:35

Venendo tu da Leica sei abituato a pietanze raffinate e se ho bene letto tra le righe vorresti continuare a usare le tue ottiche, non ti interessa un AF fulmineo, ma preciso, questo punto mi sento di consigliarti un ottima A7r2.


In cosa si differenzia dalle altre citate fino ad ora?

L'AF fulmineo non mi interessa anche perché ho ottiche Manual Focus quindi ......

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 16:35

In gon caso grazie a tutti per i preziosi consigli

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me