RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic G9 - Secondo corpo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Panasonic G9 - Secondo corpo





avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 14:46

Grazie comunque!! Ho visto dei video sul 100-400, bella bestiolina sembra!!

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 14:59

Pero' qui si comincia a parlare di un 200-800 equivalente. Cambia proprio l'impiego rispetto ad un 35-100. Ad esempio per sport indoor con luce scarsa f2.8 puo' essere il minimo sindacale (per me lo e') per non andare oltre i 6400 iso. Ci sarebbe anche il 50-200 ma non risolve perché poi diventa f4 molto presto. Infine c'è il 200 fisso f2.8 che e' molto specifico.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 16:44

Tu che hai usato la g9, fino a che isomsi rieace ad arrivare per avere un risultato decente? Esempio interno di una chiesa....

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 16:50

Seguo ...

Ho "provato" (preso in mano e guardato nel mirino) la G9 e la E-M1 e senza alcun dubbio la prima mi cade molto meglio in mano, credo che con un BG sia quasi perfetta, mentre la Oly me la trovo troppo piccola.
Mi riservo di provare bene la G9 portandomi a casa un pò di scatti per vedere quanto riesco a lavorare i raw.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 16:54

Ciao Dab, a me quello interessa molto capire la varobalità dei RAW. Con fuji purtroppo non ci vado a genio.

Sapete dirmi dove poter scaricare Raw della G9 nei vari generi, e magari qualche file hi-res da 80mpx?

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 17:36

Un pò di raw li trovi su Imaging Resource www.imaging-resource.com/PRODS/panasonic-g9/panasonic-g9GALLERY.HTM

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 17:40

Siccome la tua domanda è soggettiva (Max iso usabili?!?) cerco di darti una risposta oggettiva: circa 2 stop (1.5 - 2) in meno di quelli che accetti nella tua FF !

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 18:19

Okkkk tks

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 18:22

Per i miei gusti, Io arrivo abbastanza tranquillamente a 1600-3200. Se posso non vado a 6400 ma in emergenza sono usabili.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 19:25

Non posso parlare della G9 ma della E-M1ii e la pappa e' quella. Diciamo che dipende molto dai soggetti perché il rumore a 6400 c'e', si toglie ma il dettaglio fine e' perso. Quindi per interni chiesa 6400 si, ma se devi cogliere la platea dei presenti distinguendo i visi no. Con le macchine precedenti mi fermavo a 3200, a 6400 solo in emergenza e per bianco e nero.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 20:36

Grazii mille.

Sto studiando anche a livello di landscape
Come se la cava con eventuale 8-18 pana.

Sai quando non vuoi portarti la mk4!

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 21:08

Io prenderei em1ii. G9 troppo grande!

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 21:44

Ciao Minox, ma io ho dele mani molto grandi e la g9 per me è perfetta. Pensa che la xt-20 è scomoda da impugnare per me. Vado quasi sempre di schermo e io amo il mirino

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 21:55

Io l'ho comprata sabato. Da anni utilizzo Olympus (ho due OM-D E-M1 Mark I) con tutti gli obiettivi Zuiko serie PRO ed i fissi.
L'ho comprata perchè dopo averla vista e provata.. mi ci sono innamorato. Letteralmente. File di qualità elevata, ergonomia ai massimi livelli, perfetta per me.
L'ho stra-utilizzata in questi due giorni e, dopo le prime difficoltà fisiologiche date dal menu diverso, devo ammettere che la ricomprerei immediatamente.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 22:17

Ciao Ale, mi spieghi meglio le tue impressioni sui file di elevata qualità e sul sistema AF solo a contrasto? Come va? Inoltre con poca luce come si comporta la macchina?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me