RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scozia 10 giorni ad Agosto


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Scozia 10 giorni ad Agosto





avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2018 ore 20:51

Dico la mia dopo avervi trascorso tre settimane in furgone.

Come città farei solo Edimburgo e ci starei dai due ai quattro giorni a seconda se siete interessati a vedere spettacoli del meraviglioso festival e quanto volete "vivere" la città. A me il castello ha deluso parecchio.

La costa orientale della Scozia ha toni più caldi (molti campi di grano) è mediamente più costruita e frequentata e ha i castelli meglio conservati e più turistici.

Personalmente avendo poco tempo andrei diretto a Thurso e da li costeggerei la costa occidentale, che ha un paesaggio più aspro e autentico e se sei interessato alla natura selvaggia e magari a qualche trekking (anche corti), è in assoluto il top, fino a Skye. Skye è bella ma a mio parere non superiore alla costa nord occidentale. Correndo in due giorni la fai....

Tieni presente che la Scozia è meravigliosa per la luce cangiante. Merita momenti di contemplazione, soprattutto se sei interessato alla fotografia. Ti suggerisco anche di prendere parte ad una delle tante sagre con giochi tradizionali (lancio del tronco in primis).

Non ricordo più dove ma su internet trovi le date e i posti delle sagre principali...

Buon viaggio e buona luce

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2018 ore 22:24

Biga grazie delle dritte

per le città ho già preso il ritorno da glasgow quindi 2 notti a edimburgo e 1 a glasgow o stirling

quindi anche tu mi consigli di arrivare su a Thurso lasciar stare le orcadi e poi scendere giu fino ad arrivare a skye giusto?

come dicevo nel primo post io sono interessato alla fotografia mentre i miei compagni di viaggio no quindi stare ore ad aspettare la luce giusta è escluso cercherò comunque di sfruttare al meglio le mie possibilità

nel caso dovessi arrivare a thurso e poi scendere giu fino a skye dove potrei dormire lungo il tragitto?

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2018 ore 23:18

Io ho fatto questo
www.jogferry.co.uk/Tours/Maxi.aspx


avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2018 ore 23:42

Grazie Loiety MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2018 ore 23:53

Lavoro ad Edimburgo ogni estate per 2 mesi e ti posso dire che la città merita sicuramente un paio di giorni, se non di più.
Le attrazioni imperdibili sono, secondo me:
1. il castello e una passeggiata sulla royal mile fino ad arrivare ad Arthur's Seat. Se te la senti ti arrivare in cima (non è particolarmente dura se non piove) ti offrirà una bellissima vista sulla città. Se invece ti interessa la scienza non perdere il museo sulla geologia del Dynamic Earth. Molto molto bello.
2. national museum of scotland e national gallery, entrambe gratuite, con vista del tramonto da Calton Hill. Se cerchi su google 'edimburgo' vedrai una marea di foto fatte da lì. Dal vivo è ancora meglio, ti toglierà il fiato
3. la spiaggia di portobello... anche lì c'è un tramonto spettacolare. C'è un bel pub in una vecchia casa in stile coloniale, proprio a ridosso della spiaggia.
4. Di sera, se puoi, fatti anche un ghost tour o quantomeno cerca di perderti tra le stradine e i viottoli... se poi vuoi esplorare la storia 'horror' di Edimburgo c'è l'attrazione dei Dungeons.
5. Come pub invece ti consiglio lo Stramash, fanno musica dal vivo di sera tra cui le danze celtiche chiamate ceilidh ed è sempre molto frequentato.
6. Ah se t'interessa la natura c'è anche il royal botanical garden (gratuito) ed uno zoo parecchio importante.
7. Ad Agosto c'è il Fringe Festival... il festival degli artisti di strada più importante in UK. In pratica oltre ad essere ovunque per le strade, ogni sera TUTTI i locali propongono spettacoli di qualsiasi tipo da stand up comedy a balletti, da musical a perfomance di magia. I biglietti degli spettacoli migliori vanno a ruba sarebbe un gran peccato perderseli.
8. Sempre ad Agosto c'è il Tattoo (che non c'entra nulla con i tatuaggi). Al castello sfilano i vari clan che si prodigano in canti e danze... cerca su youtube per farti un'idea, sinceramente non mi perderei nemmeno quello.

Riguardo Glasgow concordo con quanto detto sul fatto che basta una mezza giornata ma anche lì la vita notturna è parecchio interessante, informati su eventuali serate e concerti se sei un music addicted come me.

Su Stirling confermo di visitare soltanto il castello e il monumento a William Wallace. La città invece è parecchio anonima

St.Andrews è molto bella ma anche lì non starei più di una mezza giornata. Fai un giro alle rovine del castello, della cattedrale e al cimitero e scendi giù fino al mare, merita.

Loch Lomond è il lago più grande ed è carino, ci sono andato in battello. Sinceramente eliminabile se hai di meglio da fare (e vedo Skye tra le tue tappe)

Adesso devo andare, domani edito e continuo...

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2018 ore 23:56

Allora Next, diciamo che io ho trovato bella anche la costa orientale (st. Andrews è bella) e cmq anche durante il tragitto si trovano cose da vedere come ad esempio il castello dunnottar castle.

Più che altro cerca di organizzare ogni tanto qualche pausa, nel senso che se siete 4 persone in una macchina (+ bagagli) magari ogni 150/200 km vorreste fare una pausa anche per sgranchirvi le gambe, quindi non focalizzarti pensando solo parto dal punto a e arrivo nel punto b, ma cerca di organizzare delle piccole pause, in luoghi interessanti, durante il percorso.

Poi ti ricordo che la si guida nella corsia opposta a qua e col volante dall'altra parte, pure per me che sono una specie di camionista (ovvero non mi pesa assolutamente guidrare, solo una settimana fa ho fatto 1200km in 3 giorni in Francia) il primo giorno è stato traumatico, capita che uscendo da una strada trafficata e imboccandone un altra ti ritrovi, per abitudine, in contromano, anche le rotonde girano nell'altro verso e quindi invece di guardare a sinistra devi guardare a destra e all'inizio tutto questo non è molto automatico.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2018 ore 7:58

Ciao NEXT.
Si visto il tempo che hai io ti consiglio di fare così.
Per dormire purtroppo non posso aiutarti perché ero con il mio mitico furgone camperizzato e quindi totale wild... (potresti valutate il noleggio di un camper...).
Ricordo solo uno splendido campeggio sul mare da mozzare il fiato a metà strada circa (se riesco a recuperarlo te lo segnalo).
Concordo con Peda. I tempi di percorrenza devono tenere conto di una media oraria non superiore ai 50km/h più le soste.
Quanto alla luce non c'è bisogno di aspettare ore. Il bello è proprio che cambia molto in fretta

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2018 ore 8:54

Appena riesco proseguo le destinazioni ma ho visto che in realtà ti hanno già aiutato parecchio...

C'è da dire una cosa: il fatto che in tanti ti abbiano detto di laciar perdere Glasgow è semplicemente legato al numero di giorni che starai in Scozia, troppo pochi per fare tante cose... è preferibile concentrarsi sulle parti più belle tenendo conto degli spostamenti e delle eventuali congestioni di traffico in alcuni punti (più o meno ad agosto sono sempre gli stessi... vai ad agosto giusto? Non ricordo...)

Ovviamente il volo è già prenotato e quindi l'auto a noleggio la riconsegnerai a Glasgow e ripartirai da li.

Devo dire la verità: le cose che in Scozia mi sono piaciute di più sono anche legate alla condizione meteo trovata al momento della visita e purtroppo la Scozia è stata probabilmente la mia più sfortunata sotto questo punto di vista... per fare un esempio, l'anno prima andai in Irlanda e trovai un meteo insolitamente stupendo a parte l'ultimo giorno e giusto qualche brevissima pioggerella sporadica durante gli spostamenti in auto... l'ultimo giorno invece pioveva così forte che non ci siamo goduti bene il Connemara...

In Scozia ho trovato una giornata di sole splendido quando eravamo all'Urquart Castle sul Loch Ness e probabilmente per questo motivo che è una zona che mi è rimasta nel cuore...

Poi c'è da dire un'altra cosa: la Scozia è parecchio da vivere e camminare... pensare di visitare vari punti in auto con soste più o meno brevi direi inutile in parecchi punti... uno è tutta la zona del Glencoe e Loch Lomond... noi ci siamo solo passati per arrivare a Glasgow e non ci siamo fermati perché la visita significava camminare per diverso tempo e purtroppo non ce l'avevamo...col senno di poi sarebbe stato meglio fare una semplice tappa a Oban e via...

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2018 ore 8:59

Concordo
In Scozia come in Norvegia bisogna camminare.
A tal fine ti segnalo il sito che mi ha suggerito molti dei trekking che ho fatto:

www.walkhighlands.co.uk

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2018 ore 9:25

notte 1-2 Edimburgo
notte 3 costa orientale vedendo dunnottar castle e stonehaven (tutto il giorno 3) e poi andare a dormire a Elgin o rimanere a dormire li a dunnottar stonehaven
notte 4 ancora non so (consigli?)
notte 5-6 portree (Skye)
notte 7-8-9 ancora non so (ma sicuro inserisco glencoe ed oban e magari qualcos'altro consigli?)
notte 10 Stirling o Glasgow


ps.. tra parentesi quadre località dove dormire [notte]

1) Arrivo ad Edimburgo in serata [Edimburgo]
2) Edimburgo, [Edimburgo]

3a) Noleggio auto, South Queensferry, Dunnottar Castle, (in base all'orario se fattibile: Pennan, Crovie, Portsoy, Cullen, Portknockie) [Elgin]
3b) Noleggio auto, South Queensferry, zona St Andrews, Dunnottar Castle [Elgin]

4) Inverness, Urquhart Castle, Eilean Donan Castle [qualcosa in zona]
5) Skye Bridge, Skye [Portree]
6) Skye [Portree]
7) Skye [Portree]
8) Traghetto Armadale-Mallaig, Morar, Glenfinnan, Fort William [Fort William]
9) Glencoe [?]
10) Stirling, Glasgow [Glasgow]
11) Consegna auto

Però non so se i giorni sono corretti perché hai scritto 10 notti... è giusto?

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2018 ore 13:03

Ricordo solo uno splendido campeggio sul mare da mozzare il fiato a metà strada circa (se riesco a recuperarlo te lo segnalo).


Ottimo grazie

In Scozia come in Norvegia bisogna camminare.


Camminare sicuramente, dicevo che visti i miei compagni di viaggio non faremo trekking complessi

Però non so se i giorni sono corretti perché hai scritto 10 notti... è giusto?


si esatto 11gg e 10 notti...il 1gg però è come se non ci fosse visto che arrivo la sera ad Edimburgo

Il programma che sto facendo è abbastanza simile a quello che mi hai suggerito, anzi mi hai dato molti altri spunti che non avevo preso in considerazione quindi ora me li guardo bene.

Comunque diciamo che per la notte 3 al 99% mi faccio sveglia presto la mattina e mi giro tutta la costa orientale e poi su a dormire a Elgin o Nairn


Una cosa volevo chiedervi, ma se rinuncio alle orcadi vale la pena salire fino su a Thurso per poi scendere giu? e se si...la strada da fare all andata e al ritorno è sempre la stessa?

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2018 ore 13:32

Quando dici "notte 3 " intendi l'ultima notte nell'hotel (o quello che è) di Edimburgo e che la mattina noleggiate l'auto? E' corretto che la ritirerete quella mattina? Perché se è così allora tutto dipende dall'orario di ritiro... nel senso che sono perdite di tempo e quando pensi di partire da Edimburgo ad un certo orario poi si è fatto più tardi...

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2018 ore 13:42

A mio avviso il pezzo di costa tra jhon o'groats e Durness è paesaggisticamente uno dei più belli della Scozia. Anche senza dei punti predefinti, anche solo passarci ....

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2018 ore 14:03

Alex mi spiego meglio

giorno 1 arrivo a edimburgo ore 22 (dormo a edimburgo)
giorno 2 tutta la giornata ad edimburgo e la sera (dormo a edimburgo)
giorno 3 partenza la mattina e giro di tutta la costa orientale (dormo a Elgin)

per la macchina posso prenderla anche il pomeriggio del giorno 2 per averla pronta alla partenza il giorno 3 mattina

A mio avviso il pezzo di costa tra jhon o'groats e Durness è paesaggisticamente uno dei più belli della Scozia


Ma se io parto da elgin e arrivo a thurso quanto tempo ci vuole? il ritiorno visto che poi devo andare verso skye si fa sempre sulla stessa strada dell'andata?

Grazie a tutti ci siamo quasi MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2018 ore 14:26

Il noleggio auto immagino sia all'aeroporto di Edimburgo... perderesti un sacco di tempo durante l'unica giornata ad Edimburgo e sarebbe un peccato... No piuttosto organizzatevi in modo da uscire molto presto il giorno 3 e ritirare l'auto il prima possibile... i bus per l'aeroporto ci sono quasi a tutte le ore... anche perché se il b&b dove dormirete non ha il parcheggio ti costerà un bel po' parcheggiare l'auto in città...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me