JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Raga, domando qui perchè credo che il "problema" sia lo stesso per tutte le ultime EOS M (M6, M5 e M50). Come batteria di ricambio pensavo alla solita Patona, ma su Amazon riporta che non è possibile ricaricarla con il caricabatterie Canon, e che la fotocamera non la riconosce per cui funziona ma non dà l'indicazione di carica. Vi risulta? Qualcuno sta usando batterie di terze parti? quali e come si comportano?
PS: ma un thread dedicato ai tips & tricks della M6/M5 non c'è? (o nn l'ho trovato io?)
user72463
inviato il 16 Maggio 2018 ore 8:23
Uff mi dovrebbe arrivare oggi la patona per la m50,non sapevo di sta cosa cheppppalle
Mi sa che ti ho messo in "allarme" per nulla ... la M50 usa la LP-E12 mentre le M5/M6 usano la LP-E17 ... e pare che il problema sia solo con il secondo tipo di batteria
Sorry .. ero convinto che avessero standardizzato anche le batterie
Io ho comprato 2 batterie "aliene" con un apposito comodo caricatore doppio, e i tre pezzi mi sono costate meno di quella originale per la M6. Ovviamente durano un po' meno (a occhio, mai contati gli scatti) e non indica il livello della carica, ma ci si può convivere.
Sono l'unico che acquista solo originali... devo scendere più in profondità nelle catacombe per la vergogna... :-(
user72463
inviato il 16 Maggio 2018 ore 10:00
Di solito prendo batterie originali pure io,ma qui si parla di 11 euro contro 50,e visto che è la mia seconda macchina ho voluto provare questa patona..
@Dab Sì, io uso solo quello (l'originale forse l'ho lasciato nella scatola della M6). Credo che invece il contrario non vada: le batterie aliene non vengono caricate dal caricabatterie Canon (o almeno così dicono: non ho mai provato).
.m6 con una originale e 2 Patona premium —confermo che necessitano di apposito caricatore (mai provato neppure io in realtà ma il caricabatterie Patona dovrebbe caricare la Canon, ma non viceversa) - si chiede conferma all'inserimento, mentre su 200d pare lo richieda ad ogni accensione - "sembra" ma non ho conferma, che su M50 il problema non sussista....
Leggo poco de BN delle M....guardate che è fantastico...settate in Monocromo in macchina...poi...aprite il. Raw con dpp.......saturazione al max......un pelo di contrasto.....poi salvate in jpeg...provate poi mi sapete dire....
Io ho appena iniziato a studiare la resa del sensore, e cercare in C1 i migliori settaggi per le diverse situazioni d'uso. Troppo presto per affrontare la conversione in BN
Yesssaaaaaaaaa. Una splendida M6 Silver con il 22/2.
Per ora null'altro, sono nel periodo di studio della macchina (setup vari) e del sensore (parametri di elaborazione del raw).
Birra pagata a tutti quando ci si vede nelle catacombe
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.