RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tracolle/Cinghie







avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 10:27

Una cinghia monospalla in neoprene va benissimo, a costo minimo !

https://www.amazon.it/Tracolla-Sugelary-Cinturino-Fotocamera-Fujifilm/


avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 10:29

Ancora grazie per gli ultimi interventi.

Ho guardato anche Fles, mi sembra di ottima qualità ma come per la peak mi sembra che il vantaggio sia dato "solo" dal fatto di poter mettere la reflex a tracolla e quindi scaricare meglio il peso.
Questo sarebbe ottimo ma il mio problema è che a tracolla avrei nella maggior parte dei casi già la borsa (obiettivi accessori) e quindi la reflex (facciamo 7 volte su 10) starebbe appesa al collo.
E quindi penso che sia la peak che la fles (essendo senza imbottitura) appese al collo in maniera tradizionale non diano grossi miglioramenti rispetto alla cinghia base Nikon...sbaglio?

NicoC e Gr8wings, le vostre tracolla linkate, mi sembra di vedere, che abbiano solo l'attacco a vite da inserire sotto la reflex, ma io lì tengo la piastra del treppiede e non vorrei toglierla.

Alvar Mayor: la tua op-tech è quella del secondo link del mio messaggio iniziale?..(quella ti sembra valida?), e poi volevo chiederti, visto che la usi da molto, come è nel passaggio collo-spalla, cioè è comoda sia appesa al collo sia messa a tracolla?..a tracolla non impedisce il movimento del braccio sul lato dove appoggia la reflex?


avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 10:35

Per evitare la tracolla, usa il Capture che ho linkato. Uno dei vantaggi della tracolla Peak Design è che è facilissima da sganciare dalla macchina. Quando usi il cavalletto, non avrai la noia della tracolla a dar fastidio.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 10:43

Preferirei avere le mani libere, inoltre molte volte cammino lungo sentieri (non molto impegnativi per carità) però può capitare di scivolare o comunque perdere leggermente l'equilibrio e appoggiare una mano su una roccia e se capitasse con la reflex in mano non sarebbe bello.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 10:46

Peda, forse non hai capito come funziona il Capture. Le mani ce le hai libere. Io lo uso attaccato alla cintura o alla cinghia di uno zaino. www.peakdesign.com/capture

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 10:52

Ahhh Eeeek!!!, ok ora è chiaro, si scusami non avevo capito.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 10:55

@Peda,
per la tua esigenza va meglio una piastra tipo Peakdesign, ma ci sono anche piastre Fomito o Andoer che fanno la stessa cosa a 20 euro.
Io sto valutando di prendere una di queste da abbinare alla tracolla in neoprene.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 10:57

peak design slide. ineguagliabile. dopo tante provate, ho raggiunto la pace dei sensi col sistema peak design.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 11:06

Tra l'altro, io mi sto guardando intorno per uno zaino e anche lì mi pare di capire che il Peak Design sia il top assoluto. Peccato che costi veramente troppo.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 11:31

Anch'io uso il sistema PeakDesign con Capture tramite attacco agli spallacci dello zaino o su cintura e ho bruciato le tracolle canon che mi hanno devastato il collo per anni

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 11:34

Tieni conto che la Peakdesign è abbastanza larga come tracolla, quindi distribuisce il peso su una superficie maggiore, assomiglia molto alla cintura di sicurezza Delle auto per intenderci, forse anche più spessa

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 11:44

mi sto guardando intorno per uno zaino e anche lì mi pare di capire che il Peak Design sia il top assoluto. Peccato che costi veramente troppo.

Se ne trovano anche di occasione (ora ce ne sta uno sul mercatino, prezzo trattabile).

Comunque se usi lo zaino, qualunque zaino, e il capture pro su uno o entrambi gli spallacci (in vacanza giro con due corpi, ottiche preinnestate), non serve neppure la fantastica SLIDE ma trovo più utile il leash che va a svolgere solo il ruolo di laccio di sicurezza, quindi anche se sottile non sega il collo. Non ingombra ed è leggerissimo (va nel taschino). Se usi la borsa, allo stesso modo, metti il capture pro (sulle borse peak design ci sono punti specifici) e usi il leash a mò di laccio della polizia canadese, al collo, attaccandolo alla macchina solo in un punto (i tradizionali due della tracolla oppure all'occhiello della piastra treppiede sotto). Oppure usi un "draw leash" fai date in "stile click elite" che ho clonato pari pari usando una tracolla inutilizzata ed un moschettone (decathlon tra l'altro vendeva esattamente quello nero della Black Diamond usato da click elite).
Ancora una volta la "tracolla" serve solo come sicurezza nelle operazioni di aggancio/sgancio della macchina dal capture pro.


avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 12:05

Premesso che nessuna tracolla per quanto imbottita ti risolverà il problema del male al collo, in quanto il peso quello è, la soluzione rimane portare il peso sulle spalle. Onestamente non ho mai capito perchè spendere tanti soldi in soluzioni che poi, alla fine, qualche problema "tattico/logistico" lo creano pure loro. E' da anni che utilizzo le tracolle manfrotto che hai postato nel primo link (ex Kata). Grazie ai loro moschettoni appendo i corpi sugli spallacci di qualsiasi zaino, fotografico o no, posso toglierle in un attimo sia per montarle su un treppiede, sia se devo togliere lo zaino (puoi anche lasciare la parte imbottita attaccata in modo che quando ti serve la rimetti al collo). Nessun problema di altri ammenicoli da attaccarsi addosso, poca spesa e tanta efficacia.




avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 12:10

Sinceramente non vorrei comunque fare a meno della tracolla.
Sempre parlando della peak, ho visto che su amazon, la versione 3 per intenderci, viene descritta come imbottita, qualcuno che ce l'ha può confermare?
Consigliate comunque la versione larga da 4,5cm poiché ridistribuirebbe meglio il peso giusto?
Anche se fuori budget (visto che la consigliate in molti) ci farò un pensierino anche se prima devo vedere se la lunghezza minima di 99cm (sempre descrizione amazon) sia abbastanza corta per poterla portare al collo e se posso attaccare la clip alla mia piastra del treppiede )lo spessore del cordino sembra davvero piccolo ma cmq resistente.
Ora non posso vedere queste cose poiché l'attrezzatura è a casa di mio fratello.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 12:13

Non è imbottita, somiglia più ad una cintura di sicurezza auto. Ma è larga e comoda. Si consiglio la larga SLIDE non la SLIDE LITE. La trovi tra i 50 e i 60 euro (oltre ad amazon vedi anche fotocolombo, photospecialist.it etc.).

Scegli bene il kit se vuoi la piastra che ti serve. Sulla nuova V3 danno quel miniplate che serve solo come punto centrale di aggancio ma non va sul treppiede (né sul capture pro). Lo trovo poco utile. Meglio un kit con plate arca swiss compatibile se lo utilizzi come standard sulla testa del treppiede.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me