RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

focus stacking







avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2018 ore 23:14

Vi ringrazio ragazzi ma io non ci ho capito niente MrGreen
Uso photoshop REDNA.
Dunque ricominciamo,mi confermate che quindi fare uno stacking a mano libera è praticamente impossibile?(perchè tutto è nato da una mia prova a mano libera).
Se si sareste cosi' gentili da spiegarmi passo dopo passo come affrontare questa tecnica?
Ciao grazie a tutti.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 0:52

Leggi sopra

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 1:42

Ti ringrazio ma io l'assistant MF nn so cosa sia e nn ce l'ho io uso una canon 6d.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 2:02

A mano libera è impossibile...
L'ideale, se non sei riuscito a chiarirti le idee con la spiegazione di centauro, sarebbe un disegno.
Non potendolo fare da cellulare cerco di farti un esempio: immagina di fotografare un'auto di 3/4 (ovvero posizionata in diagonale rispetto al punto da cui scatti). Poniamo che metti a fuoco il fanale anteriore e tutto il resto è fuori fuoco. Senza sposarti dalla tua posizione metti a fuoco lo specchietto, e dunque il fanale fotografato prima diventa fuori fuoco. Poi metti a fuoco il tappo del serbatoio, e avrai i due punti precedenti fuori fuoco.
Hai questi tre scatti, ognuno con a fuoco circa un terzo della tua auto. Con un programma apposito li fondi insieme e avrai tutta l'auto a fuoco...
Grossolanamente -non me ne voglia nessuno più tecnico di me- ecco spiegato lo stacking... così ti sembra più chiaro?

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 2:16

Si sei stato molto chiaro......pero' non capisco io nella prova ho fatto proprio come dici tu un pesce di circa 10 com in 3/4 ho cominciato dalla testa fino ad arrivare alla coda totale sei scatti ma dopo la fusione la coda mi è rimasta sfocata mentre io pensavo che dovesse essere tutto a fuoco.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 7:24

Rico

Che differenze ci sono in termini di resa con Helicon nel fare rendering in modalità A - B - C?

Paolo

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 8:23

A 105 f8 ad una distanza di 30cm, è molto probabile che la PDC non sia sufficiente per uno stacking con 6 scatti. Magari ne servono 15-20 o più.
Usa il cavalletto, metti il live View ingrandendo 10x per la maf e avanza sovrapponendo parte della zona a fuoco precedente. Il numero di scatti necessari lo conosci alla fine.
Ciao

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 9:16

Ci sono diversi modi di fare Focus Stacking, Prova a cercare un video tutorial su “Focus stacking” è il programma che poi andrai ad utilizzare, c'è ne sono tantissimi, sicuramente ti daranno chiarezza.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 12:18

Ho capito grazie tante a tutti veramente gentili.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 13:55

Questo:
zerenesystems.com/cms/stacker/docs/tutorials/tutorial001
zerenesystems.com/cms/stacker/docs/tutorials/tutorial002
mi sembra buono (in inglese ma semplice e chiaro), tra l'altro spiega entrambe le tecniche di muovere la macchina oppure la messa a fuoco. Il treppiede c'è sempre :-P


avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 14:23

www.heliconsoft.com/focus/help/italian/HeliconFocus.html#HF_FOCUS_ST

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 14:24


avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 14:24

www.keptun.com/tutorial/focus-stacking/

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 14:47

Allora ragazzi sono andato su DOF io ho capito questo corregetemi se sbaglio;impostando un obiettivo di focale 105 per esempio e chiudendo il diaframma ad f11 con distanza dal soggetto di 30 cm(macchina impostata canon 7d perchè la mia 6d io nn l'ho trovata),mi da una DISTANZA IPERFOCALE di 5139.4 cm che se ho capito bene vuole dire che tutto quello che si trova da 5139.4 cm in poi sarà a fuoco giusto?
Mentre quello prima sfocato giusto?
E la PROFONDITA' di CAMPO sarà 0,23 cm giusto?
Adesso calcolato la PdC come mi regolo di conseguenza per il focus stacking?
Grazie.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 14:53

Davideffe..................perche ti complichi la vita, fai foto, prova, sperimenta, prima o poi vedrai che funziona tutto, il tutto con affetto
E usa il treppiede altrimenti non vai da nessuna parte
Ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me