JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io adesso su A7riii uso 16-35 f4 di Canon e sarei invece proprio curioso di provare il Batis 18 , naturalmente intendo solo per paesaggio su treppiedi e a f>8
user65671
inviato il 14 Maggio 2018 ore 22:44
Per i grand'angoli spinti sono andato sul 12-24 Sony. Leggero e non grossissimo. A 18 da il suo meglio e pare sia circa a livello del Batis. Da 12 a 20 mi piace molto, meno a 24 dove i bordi cedono un po'. Parlo di A7Riii che pretende il meglio. Cosa abbastanza strana è che a parte la profondità di campo la resa in nitidezza non cambia molto diaframmando.
Avevo pensato anch'io al 12-24 ma ho preferiro il 16-35 perché sopra arriva a 35 , 24 sono un po pochi per easere il mio tuttofare, per il 2.8 e per i filtri
“ Per i grand'angoli spinti sono andato sul 12-24 Sony. „
Uno zoom che attira molto se non fosse che personalmente uso solo i filtri a lastra e dovrei investire circa 600€ di filtri e questo mi frena parecchio
Il voigtlander penso che non lo prenderò , almeno per ora ... Sarebbe stato bello poter usare le stesse lastre del 16-35. Prima il 135 batis o ol nuovo sony che dovrebbe uscire quest' anno. Su un altro post non ricordo chi diceva che il 12 sia un pelo migliore del 10.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.