RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tuttofare Nikon ne vale la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tuttofare Nikon ne vale la pena?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 14:37

Ho il 24 120 f4, da poco ho comprato il 24 70 Nikon non vr, nn ho sentito la mancanza di quei 50 mm in piu e il 2.8 per lo sfocato fa comodo. Ma dipende cosa devi farci. Che tipo di foto fai?

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 14:40

@Stefano_C

bene grazie mille terrò in considerazione la cosa.

@Tonyrigo

non ne ho bisogno la cosa comincia a diventare un pelo scocciante, sto chiedendo una cosa e mi si sta dicendo tutt'altro. E' un errore stupidissimo che ho fatto che non influisce su nulla e ci si sta facendo un processo.

Fotografo dal 2006 ho fotografato matrimoni, paesaggi per libri turistici, eventi per giornali locali da mettere in prima pagina per fare una copertina di effetto e molte altre cose a livello PRO.

So cosa dico e ho avuto le mie soddisfazioni sia a livello pubblico che privato. Capita un errore, non sono perfetto come non lo siete nemmeno voi.

------(gentilmente e con tutto il cuore chiedo di leggere l'argomento della discussione e di attenervi a quello)-------

Grazie!



avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 14:41

@Vitus79

Grazie, in condizioni poco luminose quel 2.8 ti ha dato una mano?
Io lo userei un pò per tutto, ma vorrei anche usarlo tipo di sera in eventi al chiuso

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 15:18

Paolo se hai scattato cerimonie, sai meglio di me che in chiesa avere un 2.8 fa comodo... Uno stop nn é un abisso, ma come qualcuno ti ha detto lo stabilizzatore nn ferma le persone. La cena al chiuso ha grosso modo le stesse esigenze. Persone in condizione di luce non ottimale. Non conosco il tamron che possiedi quindi non mi esprimo sull autofocus bokeh altre discriminanti fra una lente e l'altra.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 15:46

Ti aggiungo anche che per il mio modo di usare la fotocamera preferisco l'uso del flash a diaframmi apertissimi per eventi.

Se vuoi foto pulite comunque nemmeno a f2.8 ottieni risultati super, e quando non vuoi perdere lo scatto il flash col cupolino diffusore in interni salva sempre.
So che ci son altri modi di scattare, prendila solo come una esperienza

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 16:01

Potresti considerare anche i Sigma Art e Tamron SP G2.

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 17:54

@Vitus79

diciamo che in un paio di occasioni mi ha aiutato l'f2.8, si infatti credo che o investo su un 28-70 f2.8 fisso oppure (cosa forse più saggia) in qualche fissa 1.8.
Lo stabilizzatore purtroppo so che aiuta nelle cose statiche come panorami, architettura ecc. ma le persone ovviamente no (anche se è bello scattare qualcosa di statico con la gente mossa onestametne MrGreen )

@Alexseventyseven

wow grazie una risposta da manuale, ammetto che sto seriamente pensando alle fisse. Sono ancora leggere e quindi non influiscono sul peso generale ma la resa è un altro pianeta ancora.
Del Tamron posso solo dire che ho letto in rete quello che mi hai detto tu fino ad ora quindi potrei anche tenerlo.

@Thinner5

il Sigma e il Tamron pure li avevo messo in considerazione ma non trovo nulla di usato nelle mie zone.

@Stefano_C

sul flash mi trovi d'accordo, solo che in qualche evento avevo persone epilettiche e ho dovuto affidarmi solo ed esclusivamente all'apertura usando il 50ino che però era limitante perchè mi serviva almeno un 35 e un grandangolare (il 28 bastava e avanzava).




avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 18:31

Stesso tuo corpo macchina (D700) e 24/120 f4...personalmente mi ci trovo gran bene. Per l'utilizzo che ne faccio io (“classiche” foto “amatoriali” da pura soddisfazione personale senza pretesa alcuna nei weekend, ferie, escursioni e gite varie...) è perfetto. Buona qualità e grande versatilità (quando ho voglia di “faticare” 35,50 e la new entry Sigma 14 2.8 però ancora da provare) Certo la D700 non è più l'ultimo ritrovato della scienza e della tecnica, e per quanto ancora sia un discreto ferro (c'è ovviamente chi ci tira fuori grandi foto tuttora ) sicuramente oggi c'è chi fa meglio in tenuta ISO etc etc...poi dipende anche dalla tua abilità nella post produzione (il sottoscritto è una mezza sega autodidatta quindi per non fare troppi macelli evito di salire eccessivamente con gli ISO). Sta a te...se quel 2.8 ti è assolutamente necessario...altrimenti lo prenderei ad occhi chiusi...
Considera comunque che in tre quattro occasioni ho avuto a disposizione il 24/70 2.8 de fratemo (1ª serie quindi se non erro senza VR) e a video e per il mio occhio inesperto...tutta sta differenza non l'ho vista (sempre considerando il genere di foto sopra e il fatto che, ripeto, sono un dilettante allo sbaraglio). In compenso in qualche occasione i millimetri in meno mi sono mancati.
P.S. Però il 24/70 è esteticamente molto più bello come “linea”, il paraluce è 10 volte meglio di quello del 24/120 (occhio che tende a girarsi o almeno il mio esemplare ci prova spesso e volentieri...) ed essendo un discreto “cannone” fa molto più “pro”...MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 19:33

@Claudio83

il 24-70 lo desidero ma costa un rene e io ne ho solo 2 MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 19:41

Prima serie usato più o meno come il 28/300 nuovo e sensibilmente più del 24/120 sempre nuovo...

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 19:52

@Paolowsky84


Perdonami, non volevo di certo offenderTi!

Certamente si può sbagliare, io per primo...

Cordiali saluti.

Tony

user36759
avatar
inviato il 12 Maggio 2018 ore 17:07

Paolowsky84, dipende cosa intendi per tuttofare.
Per me tutto fare potrebbe essere il 28-300 se non ho pretese e intendo pure sfruttare molto anche il lato tele tipo per caccia fotografica molto easy.
Il 24-120 se m'interessa è perché prediligo il lato grandangolo e mi piace pure il medio tele con una discreta apertura che ti assicura anche un certo bokeh nei ritratti, ed f4 per me è un bel diaframma e che uso molto di più del f2,8.

Poi dipende in quali condizioni di scarsa luminosità tu lavori, e fino a che sensibilità spingi la tua macchina.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 17:56

paesaggistica,ritratti con il tuttofare, ma ci affiancherò poi delle fisse dedicate tipo un 20,35,85 (50 e 90macro li ho già).

Il 28-300 lo avevo adocchiato perchè ho letto che lavora bene in un pò tutto il range mentre il 24-120 prevalentemente per sfruttare il 24mm.
Mi preoccupa solo il diaframma f4 nel caso in cui mi dovessi trovare in situazioni critiche ma sto vedendo che questa lente la usano anche per matrimoni o concerti serali quindi mi sto ricredendo piano piano. Aspetto magari anche qualcuno che me lo faccia provare MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 17:57

@Alexsventyseven

grazie mille infatti sono in totale "studio della cosa" per valutare al meglio MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me