JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se li provassi tutti e due per una settimana sono convinto che sceglieresti l'1.4. Ho l'1.8 stm per una questione di peso e ingombri visto che lo monto su M6, ho avuto però l'1.4 (sostituito dall'1.2) e lo preferirei senz'altro all'1.8. Se acquisterai l'1.4 vedi di comprarne uno di costruzione recente e non incontrerai nessun problema.
“ Ho maturato la convinzione che ci sia una variabilità tra esemplari che determina questa diversità di opinioni. „
Può darsi, ma io ne ho avuti 3 diversi, di cui due portati al camera service perché non focheggiavano bene.
In uno mi hanno sostituito l'elicoide di messa a fuoco, dicendo che si consuma facilmente e porta a imprecisioni dell'AF. L'altro l'hanno solo tarato.
La resa era la stessa per tutti: nitidi anche a tutta apertura, ma con un velatura imbarazzante dovuta alle aberrazioni che distruggeva il contrasto.
Sui forti contrasti (come luci e insegne di notte, o alternanza cielo/rami) presenta un blooming fortissimo.
Può darsi che in tempi recenti abbiano migliorato qualcosa nel processo produttivo - i miei erano al massimo del 2005-2007 - ma non ci farei troppo affidamento.
c'è un modo per essere sicuri di prendere un modello dal 2012 in poi? In questo momento su amazon sta a 295 euro nuovo quindi un pensierino lo sto facendo. Avendo comunque una 6d con 24-105 e 70-200 f 4.0 vorrei cominciare a sperimentare con un ottica fissa che mi dia certezze anche se non è la migliore per cui se c'è un modo per trovare il 50 1.4 "funzionante" sarei proiettato su quello, altrimenti , per quanto mi dite, va benissimo anche l'1.8.
In futuro, quando avrò più disponibilità economica punterò alto
@Donagh c'è una data e un prezzo per questo nuovo modello? A tuo parere ha senso prendere un 1.8 nel mentre, lavorarci su e poi rivenderlo per acquistare il futuro 1.4?
user69293
inviato il 07 Maggio 2018 ore 12:08
Avuti entrambi e tenuto l'1.8 stm. Ho avuto dell'1.4 un'ottima copia del 2015, ma nonostante ciò non aveva la nitidezza e precisione af del piccoletto, per non parlare della resa cromatica.
Gli obiettivi vanno usati per conoscerli l'1.4 ha uno sfocato che é evidente con sfondi molto contrastati e secco. Sta cosa la nota principalmente chi la cerca. Io lo uso da 10 anni e mi trovo bene. A 1.4 se interessa non trovo problemi di nitidezza. Le mie aperture preferite sono 3.2 e 2. Mi piace molto la resa a f2 nei ritratti... il giusto compromesso fra resa dei piani focali nitidezza e colori. Ho miriadi di ritratti fatti così.
La stabilizzazione (ipotetica nuova versione) la vedo come un contro per i ritratti. Preferirei avere l'obiettivo compatto. Lo vedo come un pro solo per chi fa video.
“ io la vedo un pro per i ritratti specie di sera come faccio io „
mah, sai ..... ritratto = studio e studio=treppiede. Qui lo stabilizzatore vale 'na cippa. Nei ritratti ambientati e di sera, forse. Ma allora centra poco il f.1,4.
“ per non parlare della cosa positiva per chi ha tanti mp „
l' attuale 1.4 è stato progettato quando le megapizze avevano un altro significato. In 25 anni si è difeso molto bene e fino alla 6D è stato un must nel corredo. ( e forse anche con la 5Div fa ancora la sua porca figura )
“ se grande come 50 1.2 max sarebbe una manna... vedrem vedrem „
magari! io le reflex le voglio GRANDI ! e pure gli obiettivi Compatte, Mirrorless, !!!!!!
“ l' attuale 1.4 è stato progettato quando le megapizze avevano un altro significato. In 25 anni si è difeso molto bene e fino alla 6D è stato un must nel corredo. ( e forse anche con la 5Div fa ancora la sua porca figura MrGreen ) „
parlo del micromosso compensare quello e scattare che ne so a 1/20 è gran cosa... street notturna etc etc
“ La stabilizzazione (ipotetica nuova versione) la vedo come un contro per i ritratti. Preferirei avere l'obiettivo compatto. Lo vedo come un pro solo per chi fa video. „
ho avuto il 24 2.8 e ho provato il successivo 24 2.8 is e non ho notato problemi di maggior ingombro o peso. un 50 is non credo peserebbe di più in modo rilevante. a me aiuterebbe molto. però se penso all'ultimo 85 che canon ha fatto, con is, mi passa la voglia.
“ parlo del micromosso compensare quello e scattare che ne so a 1/20 è gran cosa... street notturna etc etc „
per me significherebbe poter scattare anche a 1/100
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.